BRINDISI, SVOLTA DELLE INDAGINI: A ORGANIZZARE L’ATTENTATO SONO STATI ALMENO IN DUE - L’ORDIGNO PESEREBBE CENTO CHILI. SEMBRA IMPOSSIBILE CHE UN SOLO UOMO ABBIA POTUTO COLLOCARLO DINANZI ALLA SCUOLA INDISTURBATO E SENZA DARE NELL’OCCHIO - NESSUNO PRONUNCIA LE PAROLE “MAFIA” E “TERRORISMO” MA IL CLIMA, TRA GLI INVESTIGATORI, SEMBRA DAVVERO MUTARE VERSO QUESTA DIREZIONE…

Antonio Massari per Il Fatto

Il killer è stato ripreso dalle videocamere anche alle 7.15 di sabato 19 maggio. Mezz'ora prima dell'esplosione che ha ucciso Melissa Bassi e ferito le sue amiche. Le videocamere di sicurezza, posizionate sul chiosco dinanzi alla scuola, lo ritraggono mentre passa per ben due volte. Ha lo sguardo rivolto verso il cassonetto blu che, di lì a poco, è pronto a esplodere.

A otto giorni dall'attentato, però, gli investigatori sono sempre più convinti: non era solo. A organizzare l'attentato sono stati almeno in due. È il primo segnale di una svolta delle indagini. Una svolta che per si basa sull'analisi degli elementi in mano a investigatori e inquirenti che, dall'iniziale pista di un gesto "isolato", iniziano a propendere verso una vera organizzazione.

Nessuno pronuncia le parole "mafia" e "terrorismo" ma il clima, tra gli investigatori, sembra davvero mutare verso questa direzione. Il movente di un "folle" è un conto, compatibile con il gesto isolato o la vendetta. Il movente che lega due o più persone, invece, diventa più articolato e complesso. Non solo. A otto giorni dall'attentato, le probabilità che si tratti di un criminale del posto, sono sempre di meno: qualcuno l'avrebbe riconosciuto dalla foto pubblicata, in questa settimana, da giornali, tv e Internet.

Nessuna segnalazione di rilievo, invece, pare sia giunta agli investigatori. L'ipotesi più probabile - allo stato delle indagini - è quindi che, ad azionare l'ordigno e organizzare l'attentato, siano state due persone arrivate da fuori e, almeno per ora, svanite nel nulla. Un'ipotesi che lascia sgomenti.

Lo Sco della polizia e il Ros dei carabinieri, in queste ore, si stanno concentrando sulla dinamica dell'attentato. E sui possibili spostamenti degli attentatori nella notte tra il 18 e il 19 maggio, fino alla fuga, a partire dalle 7.45, l'ora dell'esplosione. L'incrocio che da viale Aldo Moro porta alla scuola Morvillo Falcone è uno dei pochi - forse l'unico della zona - non è munito di videocamere sui semafori.

Secondo i primi calcoli l'ordigno peserebbe intorno ai cento chili. Sembra impossibile che un solo uomo abbia potuto collocarlo dinanzi alla scuola indisturbato e, soprattutto , senza dare nell'occhio. Per l'operazione è stato necessario l'intervento di un complice, che abbia agito da "palo", indicando il momento giusto per scaricare e lasciare il cassonetto blu, vicino al castello, senza essere visto da nessuno.

L'ipotesi viene rafforzata dalle immagini del killer, riprese alle 7.15, quindi mezz'ora prima dell'esplosione: ha lo sguardo fisso, per lunghi secondi, rivolto verso il cancello della scuola. Quindi verso il bidone con l'esplosivo: sta coprendo le spalle al complice? È una delle possibilità.

Infine, come abbiamo già scritto nei giorni scorsi, anche la "bomba" lascia propendere per una certa professionalità dei killer: l'innesco volumetrico, l'uso di esplosivo misto al gas, la filettatura sulle bombole del gpl, non sono opera di una persona che s'improvvisa.

E quindi, le ipotesi terroristica di matrice politica, o mafiosa, da ieri per la prima volta si affacciano con più credibilità nelle ipotesi al vaglio degli inquirenti. Il capo della polizia, Antonio Manganelli, durante il 160esimo anniversario dell'istituzione, ieri ha dichiarato: "Non ho elementi per dire o escludere che si tratti di un atto di terrorismo. Sono un investigatore del passato e preferisco ragionare sulle persone e sulle cose. Avere una foto dell'autore della strage è un bel successo investigativo. Ora bisogna saperlo concretizzare".

Ma, ha aggiunto, "la gestione mediatica ha lasciato molto a desiderare. Anticipare le indagini sui giornali passo dopo passo non fa bene". E gli investigatori, sotto la guida del pm brindisino Milto De Nozza e di Cataldo Motta, procuratore della Dda di Lecce, stanno provando a valorizzare ogni singolo dettaglio.

Manganelli da Roma avverte anche che il pericolo terrorismo è alto, riferendosi però all'episodio genovese: il ferimento di Roberto Adinolfi, ad dell'Ansaldo Nucleare, avvenuto il 7 maggio e rivendicato dalla Federazione anarchica informale: "La minaccia anarco insurrezionalista è da non sottovalutare. È il vero terrorismo che può offendere il Paese".

 

KILLER DI BRINDISIATTENTATO A BRINDISI - LE TELECAMERE SUL CHIOSCO DELL'EDICOLA HANNO PERMESSO DI TRACCIARE L'IDENTIKIT DEL COLPEVOLELA SCIENTIFICA RACCOGLIE DATI A BRINDISISCIENTIFICA RACCOGLIE DATI A BRINDISIIL PADRE DI MELISSACANCELLIERI, SEVERINO A BRINDISIMELISSAATTENTATO A BRINDISI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…