giovanni tria claudio borghi

BORGHI A OROLOGERIA: IL LEGHISTA BOMBARDA IL MINISTRO DEL TESORO: ''TRIA VUOLE AUMENTARE L'IVA, MA NEL CONTRATTO C'È SCRITTO CHIARAMENTE CHE NON DEVE SUCCEDERE. SECONDO LUI ALZANDO L'IVA E ABBASSANDO LE ALTRE TASSE ALLA FINE SI STA MEGLIO. MAGARI HA RAGIONE, MA PENSO CHE I CITTADINI NON GRADIREBBERO AFFATTO VEDERE COME PRIMA MISURA UN AUMENTO DELLE IMPOSTE. IO VOTO PER FARE PIÙ DEFICIT, SOTTO IL 3% MA PIÙ ALTO''. IL TESORO È FERMO SULL'1,6%

 

  1. MANOVRA, GOVERNO NEL CAOS. RISPUNTA L'AUMENTO DELL'IVA

Estratto dall'articolo di Antonio Signorini per ''il Giornale''

 

(…)

 

giovanni tria e claudio borghi

Ma la manovra sfiora i 40 miliardi. Cifra che Tria è disposto a coprire solo a metà. In parte con la flessibilità concessa dalla Commissione europea e in parte con tagli alle spese che potrebbero arrivare a 5 miliardi. Tutto il resto è da trovare, ad esempio con interventi che rimodulano le risorse di alcuni istituti a sostegno della povertà e sulla previdenza. Tra le ipotesi emerse negli ultimi giorni, anche aumenti delle imposte concentrati su alcuni settori della finanza e dell'industria. O la rinuncia a disinnescare gli aumenti dell'Iva del 2019. Punto fermo, il livello del deficit che per il ministro Tria non dovrà superare l'1,6% del Pil.

 

Il clima teso tra i due partiti ha condizionato il vertice. In particolare il M5s ha puntato i piedi sulla pace fiscale. L'obiettivo deve essere quello di «aiutare le fasce più deboli della popolazione, non premiare chi si è portato i soldi all'estero e vuole farli rientrare», ha detto il vicepremier pentastellato prima del vertice. La Lega negli ultimi giorni aveva alzato l'asticella, portando il limite della cifra condonabile a un milione di euro.

 

(…)

Daniele Pesco, Giovanni Tria, Claudio Borghi

 

 

  1. MANOVRA: BORGHI, L'IVA NON SI TOCCA

 (ANSA) "Si, perché per Tria, secondo lui, sono teorie rispettabili, alzando l'Iva e abbassando altre tasse alla fine il risultato è che si stia meglio. Magari ha ragione, non lo so. Però noi nel contratto di governo abbiamo scritto chiaramente che l'IVA non aumenta". Così Claudio Borghi, presidente della commissione Bilancio della Camera dei deputatia, ad Agorà Rai Tre, condotto da Serena Bortone, alla domanda se il ministro Tria avesse mai pensate di aumentare l'Iva. "Io penso che i cittadini non gradirebbero affatto vedere come prima misura alzare l'Iva, che impatta in maniera abbastanza pesante sulla vita di tutti i cittadini e anche sui consumi di base. Per cui l'Iva non si tocca".

 

 

  1. MANOVRA: BORGHI, CON ALIQUOTA UNICA AL 15% STOP DEDUZIONI

matteo salvini claudio borghi

 (ANSA) - "Di base l'intento è un'aliquota unica. Io ancora penso che debba essere fatta un'aliquota unica. L'ho detto da tempo. Il sistema deve puntare alla massima semplificazione…… A quel punto tutte le deduzioni e detrazioni dovrebbero sparire, a meno di voler salvare qualcosa di assolutamente necessario. Se si mette il 15% dovrebbero sparire tutte le deduzioni sostituite da una deduzione fissa per persona per nucleo familiare". Lo ha detto Claudio Borghi, presidente della Commissione Bilancio della Camera, ad Agorà Rai Tre, sul sistema delle deduzioni e detrazioni con l'aliquota unica.

 

 

  1. MANOVRA: BORGHI, IO VOTO PER FARE PIÙ DEFICIT

 (ANSA) - "Io personalmente voto per fare più deficit. Stando entro il 3%, ma voto per fare più deficit". Così, secondo quanto riporta una nota della trasmissione, il presidente della Commissione Bilancio della Camera, Claudio Borghi ad Agorà su Rai Tre alla domanda se fosse necessario aumentare il deficit.

 

  1. MANOVRA: BORGHI,NESSUNA INTENZIONE DI TAGLIARE GLI 80 EURO

 (ANSA) - "Non abbiamo nessuna intenzione di tagliare gli 80 euro". Lo ha detto il presidente della Commissione Bilancio della Camera, Claudio Borghi (Lega) ad Agorà Rai Tre secondo quanto riporta una nota della trasmissione.

matteo salvini claudio borghi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…