LA LOTTA CONTINUA DI ‘BIRIGNAO’ BIGNARDI CHE ACCUSA DI BATTISTA PER IL PADRE FASCISTA MA DIFENDE IL SUOCERO ‘ASSASSINO’ ADRIANO SOFRI: ‘FIERA DI AVERLO COME NONNO DEI MIEI FIGLI: CONDANNATO INGIUSTAMENTE’

Maurizio Caverzan per ‘Il Giornale'

Dieci giorni dopo Daria Bignardi prova a spiegarsi e a giustificare la sua «buona intervista» a Alessandro Di Battista, il grillino incalzato a causa del padre fascista nel corso di una puntata delle Invasioni barbariche.

Ci prova, la conduttrice, in un lungo post sul suo Barbablog nel sito di Vanity Fair. La lunghezza delle argomentazioni forse è un implicito riconoscimento di errore, celato dietro le accuse ai soliti giornali «pieni di pregiudizi e di livore».

Ma il risultato non è convincente. Anzi. Perché pare di capire che ci siano tipi di orgoglio differenti. Quello fiero e rispettabile e quello da nascondere. Quello che inalbera la fede nell'innocenza davanti alle sentenze dei giudici. E quello che deve mettere in imbarazzo un figlio perché il padre si proclama fascista. Bignardi si dice «orgogliosa di avere come nonno dei miei figli» Adriano Sofri. Ma il padre di Di Battista che si dice «orgoglioso di essere fascista e di indossare la camicia nera» è scomodo e va tenuto in disparte.

Prendendosela con Rocco Casalino, l'«invadente» conduttrice osserva che le sue critiche le «hanno fatto provare dispiacere per lui perché ha dimostrato di non sapere nulla della vicenda che citava, come tanti italiani del resto. Non mi ferisce leggere che mio suocero sarebbe un assassino perché - scrive - non lo è. Sono orgogliosa di avere come nonno dei miei figli un uomo che ha ingiustamente subito una condanna a 22 anni di carcere per qualcosa che non ha commesso, e che è sempre rimasto - nonostante le ingiustizie e tutto quel che di terribile ha subito - la persona straordinaria che è». Cosa sulla quale non ci permettiamo di eccepire.

Tuttavia c'è una differenza. Il fascista Vittorio Di Battista non risulta sia stato condannato per omicidi o altro genere di reati. Sofri era il leader storico di Lotta continua ma, dopo una lunga serie di processi, è stato ritenuto il mandante dell'assassinio del commissario Calabresi. Lo stesso Sofri sul Foglio ha scritto di non essere «né un assassino né soprattutto un mandante». Tuttavia, ha ammesso, Casalino e altri «possono dirlo perché li autorizza una sentenza».

Nella sua lunga replica, la conduttrice ribadisce di non aver nulla da rimproverarsi «proprio a ragione del fatto che anche io, come ho scritto nel mio primo libro Non vi lascerò orfani, un libro letto da molte persone, ho raccontato di aver avuto un padre fascista che amavo moltissimo».

Purtroppo la circostanza non le ha suggerito un'intervista meno inquisitoria. Che non equivale a negare a Bignardi il diritto di far domande, a prescindere dalle sentenze che riguardano suo suocero e dalla militanza di suo padre. Ci mancherebbe: chiunque può fare il giornalista e magari riscattare le figure avitiche. Però.

Bignardi confessa di «non aver rivisto l'intervista»: «Non sopporto di rivedermi e non lo faccio mai - precisa - quindi non ricordo le parole esatte che gli ho detto ma ne conosco bene le intenzioni». Noi invece l'abbiamo rivista e le intenzioni ci sono sembrate ben camuffate dietro le seguenti parole: «Visto che lei è in politica - aveva chiesto la conduttrice a Di Battista - suo padre non poteva evitare di dire di essere un fascista?». Ecco: qualche volta conviene rivederle certe interviste. Per imparare dagli errori ed evitare di perseverare.

 

Adriano Sofri Adriano Sofri MATTEO RENZI OSPITE DI DARIA BIGNARDIalessandro di battistaADRIANO SOFRI GIORGIO PIETROSTEFANI OVIDIO BOMPRESSI BOMPRESSI E PIETROSTEFANILUIGI CALABRESI

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?