boschi referendum

IL VOLTO CAZZUTO DEL RENZISMO - ALLA FESTA DELL'UNITÀ DI MILANO LA BOSCHI RISPONDE A UN GRUPPO DI PERSONE CHE LA CONTESTANO: “NON ABBIAMO PAURA DELLA PIAZZA PERCHÉ SIAMO IN TANTI. NON È UN VOTO SU DI ME MA SU UN PAESE CHE HA VOGLIA DI DIRE SÌ AL CAMBIAMENTO” - ZAGREBELSKY: “ SE VINCE IL REFERENDUM NON INSEGNO PIÙ” - BOSSI REVIVAL: “PRONTI A PRENDERE IL FUCILE”

MARIA ELENA BOSCHI E IL REFERENDUMMARIA ELENA BOSCHI E IL REFERENDUM

Maurizio Giannattasio e Andrea Senesi per il “Corriere della Sera”

 

Feste contrapposte sul referendum. Il sì appassionato e convinto di Maria Elena Boschi alla Festa dell' Unità di Milano, culla del renzismo nazionale: «Siamo tutti madri e padri costituenti perché non stiamo decidendo il futuro del governo o del Pd ma il futuro dell' Italia». Alla quindicina di persone che l' hanno contestata ha risposto a brutto muso: «Non abbiamo paura della piazza perché siamo in tanti.

 

BOSCHI RENZIBOSCHI RENZI

Non è un voto su di me ma su un Paese che ha voglia di dire sì al cambiamento. E non abbiamo paura a entrare nel merito. Sfido chiunque a trovare una virgola della legge dove si toccano i poteri del presidente de Consiglio». In cauda venenum : «Altre riforme del passato lo prevedevano».

 

RENZI BOSCHIRENZI BOSCHI

Cambio di scena. Festa del Fatto Quotidiano a Pietrasanta. Il no provocatorio e deciso del professore di diritto costituzionale, Gustavo Zagrebelsky a confronto con il ministro Orlando: «Se passerà il sì smetterò di insegnare perché non ho capito quasi nulla di come possa funzionare questa riforma e non potrei spiegarlo ai miei studenti». Al ministro che ha obiettato che anche Ingrao e Berlinguer volevano una sola Camera e nessuno li ha mai accusati di voler profanare la democrazia, il professore ha ribattuto: «Per loro il centro era il Parlamento, voi creerete un piccolo aborto».

 

ZAGREBELSKYZAGREBELSKY

Ma il referendum serve anche per fare i conti nel centrodestra. «Credo - dice il governatore della Liguria, Giovanni Toti a margine del campus dei giovani forzisti - che il centrodestra debba cogliere la campagna referendaria per candidarsi alla guida del Paese. Per farlo, si deve partire dalla piattaforma politica che il centrodestra già ha». E dagli uomini e donne «che si sono spaccati la schiena sotto i gazebo». Ogni riferimento a Stefano Parisi è puramente voluto.

 

Questo per quanto riguarda Forza Italia. Per la Lega ci pensa Umberto Bossi a mettere il carico da novanta. «Se vince il referendum ci sarà da ciapà el fusil », prendere il fucile come vent' anni fa contro il centralismo romano quando le pallottole costavano 300 lire. Solo che nel mirino questa volta finiscono anche i suoi due compagni dei tempi passati: Matteo Salvini e Roberto Maroni.

bossi umberto bossi umberto

 

«Hanno sbagliato la rotta tutti e due. Soprattutto Salvini che ha portato la Lega al Sud ma ha già dimostrato che il Sud non ti porta voti e perdi i voti del Nord».

Chi pensava di poter abbassare i toni sulla sfida del referendum dovrà riflettere. Perché il tema è al centro delle lotte e dei riposizionamenti all' interno di ogni formazione politica.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…