boschi berlusconi

VOGLIA DI NAZARENO2 - E SULLA BOSCHI BERLUSCONI SI IMBOSCA: “E’ UNO SCOOP GIORNALISTICO: NO AL VOTO PER SILURARLA” – IL CAV NON VUOLE DARE BATTAGLIA SULLE BANCHE, “MATERIA TROPPO DELICATA”. IN REALTA' LA SUA SOPRAVVIVENZA E' UN GOVERNO CON RENZI - MA I FALCHI DI FI VOGLIONO ANDARE FINO IN FONDO

Tommaso Labate per il Corriere della Sera

 

silvio berlusconisilvio berlusconi

«Quello su Boschi è uno scoop giornalistico. Ma Forza Italia non ha mai puntato il mirino su un singolo esponente del governo e mai lo farà». Due giorni fa, durante il pranzo con lo stato maggiore del partito a Palazzo Grazioli, Silvio Berlusconi si è lasciato andare a un significativo commento sul «caso Boschi» innescato dal libro di Ferruccio de Bortoli. Tra gli azzurri, più d' uno era pronto a cavalcare il contenuto del passaggio di Poteri forti (o quasi) sulla sottosegretaria alla presidenza del Consiglio con l' obiettivo di inaugurare una nuova stagione di lotta con Matteo Renzi e i suoi.

 

Ma l' ex premier ha eretto le Colonne d' Ercole oltre le quali non si può andare. «Siamo sempre stati contrari alle mozioni di sfiducia individuali. Anche in questo caso, se pure ci saranno degli ordini del giorno in Parlamento sul caso Boschi, noi non voteremo a favore».

 

MARIA ELENA BOSCHIMARIA ELENA BOSCHI

A occhio nudo, sembra la solita posizione di Forza Italia sulle mozioni di sfiducia individuali (che in questo caso, tra l' altro, non sarebbero possibili visto che la Boschi non è un ministro). Ma la prudenza berlusconiana, oltre che col garantismo, stavolta si potrebbe spiegare anche con la scelta - molto ponderata - di non unirsi al blocco composto da M5S, Lega e partiti della sinistra, fortemente intenzionato a usare il dossier delle banche per lanciare l' attacco al cuore del Pd. FI non farà nulla per arrestare l' accensione dei motori della Commissione d' inchiesta sulle banche.

 

«Siamo stati protagonisti dell' approvazione al Senato del disegno di legge che la istituisce e faremo la stessa cosa alla Camera», scandisce Paolo Romani. Il tema, semmai, saranno le regole d' ingaggio durante i lavori.

 

Berlusconi ha sempre considerato la materia bancaria «troppo delicata» per trasformarla in strumento di lotta politica. Tolti i dossier del 2005-2006 su Unipol, usati per colpire gli allora Ds che marciavano dritti verso la conquista del Parlamento e di Palazzo Chigi (ci arrivarono, ma dopo aver bruciato oltre dieci punti percentuali nei sondaggi), ad Arcore hanno sempre preferito la cautela. Prova ne è l' approccio soft usato sulla vicenda Mps a dicembre, quando il numero uno forzista decise di risparmiare il Pd preferendo mettere a verbale che «Mps fu la prima banca a concedermi un mutuo ai tempi di Edilnord, Milano 2 e Milano 3». Un affettuoso ricordo personale al posto del fuoco di fila che tutti si aspettavano.

BOSCHI STAFFELLIBOSCHI STAFFELLI

 

E adesso? Dentro FI più d' uno scommette su una prudenza ancora maggiore. Anche perché Berlusconi, a dispetto delle smentite, sa che il crollo del Pd brucerebbe definitivamente una delle due carte a disposizione in vista della prossima legislatura, cioè la grande coalizione. Anche ai massimi livelli, però, c' è chi punta al redde rationem. Dice Renato Brunetta che «la commissione d' inchiesta farà il suo lavoro fino in fondo. Vogliamo scoprire la verità perché, a differenza di altri, non abbiamo paura della verità. Dovremmo iniziare i lavori convocando il governatore della Banca d' Italia, i vertici della Consob, quelli delle Authority». Anche Draghi?

 

«Chiunque possa farci arrivare alla verità. Partiamo da Mps e Etruria e andiamo a ritroso».

Un approccio hard, che rischia di dividere nuovamente FI in falchi e colombe. Un remake del film del Patto del Nazareno, insomma.

LITE TRA RENATO BRUNETTA E BRUNO VESPALITE TRA RENATO BRUNETTA E BRUNO VESPA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…