woodward trump

E BOB WOODWARD DA EROE DIVENTA ACCUSATO: SE SAPEVA DA 6 MESI CHE TRUMP AVEVA MINIMIZZATO IL VIRUS, PERCHÉ NON HA PARLATO?''. FACILE, AVEVA IL LIBRO IN USCITA E PREFERIVA CHE LO SCOOP SERVISSE A VENDERE PIÙ COPIE! SE NE SBATTEVA DEGLI EFFETTI SULLA SALUTE PUBBLICA, PROPRIO L'ACCUSA CHE OGGI FA A TRUMP. CERTI EGOMANI SONO TUTTI UGUALI, CAMBIA SOLO IL RUOLO CHE RICOPRONO

Massimo Gaggi per il ''Corriere della Sera''

 

L' arma nucleare segreta della quale il presidente non avrebbe mai dovuto parlare, la necessità di impegnarsi contro il razzismo liquidata da Trump con una battuta, i servizi segreti per i quali Vladimir Putin potrebbe avere in mano qualcosa per condizionare il leader americano, i suoi giudizi sprezzanti sui generali «fighette» che si preoccupano più del rispetto delle alleanze che delle relazioni commerciali, con l' ex ministro della Difesa, James Mattis, che lo liquida con un giudizio perentorio: «Trump è inadatto al ruolo che ricopre e non ha una bussola morale».

BOB WOODWARD

 

Rage , il nuovo libro di Bob Woodward sulla Casa Bianca anticipato due giorni fa alla stampa Usa, sta mettendo in seria difficoltà un presidente che, pure, ha collaborato al lavoro del giornalista del Watergate, dandogli ben 18 interviste dal dicembre 2019 al giugno scorso. La questione più rilevante, quella riferita ieri dal Corriere , riguarda l' ammissione di Trump di aver saputo fin dalla fine di gennaio della gravità dell' epidemia e di aver tenuto all' oscuro gli americani, anzi minimizzando, «per non creare panico».

 

Le registrazioni dei colloqui, soprattutto quello del 7 febbraio, inchiodano Trump alle sue responsabilità: avesse agito con più vigore per tempo mettendo in guardia i cittadini e imponendo l' uso delle mascherine, ci sarebbero state meno vittime. Ma anche l'«eroe» della storia, il giornalista che l' ha stanato, non vive giorni da marcia trionfale.

 

BOB WOODWARD RAGE

Anzi, la pubblicazione delle anticipazioni gli ha procurato qualche livido: molti, soprattutto suoi colleghi, gli hanno chiesto perché, se già sei mesi fa sapeva che Trump stava mentendo su «questioni di vita e di morte», non ha denunciato la cosa subito.

Non sono solo mugugni di colleghi più o meno invidiosi: a considerare discutibile sul piano etico il comportamento di Woodward ci sono anche autorità come David Boardman, preside della facoltà di giornalismo della Temple University, mentre la discussione sul caso è viva anche sulle pagine del suo giornale, il Washington Post .

 

Il reporter che quasi mezzo secolo fa costrinse alle dimissioni il presidente Nixon con l' inchiesta (realizzata insieme a Carl Bernstein) sul Watergate, si difende sostenendo che solo a maggio si è reso conto delle gravità delle cose che Trump gli aveva confessato a febbraio: in inverno Bob, abituato a un Trump che straparla, non aveva capito che stavolta il presidente aveva informazioni di fonti certe e autorevoli. Ma, soprattutto, Woodward rivendica il suo diritto di «scrivere la storia».

 

Bob Woodward e Carl Bernstein

Non partecipa più alla produzione dell' informazione quotidiana, ma vuole offrire ai lettori «il quadro più completo possibile della realtà. E glielo dò molto prima delle elezioni in modo da dare loro il tempo di farsi un giudizio: è il meglio che mi sento di fare».

Il ragionamento non è infondato, ma non convince molti sul fronte progressista: Woodward doveva denunciare quando ha saputo. Paradossalmente questo ritardo viene sfruttato anche da Trump per cercare di uscire dall' angolo nel quale il libro l' ha cacciato: «Se avevo detto cose così gravi perché non farlo venire fuori subito?».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…