L’IMPERATORE NEVONE! - PER GESTIRE L’EMERGENZA NEVE ALEDANNO HA RECLUTATO UN’ARMATA BRANCALEONE DI VOLONTARI: UOMINI, CASALINGHE, ANZIANI E STUDENTI - AL CENTRO CITTÀ IL DISASTRO È STATO AFFRONTATO DA POMPIERI E VIGILI URBANI IN PENSIONE, DOTATI DI BICICLETTE - PER IL MUNICIPIO III (CON 52 MILA ABITANTI) C’ERANO 6 “GARIBALDINI” - INTANTO BRANCALEMANNO METTE LE MANI AVANTI: “DOMANI A ROMA 30 CM DI NEVE” - UN’ALTRA ODISSEA DI GHIACCIO ALLE PORTE?...

1 - L'ARMATA BRANCALEONE DI GIANNI

Emiliano Fittipaldi per "espresso.repubblica.it"

Pompieri in pensione «dotati di velocipede». 'Rangers' con tanto di giubbe rosse. Un club di cavallerizzi. Sono le associazioni a cui il sindaco di Roma aveva affidato i soccorsi in caso di neve. E sono gli unici che ci hanno provato, senza mezzi e senza altri aiuti. Finendo per restare a loro volta bloccati e dover chiamare i vigili. Gianni Alemanno, per l'emergenza neve, s'è di fatto affidato a un pugno di volontari. Quelli "accreditati" dal Comune. Sono 83 associazioni, in media 4 per ognuno dei 20 municipi in cui è divisa la città. Uomini, casalinghe, anziani e studenti che lavorano gratis per l'Ufficio romano della Protezione civile.

Sono loro, secondo un documento del Comune del 14 dicembre 2011 intitolato "Procedure di pronto intervento per caduta neve - formazione di ghiaccio e ondate di grande freddo", i soggetti preposti a spalare e mettere in sicurezza le strade. Insieme ai municipi, all'Ama (ma le lame degli spazzaneve, come ha raccontato Alessandro Capponi sul Corriere della Sera, sono rimaste in deposito) e al personale delle «ditte (in tutto 8, ndr) appaltatrici della manutenzione stradale».

Dal momento che i municipi non hanno un euro e nessuno ha visto in azione i mezzi delle imprese "appaltatrici" (non è ancora chiaro se siano obbligate per contratto), la città di Roma ha contato solo sui volontari della Protezione civile. Sicuramente bravi, ma pochi e sguarniti di mezzi adatti all'emergenza.

Spulciando l'ordinanza, scopriamo che al municipio I il disastro è stato affrontato con coraggio dai pompieri in pensione e dall'associazione romana di Polizia municipale in congedo, che per le emergenze ha disposizione «due velocipedi (biciclette, ndr) per il servizio nei parchi e ville comunali». Un po' poco per il centro di Roma, dove vivono oltre 130 mila abitanti.

Nel documento della Protezione civile si dice che la zona dovrebbe essere coperta anche dall'Associazione europea operatori polizia. «No, noi siamo nell'ottavo municipio», dice Alessandro Cetti «Siamo una trentina, abbiamo fatto turni di sei ore a testa, abbiamo tre fuoristrada con cui abbiamo trainato 50 macchine in panne. Il sale? Ci è finito subito. Ora stiamo andando a tagliare un albero...».

Al secondo municipio le forze si basano su l'Ares Antemnae, il responsabile è Giovanni Tiberi che mostra ancora una foto assieme a Guido Bertolaso. Al suo cellulare risponde però un altra persona. «No, qui siamo a Subiaco, Tiberi non so chi sia». Tiberi insieme ai giovani del "Lares Romae" rappresenta la Protezione Civile in tutto il municipio II, quello dei Parioli e del Salario, dove vivono 120 mila persone.

L'unica associazione che s'è vista spalare nel municipio III, 52 mila abitanti, è quella dei Park&Forest Rangers. Giubba rossa e cappello a falda larga, sono guidati da Giorgio Alessandri, dipendente del ministero dell'Economia e fiero tesoriere dell'Ordine di San Giorgio e San Costantino. «Abbiamo ricevuto l'allerta neve giovedì scorso, abbiamo salato e spalato le scuole e gli asili nido. Quanti eravamo? Sei persone, divise in più turni. Certo, se avessimo avuto più forze, avremmo potuto fare di più».

I Rangers hanno pochi mezzi e finanziamenti scarsi: 1000 euro l'anno. Gestiscono tutto l'anno Villa Mercede a San Lorenzo, dove fanno piccole potature. «E stiamo attenti agli zingari e alla gente strana», chiosa Alessandri, a letto con quaranta di febbre. Anche a Prati, sugli oltre 50 mila abitanti, vegliava un solo gruppo di volontari: i paracadutisti del "Giannino Caria".

Alemanno, forse, ha ragione. La Protezione civile post-Bertolaso non è più quella macchina perfetta di un tempo. Chissà perchè, allora, il 14 dicembre ha deciso di affidarsi - di fatto - solo ai volontari romani. Come quelli della "Nuova Acropoli", che da giorni pattuglia le strade innevate del grande municipio XV, coordinati dalla sala operativa del Comune, il C.oc. «Abbiamo un solo pick-up, abbiamo buttato il sale davanti agli ospedali di zona. Ma è finito subito, così abbiamo portato tè caldi a chi rimaneva bloccato in auto» spiega Roberta.

Il municipio IV era invece affidato alla protezione del "Corpo Volontari Soccorso anche a Cavallo". Un piccolo gruppo di appassionati di equitazione, zona Casal Palocco. Chi avesse voluto chiamare la cavalleria tramite il sito, ha trovato però il numero staccato. Di sicuro Alemanno è affezionato al Cvsc, tanto che qualche mese fa è andato a trovarli al campo di allenamento.

Al municipio IV c'è anche la 'Guardia Nazionale Ambientale', capeggiate da Marco Pace e dal Cavalier Raggi. Hanno una divisa assai simile a quella dei finanzieri, persino le loro auto sembrano gazzelle della Gdf. Hanno un regolamento militare, con regole ferree e struttura gerarchica: c'è l'aspirante guardia, la guardia, e la guardia scelta, e viene promosso solo chi dimostra «attaccamento al dovere e lealtà al corpo».

A Roma Nord ha dato una mano anche la pattuglia del "Nucleo sicurezza ambientale", che s'appresta a presiedere la sicurezza al quartiere Fiderne per l'annuale festa di Carnevale. Sul sito il presidente spiega che in questi giorni «stiamo consegnando le Vip Card per la convenzione McDonald's. Vi ricordo che la Card oltre ad offrire lo sconto Mc Donald's vi dà la possibilità di aderire alla nostra associazione usufruendo così delle convenzioni stipulatre con tutti gli esercizi commerciali da noi contattati».

All'Avs Cosmos sono arrabbiati. «Abbiamo mezzo in campo un land rover e un pk, un nostro socio ha usato il suo fuoristrada. Le cose non sono andate bene, credo che faremo una relazione scritta al Comune. Lei è del Comune, vero?».

Anche per gli eroi della "Misericordia Appio Tuscolano" è stata dura: dovevano portare con un'ambulanza alcuni dializzati in ospedale, ma il mezzo è rimasto bloccato dalla neve, e i volontari hanno dovuto chiamare, a loro volta, i vigili del fuoco. I 'misericordiosi' erano gli unici a lavorare al municipio 9, oltre ai ragazzi del Nucleo 1 dell'Associazione nazionale carabinieri, che hanno aiutato una bambina malata a raggiungere il Bambin Gesù.

Tra qualche giorno è prevista altra neve. Speriamo che il sindaco Alemanno e la protezione civile non sia affidi solo a quelli del "Camelot Him" («lo facciamo sempre con molto piacere. Al municipio XII ci siamo noi, quelli di "Agustus" e di "Oikos", dice Ugo Gentile), agli appassionati di "Blu Sub" (volontari specializzati «per l'ambiente marittimo, di laghi e dei fiumi»), ai "The Angels" di Ostia e alla Guadalupe Onlus.

2 - A ROMA CADRANNO 30 CM DI NEVE
SCUOLE CHIUSE VENERDI' E SABATO, CATENE MONTATE SE NEVICA

(ANSA) ''La previsione della Protezione civile nazionale e' di 30 centimetri di neve a Roma''. Lo ha detto il sindaco di Roma Gianni Alemanno dopo avere incontrato il capo della Protezione Civile nazionale Franco Gabrielli. Le scuole saranno chiuse a Roma domani, venerdi', e sabato.

L'ondata di maltempo dovrebbe cessare sabato all'ora di pranzo.

Secondo una nuova ordinanza di Alemanno, a Roma le auto dovranno avere le catene montate se nevica.

 

ALEMANNO SHINING NEVE A ROMA ALEMANNO NEVE A ROMA ALEMANNO E IL SALE SULLA NEVE ALEMANNO SPALA NEVE A CESANO CON LESERCITO ALEMANNO SPALA NEVE jpegALEMANNO SPALA NEVE jpegNEVE A ROMA ROMA SOTTO LA NEVEROMA SOTTO LA NEVEROMA SOTTO LA NEVEROMA SOTTO LA NEVE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…