emmanuel macron

IL BLA BLA BLA DI MACRON: DIETRO L’ENFASI DA NAPOLEONCINO COCCODE’ SULL’UCRAINA, COI SUOI RICHIAMI A INVIARE TRUPPE OCCIDENTALI, C’E’ LA SOLITA GRANDEUR FARLOCCA TRANSALPINA - IL TOY BOY DELL’ELISEO, CHE SE LA TIRA DA LEADER DEL MONDO LIBERO NELLA DIFESA DELL’UCRAINA, HA DATO SOLO 640 MILIONI DI EURO IN AIUTI MILITARI, MENTRE BERLINO NE HA FORNITI PER 17,7 MILIARDI - IL PRESIDENTE FRANCESE, CHE IN PASSATO AVEVA DEFINITO “LA NATO IN STATO DI MORTE CEREBRALE”, HA INVITATO GLI ALLEATI DELL’UCRAINA A “NON ESSERE CODARDI” DI FRONTE ALLA RUSSIA. A PAROLE SO' BONI TUTTI...

Vittorio Da Rold per editorialedomani.it - Estratti

 

 

emmanuel macron

C’è una fase di politica estera molto velleitaria e nello stesso tempo molto francese del presidente Emmanuel Macron, che, con uno sguardo alle prossime elezioni europee dove i liberali della sua formazione rischiano di arretrare, ha preso a interpretare la parte del leader del mondo libero e il trascinatore di tutti gli ideali messi in discussione dai populisti nella vicenda dell’Ucraina. Fino al punto di chiamare “codardi” chi non pensa di inviare truppe militari Nato sul suolo a difesa di Kiev.

 

Ma il 10 e l’11 marzo 2022, quando si tenne a Versailles un vertice europeo all’indomani dell’aggressione armata russa all’Ucraina, e i 27 leader europei definivano la cornice di risposta alla sfida, il presidente francese Macron frenava i più radicali e suggeriva che la Russia «non andasse umiliata». E in questa versione diplomatica ci fu il tentativo dell’Eliseo nei mesi successivi di avere un filo diretto con il Cremlino con telefonate infinite ma senza ottenere niente di concreto.

 

EMMANUEL MACRON - ESERCITO FRANCESE

 

Adesso il presidente francese, che in passato aveva definito «la Nato in stato di morte cerebrale», ha fatto di nuovo una capriola e ha cambiato retorica invitando gli alleati dell’Ucraina a «non essere codardi» di fronte alla Russia, assicurando che «si assumerà la responsabilità» dei suoi controversi richiami di rompere un tabù sulla possibilità di inviare sul campo truppe occidentali.

 

Macron ha parlato a Praga durante una visita in Repubblica Ceca, tra quei paesi che hanno conosciuto il giogo dell’Unione sovietica e che sono entrati nella Ue solo nel 2004 proprio in funzione antirussa.

 

Poi c’è stato l’incontro a tre tra il presidente Macron, il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il premier polacco Donald Tusk, che ha fatto infuriare gli esclusi come il ministro della Difesa italiana Guido Crosetto, contrario alle fughe in avanti di pochi paesi, e ha definito l’incontro di Berlino un vertice “di emergenza” del cosiddetto Triangolo di Weimar, una piattaforma negoziale che era stata messa in soffitta dopo la caduta del Muro.

OLAF SCHOLZ URSULA VON DER LEYEN EMMANUEL MACRON

 

Scholz in quell’occasione ha escluso l’invio di truppe tedesche fuori dai confini e la consegna dei missili a lunga gittata Taurus che potrebbero arrivare fino a Mosca ma debbono essere manovrati dai soldati tedeschi.

 

Macron ha abbozzato (per ora), ma spera nel sostegno dei paesi baltici e dei polacchi per ribaltare la situazione e riaprire sull’invio dei soldati sul campo e sulla consegna dei missili tedeschi Taurus a Kiev, in un’Europa dove sta tornando la coscrizione obbligatoria e la Danimarca ha richiamato anche le donne al servizio di leva.

OLAF SCHOLZ URSULA VON DER LEYEN EMMANUEL MACRON

 

Ma dietro a tanta enfasi napoleonica da parte di Macron cosa c’è dietro di concreto? Quanti battaglioni? Partiamo dalle cifre nude e crude: secondo il sito Politico, il Kiel Institute tedesco, che raccoglie i contributi nazionali allo sforzo bellico dell’Ucraina, classifica la Francia come in chiaro ritardo, con 640 milioni di euro in aiuti militari, rispetto alla Germania, che ha fornito o promesso 17,7 miliardi di euro. Insomma Parigi è pronta a fare molto ma per ora non ha fatto granché rispetto a Berlino che appare molto più prudente nei toni e nelle affermazioni.

 

Non solo. Il governo semaforo di Berlino (formato da socialdemocratici, liberali e verdi) nell’ultima riunione del gruppo di contatto per la difesa dell’Ucraina, svoltosi nella base americana di Ramstein, ha sottolineato il suo ruolo chiave negli aiuti a Zelensky (sette miliardi solo quest’anno), pur continuando a escludere dall’orizzonte politico l’invio di truppe tedesche a Kiev e la consegna dei missili a lungo raggio Taurus.

 

EMMANUEL MACRON - ESERCITO FRANCESE

La Germania ha deciso di riarmarsi con uno stanziamento pluriennale speciale enorme e di raggiungere la quota del 2 per cento del Pil per la difesa come tanto richiesto in passato dall’ex presidente e ora di nuovo candidato Donald Trump, al punto di minacciare di recente di non proteggere più con l’ombrello atomico americano chi non paga il dovuto alla difesa comune Nato.

 

 

emmanuel macron fa boxe

 

(...)

La Francia invece ha un passato altalenante sulla questione della difesa europea, da quando nel 1954 l’Assemblea nazionale a Parigi bocciò a sorpresa il trattato predisposto in vista di una Comunità europea della difesa. Parigi pensava di poter bastare a sé stessa nello svolgere l’attività di difesa comune senza l’intervento degli altri cinque membri della comunità di allora, due dei quali sconfitti nel conflitto mondiale. Ma sbagliava di orgoglio, e quel no ora pesa ancora come un macigno sui destini europei.

EMMANUEL MACRON IN VISITA IN UNA BASE MILITARE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…