de magistris renzi

"DE MAGISTRIS HA DIFESO I VIOLENTI" - SCONTRI A NAPOLI PER IL COMIZIO DI SALVINI, RENZI E MINNITI ASSUSANO IL SINDACO CHE REPLICA: "NO, STO CON LA CITTÀ" – E AGGIUNGE UNA STILETTATA SUL CASO CONSIP: "NON STO E NON ME LA FACCIO CON CHI È ACCUSATO DI CORRUZIONI COME FA RENZI, TRAVOLTO SEMPRE DI PIÙ DALLA QUESTIONE MORALE"

scontri napoli1scontri napoli1

Dario Del Porto e Antonio Di Costanzo per la Repubblica

 

I segni della battaglia sono ancora evidenti, a Fuorigrotta, il quartiere napoletano devastato dalla guerriglia urbana scatenata contro il comizio del leader leghista Matteo Salvini. La Digos dà la caccia ai 200, vestiti di nero e incappucciati alla maniera dei black bloc, che hanno assaltato le forze dell' ordine.

 

Ma finiti gli scontri, la polemica infiamma ancora il clima politico. L' ex premier Matteo Renzi accusa Luigi de Magistris: «Quando un sindaco si schiera con chi sfascia la città per non far parlare qualcuno quella non è una cosa da Pd. E quando un parlamentare chiede di parlare lo deve fare, noi siamo dalla parte di quel parlamentare anche se si chiama Salvini. Proprio perché si chiama così, lo vogliamo sconfiggere alle elezioni, ma deve parlare come devono parlare tutti».

1439315555567  napoli  luigi de magistris contro matteo renzi  1439315555567 napoli luigi de magistris contro matteo renzi

 

Gli fa eco Marco Minniti, il ministro dell' interno che venerdì ha ordinato al prefetto di garantire il comizio del leader del Carroccio, è «importante che i diritti costituzionali siano garantiti per tutti ed è altrettanto chiaro che in democrazia c' è un confine non valicabile: la violenza.

 

Chi pratica la violenza è contro le nostre libertà e non può pensare di zittire l' altro». Perché, insiste il ministro: «In una democrazia è fondamentale che ognuno abbia il diritto di parola, ed è ancora più fondamentale che ce l' abbia chi è più lontano da noi». Sugli incidenti aggiunge: «Dobbiamo ringraziare le forze dell' ordine che a Napoli, con tranquilla fermezza, hanno garantito l' esercizio di un diritto costituzionale e hanno impedito che i violenti si impossessassero di una grande città d' Europa».

scontri napoliscontri napoli

 

Dichiarazioni che suscitano la reazione di de Magistris affidata a Facebook: «Renzi e Salvini dicono che io sto con i violenti. Falso. Io non sto con i violenti. Mai. Le mie mani sono pulite e non colluse. Sto con la mia Città ». E aggiunge una stilettata sul caso Consip: «Non sto e non me la faccio con chi è accusato di corruzioni come fa Renzi, travolto sempre di più dalla questione morale, né sto con razzisti come Salvini che odiano Napoli e il Sud».

 

Tornando sulla convention del leader leghista e sugli incidenti, il primo cittadino afferma: «Si è tenuto un bellissimo corteo pacifico. Alla fine è accaduto, per responsabilità di pochi, quello che si temeva e si prevedeva. E forse qualcuno voleva. Ed è per questo che avevamo avvisato che provocazioni e tensioni sociali avrebbero dovuto indurre il ministero dell' Interno ad altre decisioni ».

RENZI lingottoRENZI lingotto

 

Anche Salvini torna all' attacco: «A Napoli c' era una mandria di delinquenti, mi auguro che de Magistris paghi di tasca sua i danni che hanno provocato. Tornerò non solo a Napoli ma ho tappe a Palermo, Bari, L' Aquila, Frosinone, non mi fermo. Non sono quattro delinquenti a mettermi paura». Molte le critiche a de Magistris anche da Giuliano Pisapia, fondatore di "Campo progressista": «A Napoli è stato fatto un regalo a Salvini». Il primo cittadino, invece, incassa l' appoggio di Sinistra Italiana: «Tra Salvini, Minniti e de Magistris è chiaro che bisogna stare dalla parte del sindaco», dice Paolo Cento.

 

Si schiera con de Magistris anche Michele Emiliano, governatore della Puglia e candidato alla segreteria del Pd: «Salvini conosce il meccanismo, lo innesca, lo fa detonare e poi finge di essere la vittima. Questa tecnica è vergognosa». Alessandro Di Battista (M5S) bolla l' accaduto come «un' idiozia totale, una stupidaggine: perché questa roba tra l' altro se la gioca anche dal punto di vista elettorale, Salvini». Infine Roberto Speranza (Mdp) sostiene che «una città come Napoli non può avere paura di Salvini».

 

scontri napoli2scontri napoli2

Nel corteo degenerato in scontri, circa 5 mila persone, c' erano oltre agli antagonisti, ultrà, disoccupati, ma anche manifestanti pacifici. Oggi saranno processati per direttissima i due arrestati subito dopo gli scontri. È previsto un presidio di solidarietà dei centri sociali. La caccia ai violenti è appena iniziata: in 30 ore di filmati, la verità sugli scontri.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...