il presidente di confindustria carlo bonomi

BONOMI DICE CHE IL SALARIO MINIMO “SCASSA I CONTRATTI”. E GLI STIPENDI DA FAME CHE DANNO GLI IMPRENDITORI AI LAVORATORI HANNO SCASSATO IL CAZZO! – STAMANI IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA HA INCONTRATO MARIO DRAGHI, E CONTINUA A MOSTRARE PERPLESSITÀ PER IL SALARIO MINIMO: COME AL SOLITO, GLI INDUSTRIALI VOGLIONO LA BOTTE PIENA E LA MOGLIE UBRIACA E SI OPPONGONO ALLA PROPOSTA DI ORLANDO SUL "TRATTAMENTO ECONOMICO COMPLESSIVO". COSÌ RISPARMIANO LORO E VA “IN CUNEO” AI LAVORATORI (TANTO PER CAMBIARE)

CARLO BONOMI

1 - CONFRONTO DRAGHI-BONOMI SU CUNEO FISCALE E SALARIO MINIMO

(ANSA) - Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha incontrato questa mattina a Palazzo Chigi il Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi. Presenti il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e il sottosegretario Roberto Garofoli. Sono stati affrontati temi legati alla situazione economica, con al centro il confronto sul cuneo fiscale e sul salario minimo. Lo riferisce Palazzo Chigi.

 

2 - MA È SCONTRO SUL SALARIO MINIMO BONOMI: "SCASSA I CONTRATTI"

Valentina Conte per “la Repubblica”

 

maurizio landini mario draghi

Sindacati soddisfatti del metodo, non ancora del merito. Bene il calendario sui temi proposto dal premier Draghi. Apprezzata anche l'annunciata prossima convocazione a fine luglio, prima del nuovo e «corposo» decreto Aiuti. Ma sui nodi caldi - salario minimo, cuneo fiscale e pensioni - Cgil, Cisl e Uil si aspettavano proposte, dettagli, cifre che non sono arrivati.

 

«Al momento niente », sintetizza deluso Maurizio Landini, Cgil. E proprio sul salario minimo si accende subito il confronto a distanza con Confindustria. «L'Italia non è obbligata a introdurlo per legge, più dell'80% dei nostri lavoratori è coperto dai contratti nazionali», dice da Parigi il presidente Carlo Bonomi - che oggi vedrà Draghi - a margine del quarto Forum con il Medef, gli industriali francesi. «Farlo sarebbe una scelta politica, ma attenzione perché così si rischia di scassare la contrattazione nazionale ».

GIANCARLO GIORGETTI MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

 

Perplessità che in realtà hanno anche i sindacati. Un livello fissato per legge, ad esempio 9 euro lordi all'ora, ed imposto a tutti potrebbe far scappare le imprese dai contratti e quindi dai diritti che quei contratti garantiscono, comprimere anziché alzare le buste paga di chi è sopra quel livello.

 

A quel punto per essere in regola basterebbe applicare la soglia minima. E rendere così sindacati e associazioni imprenditoriali ferri vecchi, gusci vuoti. Ecco perché sindacati e Confindustria preferiscono un'altra strada per proteggere il «lavoro povero». E cioè estendere i contratti nazionali anche a quei 2,5-3 milioni di persone, un quinto della forza lavoro italiana, fuori da ogni contratto o dentro contratti pirata da fame, firmati da sigle sconosciute.

 

CARLO BONOMI

È l'idea del ministro del Lavoro Andrea Orlando: estendere a loro il Tec, il Trattamento economico complessivo dei contratti firmati dalle organizzazioni maggiormente rappresentative o «dei contratti più diffusi», quelli applicati ad un numero maggiore di addetti (idea questa preferita dalla Cisl di Luigi Sbarra).

 

Ma qui Confindustria non ci sta. «Se fanno il salario minimo in questo modo noi ci ritiriamo », dice Bonomi. Il Tec viene considerata una scelta inaccettabile e financo incostituzionale da Confindustria, perché - in base al Patto per la Fabbrica sulla contrattazione firmato nel 2018 con Cgil, Cisl e Uil - contiene anche gli elementi accessori della retribuzione, come sanità e previdenza integrativa, welfare aziendale, premi di produzione. Un valore alto, legato alla variabilità degli andamenti aziendali.

BONOMI LANDINI

 

Confindustria guarda piuttosto al Tem, il trattamento economico minimo, quello che applica il giudice già oggi in caso di controversia sul mancato rispetto costituzionale di una retribuzione "giusta" al lavoratore (articolo 36: "proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro"). Nel Tem ci sono tutti gli elementi fissi della retribuzione e anche ferie e tredicesima. Le differenze sono notevoli: il Tem dell'industria ad esempio è di 1.350 euro netti al mese (valore mediano a cui si rinnovano i contratti), con il Tec siamo a 1.850 euro netti.

MARIO DRAGHI CARLO BONOMI

 

Di qui il malumore degli industriali che ricordano come già la legge 389 del 1989 abbia introdotto di fatto un livello minimo di retribuzione per calcolare i contributi previdenziali. «Serve un senso di responsabilità di tutti, non bandierine politiche da piazzare », prosegue Bonomi. «Macron ha spinto la direttiva Ue sul salario minimo per incidere sul dumping interno all'Unione europea», lavoratori di Paesi pagati molto poco e che attraggono le delocalizzazioni di impresa.

carlo bonomi mezzora in piu

 

«Ma noi in Italia abbiamo i contratti nazionali, un valore aggiunto. Tutti e 58 i contratti applicati da Confindustria, ad esempio, sono sopra i 9 euro lordi all'ora, persino il livello più basso dei metalmeccanici è a 11 euro». Bonomi lo ricorderà anche oggi a Draghi. «Apprezziamo molto la proposta del premier di un grande patto sociale per l'Italia, sono due anni che lo chiediamo. Servono misure strutturali di carattere fiscale, contributivo, industriale e del lavoro».

maurizio landini dopo l incontro con draghi 1maurizio landini dopo l incontro con draghi

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…