BRUSH HOUR! LEGGI OGGI LE NOTIZIE DI DOMANI - RENZIE FA LO SCHERZETTO ALLE BANCHE ALL’ULTIMO MOMENTO? PRONTO IL RADDOPPIO DELLA TASSAZIONE SUL REGALONE BANKITALIA VOLUTO DA LETTANIPOTE

Francesco Bonazzi per Dagospia

"Le coperture c'erano dal primo giorno", dice Matteo Renzi prima di entrare a Palazzo Chigi per la riunione del Consiglio dei ministri che in serata dovrà dare il via al Def, il documento di programmazione economico-finanziaria che andrà poi "vistato" da Bruxelles.

Rispetto alle ipotesi degli ultimi giorni, però, c'è almeno una sorpresa. Sempre che resista alla discussione in corso a Palazzo Chigi. Si tratta del raddoppio dell'imposta sulle plusvalenze messe a segno dalle banche con il decreto che ha rivalutato le quote in Bankitalia: il gettito per lo Stato arriverebbe così a quasi due miliardi e mezzo di euro, con un'aliquota del 26%.

Per il resto, sembra scontato che i tagli alla spesa pubblica per il 2014 ammonteranno a 6,6 miliardi di euro. Come sarà composta questa manovra, è ancora presto per dirlo con precisione. Di sicuro, uscendo dal Viminale, il ministro Angelino Alfano ha rassicurato i suoi collaboratori più stretti sul fatto che non ci saranno tagli al comparto sicurezza e, soprattutto, alle forze di polizia.

Più prudenti al ministero della Salute, dove Beatrice Lorenzin è abbastanza tranquilla di non dover subire decurtazioni "lineari", ma dove si danno per scontati tagli robusti alla spesa farmaceutica e per l'ordinario funzionamento degli ospedali.
Confermati anche i tagli all'Irap nell'ordine del 10%, ma per quest'anno ci si fermerà alla metà. Spuntano poi 12 miliardi di incassi previsti dal fronte privatizzazioni.

Nelle cifre preparate dal Tesoro hanno un peso importante anche le previsioni di ripresa economica, con il Pil che nel 2015 dovrebbe aumentare dell'1,3% anche per merito delle riforme annunciate e del taglio del cuneo fiscale. Per il Fondo monetario internazionale, tuttavia, l'anno prossimo l'Italia crescerà non oltre l'1,1% e questo scetticismo di Washington oggi ha innervosito i mercati, con la Borsa di Milano che perso un punto e mezzo percentuale e lo spread che è tornato a salire.
Sul fronte delle riforme, mentre il Quirinale informa di aver firmato senza correzioni il disegno di legge costituzionale sul Senato, i grillini provano a infilarsi nelle contraddizioni interne del Pd.

A Palazzo Madama è stato depositato nei giorni scorsi un contro-progetto a firma Vannino Chiti (firmato da 20 senatori del partito guidato da Renzie) che prevede un taglio robusto dei senatori (ne rimarrebbero solo 106) che però sarebbero elettivi. E un taglio anche dei deputati di Montecitorio. Dopo averci pensato qualche giorno, oggi il Movimento Cinque Stelle ha deciso che potrebbe votare questo testo. Non solo, ma anche in Forza Italia rimangono forti le voci di dissenso, con Gasparri che ripete di essere favorevole a un Senato ancora elettivo. Il patto Renzie-Berlusconi, insomma, continua a vacillare pericolosamente.

 

BERLUSCONI BRUNETTA RENZI RENZI E ALFANO IN SENATO FOTO LAPRESSE nicola morra Vannino Chiti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…