matteo salvini claudio borghi 2

''NON SIAMO RIUSCITI A FAR USCIRE FAZIO DALLA RAI, FIGURIAMOCI L'ITALIA DALL'EURO''. CLAUDIO BORGHI E LA QUERELLE SULL'ITALEXIT SCATENATA DALL'INTERVISTA DI SALVINI ALLA CHIRICO: IL LEADER AVREBBE DEFINITO LA MONETA UNICA ''IRREVERSIBILE'', MA PER GLI ECONOMISTI DELLA LEGA NON È COSÌ: ''FINCHÉ NON TROVIAMO PARTNER PER QUESTA BATTAGLIA, È UN TEMA INUTILE'' - FAZIO: ''INAUDITO! ORA CAPITE PERCHÉ SONO STATO TRATTATO COSÌ?''. CIOÈ UNO STIPENDIO DA 2,3 MILIONI TAGLIATO DEL 15% CON UNA RIDUZIONE DI LAVORO DEL 30%? POVERO!

 

Da www.adnkronos.com

 

MARCO ZANNI MATTEO SALVINI CLAUDIO BORGHI

"Credo che si faccia confusione, io da sempre ritengo che l'euro sia una cosa dannosissima, ma l'uscita dalla moneta unica non può essere una cosa unilaterale". Lo dice all'AdnKronos Claudio Borghi, presidente leghista della Commissione Bilancio della Camera. "Certo - aggiunge - se ci saranno condizioni condivise, a livello Ue, per l'uscita noi è chiaro che parteciperemo". Per l'economista euroscettico del Carroccio, non bisogna stupirsi: "perché" parliamo di una cosa che "c'è nel programma della Lega, anzi questa è la posizione ufficiale della Lega, che è sempre la stessa".

 

Salvini ci sta ripensando? "E' giusto dire che l'uscita non è all'ordine del giorno, per motivi ovvi, perché per uscirne, ripeto, serve condivisione, magari a partire dalla Germania e se ne può parlare", dice commentando le ultime affermazioni del leader leghista, che a Le Points ha sottolineato come sia stato "un brutto esperimento quello dell'euro", aggiungendo che "la storia non può essere riscritta".

 

borghi salvini bagnai

Borghi rimanda così al testo del programma ufficiale della Lega, presentato per le ultime politiche, nel 2018, dove si legge sul tema della moneta unica che "l’euro è la principale causa del nostro declino economico, una moneta disegnata su misura per Germania e multinazionali e contraria alla necessità dell’Italia e della piccola impresa. Abbiamo sempre cercato partner in Europa per avviare un percorso condiviso di uscita concordata" e che "continueremo a farlo".

 

"Ora - nota con piacere il leghista - anche la Germania sta capendo che c'è qualcosa che non va, non stanno gradendo neanche loro, che stanno avendo perdite miliardarie per rendimenti garantiti e tassi sotto zero". "Dobbiamo dire che prima o poi gli squilibri della moneta, che porta disoccupazione e tassi troppo bassi in Germania, vengono al nodo, come sta succedendo". "Non siamo riusciti a fare uscire Fazio dalla Rai, figuriamoci da soli a far uscire l'Italia dall'euro, tanto più ora che non siamo neanche al governo", conclude il leghista.

 

 

 

 

SALVINI MANDA IN CRISI BORGHI E BAGNAI SULL'ITALEXIT

Da www.ilfoglio.it

 

Le parole rilasciate al Foglio da Matteo Salvini, decisamente più “moderate” sull'ipotesi di un’eventuale di un'uscita dell'Italia dall’euro, hanno spiazzato i teorici leghisti dell'Italexit. Dopotutto il cambiamento di rotta del Carroccio sulle regole monetarie dell’Ue è tanto evidente quanto sorprendente. “Lo dico una volta per tutte - ha dichiarato Salvini intervistato da Annalisa Chirico -, e poi spero che nessuno, dentro e fuori il mio partito, sollevi di nuovo questo tema. La Lega non ha in testa l’uscita dell’Italia dall’euro o dall’Unione europea. Lo dico ancora meglio, così i giornalisti smetteranno di alimentare fantasie strane: l’euro è irreversibile”.

 

 

 

Veronica De Romanis

@VeroDeRomanis

 

 Questa mattina su @ilfoglio_it #Salvini “euro irreversibile”.  Ora a @QRepubblica  #Salvini “Euro non si può rimettere in discussione da soli. Non ha  senso. Ma noi ci aggreghiamo se ci saranno altri  contro euro”. Sono passate circa  10 ore e l’euro non è più irreversibile.

 

 

Claudio Borghi A.

?

@borghi_claudio

O forse l'intervista non era corretta... di irreversibile non c'è nemmeno la morte come testimonia il caso di Lazzaro.

 

 

Una svolta che ha spiazzato i fedelissimi dell’ex ministro dell’Interno. Su Twitter Alberto Bagnai, presidente della commissione Finanze e Tesoro al Senato, e Claudio Borghi, presidente della commissione Bilancio della Camera, hanno reagito in maniera scomposta. Le parole di Salvini, per i due alfieri dell’Italexit, sono state riportate scorrettamente. “Forse l'intervista non era corretta... di irreversibile non c'è nemmeno la morte come testimonia il caso di Lazzaro”, ha scritto Borghi. “Nessuno ha letto il programma. Nessuno! La nostra posizione la conoscete dal 2013”, gli ha fatto eco Bagnai che ha definito “Salvinihadettisti” quei media che, a suo dire, complottano contro la Lega. A ben vedere, però, proprio nel programma che cita Bagnai, si parla di una volontà di “ridiscutere tutti i trattati che pongono vincoli“. Mentre non si trova traccia dell’irreversibilità dell’euro menzionata da Salvini.

 

 

 

 

Alberto Bagnai

@AlbertoBagnai

 Nessuno ha letto il programma. Nessuno! Che poi non è che fosse una grande novità per chi non sia turista del dibattito! La nostra posizione la conoscete dal 2013: http://goofynomics.blogspot.com/2013/05/manifesto-di-solidarieta-europea.html … ed è stata argomentata in sedi scientifiche: https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1111/geer.12003 …. https://twitter.com/alfeomuraro/status/1183990274063847425 …

 

Visualizza l'immagine su Twitter

Alfeo Muraro??

@AlfeoMuraro

In riposta a @nopost3b e altri 3

Peccato che Salvini abbia fatto campagna elettorale sull'uscire dall'euro fin dalle precedenti elezioni europee.

 

105

matteo salvini annalisa chirico foto di bacco (4)

09:33 - 15 ott 2019

Informazioni e privacy per gli annunci di Twitter

80 utenti ne stanno parlando

 

 

E mentre Borghi e Bagnai sbraitavano sui social, lo stesso Salvini, ospite della trasmissione “Quarta Repubblica”, spiegava la sua posizione senza smentire quanto dichiarato al Foglio: “L’euro è la moneta che abbiamo in tasca rimetterla in discussione da soli non ha senso e non è possibile. Se ci sarà in futuro una ridiscussione delle politiche monetarie in Europa noi ci siamo e ci aggreghiamo”. Insomma, con buona pace di Borghi e Bagnai, la svolta moderata del Capitano non è il frutto dei giornali o dei “Salvinihadettisti”. Salvini, quelle cose, le ha proprio dette.

 

goofy 7 alberto bagnai claudio borghiborghi salvini bagnai

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…