BRUXELLES METTE UN PALETTO (NEL CULO) ALLA FLESSIBILITÀ CHIESTA DA RENZI E HOLLANDE: “RISPETTATE I VINCOLI DI DEFICIT”

Marco Zatterin per ‘La Stampa'

L'austriaco che guida i tecnici dell'Ecofin, Thomas Wieser, traccia una linea rossa. «Sebbene non se ne sia parlato, la sensazione generale è che (Italia e Francia) dovrebbero restare legate ai loro vincoli». Anche il presidente dell'Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, affronta in modo analogo l'ipotesi di un tandem Roma-Parigi alla ricerca di nuovi margini contabili. «Non bisogna rinviare il rispetto degli impegni di bilancio».

Il governo Renzi ha il deficit sostenibile, deve attuare le riforme per la competitività, ma rischia di bruciare ogni risparmio extra nello sforzo di correzione del debito. Per questo auspica «una modulazione dei tempi e non della direzione», più ossigeno in cambio di interventi concreti. Il che consiglia al ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan di assicurare di «non aver visto un asse fra Italia e Francia», anche perché le situazioni sono diverse, non conviene mescolarsi.

L'argomento dell'uomo di via XX Settembre è che «molti paesi devono correggere i conti: noi non siamo in procedura per deficit pubblico eccessivo, altri sì» (la Francia, per esempio). Premesso ciò, al termine del vertice informale dei responsabili Ue dell'Economia, aggiunge: «Noi difenderemo i risultati di bilancio acquisiti e andremo avanti con le riforme che accelerano la crescita e creano lavoro». Questione di credibilità, dunque nessun patto.

Del resto, ripetono le fonti europee, «nessuno ha sollevato il caso formalmente». Se mai, si vedrà. Il governo di Hollande ha pure bisogno di altro ossigeno per i conti pubblici, è normale che veda nell'energia di Renzi un'intrigante fonte di ispirazione. Se l'Italia dovesse farcela, Parigi potrebbe trovare comodo accodarsi, soprattutto se ha ragione il quotidiano «Le Figaro» che ieri raccontava che «la rivoluzione fiscale di Renzi fa sognare Hollande». Non ci si può aspettare che l'Ue accetti al volo.

«Non possiamo non sostenere Renzi però dobbiamo difendere i Trattati», ha commentato un pezzo grosso dell'Unione. «Il messaggio a Italia e Francia - insiste Dijsselbloem -, è che sono paesi centrali per l'Eurozona, mi aspetto che rispettino gli obblighi». La Francia «ha già avuto più tempo e questo tempo sta finendo». L'Italia «deve fare le riforme che aspettiamo da molto». Oggi, ha sorriso, «non sono nel "mood flessibilità"». Lo pensa anche il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble: «La Francia conosce i suoi obblighi e sa di aver già ottenuto due rinvii».

Olanda, Finlandia e Germania non vedono con favore un approccio dialogante. Il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann: «Mi auguro che la Commissione interpreti in modo stretto il potere discrezionale e che Hollande sia consapevole della sua responsabilità». I falchi non vogliono vedere un cuneo franco-italiano infilarsi fra gli automatismi di Bruxelles. L'Italia da sola, ancora. «Quando arriveranno le proposte le valuteremo», riprende Dijsselbloem, mentre una fonte Ue assicura: «Non so se ce la faranno. Però Bruxelles dirà "no" sino a un attimo prima di dire "sì"».

 

 

MATTEO RENZI AL TAVOLO CON BARROSO VAN ROMPUY HARPER HOLLANDE CAMERON OBAMA MERKEL E SHINZO ABE RENZI-HOLLANDEatteo Renzi a Bruxellesb a da c b f af b Jens Weidmann il palazzo della commissione europea a bruxelles Wolfgang Schäuble

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…