theresa may ride

MAI DIRE MAY - “LA BREXIT SARA’ IL 29 MARZO 2019 ALLE ORE 23 IN PUNTO”: LONDRA CONFERMA LA DATA PER L’USCITA DALLA UE ED È GIA’ TENSIONE CON BRUXELLES - GLI ULTIMI SONDAGGI RIVELANO CHE AUMENTA LA PERCENTUALE DEGLI SCETTICI MA QUALCUNO E’ CERTO CHE LA DECISIONE “POTRÀ ESSERE RITIRATA SE I BRITANNICI CAMBIERANNO IDEA…

Cristina Marconi per il Messaggero

 

THERESA MAY

Quando il Big Ben avrà suonato le 23 in punto la sera del venerdì 29 marzo 2019, il Regno Unito sarà fuori dall' Unione europea. Proprio come anticipato all' evento del Messaggero giovedì scorso. Lo ha promesso la premier Theresa May, decisa a inserire la data e l' ora nel testo legislativo con cui il governo punta a rinazionalizzare tutte le leggi europee in modo da dare un messaggio conciliante a quel 52% dell' elettorato, e a quella consistente fetta del suo spaccatissimo partito, che un anno e mezzo fa ha votato per divorziare da Bruxelles.

 

«La Brexit sta avvenendo» ha assicurato la May, cercando di tenere la barra dritta in un contesto politico in vertiginosa evoluzione e precisando che l' emendamento al testo, che tornerà in aula la settimana prossima, non dovrà fornire l' occasione per nuovi tentativi di dirottare il processo. Ma i contorni della Brexit restano confusi e la scadenza più incombente resta quella fissata dal capo negoziatore Ue Michel Barnier tra due settimane sul conto del divorzio, sul trattamento dei cittadini europei che vivono nel Regno Unito e sull' annosa questione dell' Irlanda del Nord.

 

THERESA MAY

L' ipotesi che la parte britannica dell' isola resti nel mercato interno e nell' unione doganale per evitare che si debba ricorrere ad una frontiera fisica con la repubblica d' Irlanda, alterando un delicato equilibrio geopolitico, non piace al ministro per la Brexit David Davis, secondo cui non si può mettere a repentaglio «l' integrità territoriale e costituzionale» del paese.

 

Ma i tempi stringono e i sondaggi dicono che aumenta la percentuale di chi pensa che la Brexit sia una cattiva idea, tanto che uno degli autori dell' articolo 50 del Trattato di Lisbona, Lord Kerr, che tra il 2002 e il 2003 fu segretario generale della Convenzione sul futuro dell' Europa, ha voluto chiarire in un discorso che la lettera con cui il 29 marzo la May ha avviato i due anni di negoziato per l' uscita del paese dalla Ue «potrà essere ritirata se i britannici cambieranno idea».

 

BREXIT

In un dibattito sull' Unione europea che certo non ha brillato né per la chiarezza, né per l' affidabilità delle informazioni date agli elettori, Lord Kerr ha voluto far presente che il pubblico «non deve essere portato a pensare di non poter» fare un passo indietro, se lo vuole. E un altro intervento nella direzione di un eventuale ripensamento è venuto dall' ex premier laburista Gordon Brown, secondo cui il processo della Brexit arriverà ad un «punto di crisi» intorno all' estate prossima, quando i pro-Brexit capiranno di non poter ottenere quello che vogliono.

Gordon Brown

 

«Non proverei a dire alla gente che aveva torto» né a pensare ad un secondo referendum, ha spiegato Brown. Per il momento la May, che l' opinione pubblica sta vedendo con inaspettato favore in un momento di scandali e instabilità - nelle ultime due settimane due ministri si sono dimessi, uno, Michael Fallon, per lo scandalo delle molestie e l' altra, Priti Patel, per aver avuto incontri di alto livello in Israele all' insaputa del suo governo - cerca di andare avanti con il suo mandato.

BREXIT I GIORNALI INGLESI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…