boschi

CRUDELIA BOSCHI IMPONE A CAPO DELL’UFFICIO CHE SCRIVE LE LEGGI DEL GOVERNO QUELLO CHE HA VERGATO LA RIFORMA COSTITUZIONALE: ENTRAMBE BOCCIATE – MARIA ELENA VUOLE IL FIDATO CERRETO ALLA GUIDA DEL DAGL, DOPO AVER SLOGGIATO LA VIGILESSA MANZIONE – PECCATO CHE SIA LAUREATO IN FILOSOFIA E NON IN GIURISPRUDENZA, COME PREVISTO DALLA LEGGE…

 

Francesco Bonazzi per la Verità

 

roberto cerretoroberto cerreto

Il filosofo della Boschi scriverà leggi e regolamenti di quel che resta dell' Italia. Dopo aver clamorosamente fallito la riforma della Costituzione, Maria Etruria ci riprova dal basso e nomina il fido Roberto Cerreto, detto Richelieu, alla guida dell' ufficio giuridico di Palazzo Chigi. Cerreto, quarant' anni, ex dirigente locale dei Ds in Toscana, ha già preso possesso del nuovo ufficio dalla fine della scorsa settimana. Ma fino a ieri mancavano tanto il decreto di nomina quanto la registrazione della Corte dei conti.

 

E c' è da capirlo, perché la legge prevede che per quest' incarico si debba avere una laurea in giurisprudenza, che il nostro non ha perché è laureato in filosofia. Chissà come la prenderà il premier Paolo Gentiloni, che nei confronti della straripante sottosegretaria non sembra avere la medesima, rapita, accondiscendenza che aveva Matteo Renzi.

BOSCHIBOSCHI

 

Che la Boschi smaniasse per piazzare un suo uomo in un posto strategico come il Dagl, come si chiama in gergo chigiesco il dipartimento legislativo, era faccenda nota da oltre un anno. Il suo responsabile era l' avvocato versiliese Antonella Manzione, ex direttore generale del comune di Firenze, chiamata con una punta di disprezzo «la vigilessa» perché aveva fatto la gavetta come comandante della polizia municipale in giro per l' Italia. Una gavetta che forse avrebbe fatto bene anche alla Boschi. Quando Renzi la portò con sé al governo, si disse che la Corte dei conti inizialmente avesse bocciato la nomina sostenendo che la Manzione aveva sì ricoperto incarichi dirigenziali, ma solo in amministrazioni locali.

 

Antonella Manzione LibroAntonella Manzione Libro

Insomma, era dirigente di serie «B». In realtà era uno dei tanti veleni usciti nel momento di nascita di un governo che si era tenuto lontano dalla casta dei mandarini di Stato, abituata a mietere incarichi fuori ruolo sempre e comunque. E alla fine la Corte dei conti smentì ufficialmente qualunque censura sulla nomina della Manzione.

 

Una volta insediata, Manzione si è chiusa nei suoi uffici per una media disumana di 18 ore al giorno, ha tenuto a distanza i lobbisti, non si è fatta vedere in alcuna terrazza della capitale e ha mantenuto un rapporto di fedeltà assoluta a Renzi, che le ha sempre chiesto pareri giuridici su qualunque cosa. Il risultato inevitabile è che in capo a pochi mesi dalla nascita del passato governo la Manzione è entrata nel cono d' ombra della gelosissima Boschi, al pari di Marianna Madia.

GIULIANO AMATO E ROBERTO CERRETOGIULIANO AMATO E ROBERTO CERRETO

 

E il risultato ancora più inevitabile è stato che, dovendo scegliere tra le due, l' ex premier ha optato per Maria Etruria. L' ex capo del Dagl è stato dunque, contro la sua volontà, piazzato al Consiglio di Stato all' età di 53 anni soltanto, in una poltrona per la quale di solito ne sono richie sti due in più.

 

La piccola guerra della Boschi si è dunque conclusa con l' imposizione di Cerreto, fino a poche settimane fa suo capo di gabinetto al ministero per le Riforme, alla guida dell' ufficio sforna-leggi. La scorsa settimana è già stato chiesto il via libera alla Camera dei deputati, amministrazione dalla quale dipende il futuro stregone di commi e rimandi, Il fedelissimo della Boschi, come detto, è laureato in filosofia alla Normale di Pisa e tra il 1998 e il 2003 è stato segretario comunale dei Ds a Pisa, dov' era entrato anche nelle maniche di Enrico Letta.

enrico letta matteo renzi campanellaenrico letta matteo renzi campanella

 

Ha un brillante curriculum, ma la legge numero 400 del 1988, che disciplina il funzionamento della presidenza del Consiglio, prevede che a dirigere il Dagl vada «un magistrato delle giurisdizioni superiori, ordinaria o amministrativa, ovvero un dirigente generale dello Stato o un avvocato dello Stato o un professore universitario di ruolo di discipline giuridiche» (articolo 23, comma 7). Il filosofo, insomma, non è previsto.

GENTILONI BOSCHIGENTILONI BOSCHI

 

Sicuramente, forte dei suoi alti studi, Maria Etruria deve aver pensato che una profonda conoscenza di Hegel garantisca una sapiente analisi giuridica. E anche padroneggiare Schopenhauer, e la sua arte di avere sempre ragione, può sempre tornare utile. Il primo vero banco di prova del duo Cerreto-Boschi alla redazione delle leggi? Gli emendamenti governativi al decreto salva banche.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…