adolfo urso compagnie aeree aereo voli caro prezzi

BRUXELLES TAGLIERA’ LE ALI A URSO? – LA COMMISSONE EUROPEA HA RICEVUTO LA LETTERA DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA DELLE COMPAGNIE AEREE, AIRLINES FOR EUROPE, CHE CHIEDE DI INTERVENIRE SUL DECRETO ITALIANO CONTRO IL CARO-VOLI – DALL'UE FANNO SAPERE: “GARANTIAMO IL SOSTEGNO ALLE MISURE PER PROMUOVERE LA CONNETTIVITÀ A PREZZI ACCESSIBILI, PURCHÉ IN LINEA CON LE NORME DEL MERCATO COMUNITARIO” – IL MINISTRO DEL MADE IN ITALY ALZA LA CRESTA: “QUESTO GOVERNO NON ACCETTA RICATTI DI LOBBY NÉ DI MULTINAZIONALI”

1 – COMPAGNIE AREE DELL'UE CONTRO IL DECRETO SUL CARO-VOLI

Estratto dell'articolo di www.ansa.it

 

Airlines for Europe

Dopo Ryanair scende in campo contro la stretta italiana sul caro-voli l'associazione europea delle compagnie aeree, Airlines for Europe. Si rivolge alla Commissione Ue perché chiarisca "con l'Italia" l'impatto del decreto sul mercato europeo del trasporto aereo "libero e deregolamentato". E, lamentando un possibile effetto domino in altri Paesi, chiede se il provvedimento non violi il diritto delle compagnie aeree di competere e fissare i propri prezzi e servizi.

 

Per il ministero delle Imprese e del Made in Italy, però, le misure annunciate sono "pienamente in linea con le direttive europee in materia di tutela dei consumatori". Il Mimit ha quindi ribadito di essere intervenuto dopo "fenomeni speculativi" evidenziati dal Garante della concorrenza nelle tratte da e verso la Sicilia.

 

ADOLFO URSO

[…]

 

Il ministero ha quindi fatto quindi sapere di voler "tutelare i cittadini-utenti dai fenomeni speculativi" emersi "proprio nei momenti di maggiore bisogno". Quanto all'algoritmo che profila gli utenti, è "una pratica commerciale distorsiva" che "lede anche il fondamentale diritto alla privacy, e ciò è assolutamente inaccettabile", ha segnalato il ministero, tornando a puntare il dito contro Ryanair: "La compagnia aerea che ha maggiormente evidenziato tali questioni risulta essere stata sanzionata undici volte negli ultimi anni dall'Autorità garante proprio per fenomeni distorsivi del mercato".

 

Airlines for Europe

"La libertà dei prezzi è una componente fondamentale del successo del mercato unico europeo dell'aviazione - ha affermato da parte sua Airlines for Europe - e siamo preoccupati che il decreto legge in Italia contravvenga alle norme dell'Ue che garantiscono questa libertà e comprometta seriamente il mercato unico dell'aviazione”. […]

 

La Commissione Ue conferma di aver ricevuto la lettera dell'associazione delle compagnie aeree europee Airlines for Europe in cui si chiede di valutare il decreto contro il caro-voli. "La stiamo esaminando", afferma un portavoce dell'esecutivo comunitario.

 

Per il resto, ribadisce la posizione già espressa sul decreto: "I servizi della Commissione hanno contattato le autorità italiane e si aspettano di ricevere informazioni più dettagliate sul contenuto della misura in questione", dice. "La Commissione sostiene le misure volte a promuovere la connettività a prezzi accessibili, purché in linea con le norme del mercato interno dell'Ue"

 

Eddie Wilson 2

Nella lettera inviata alla Commissione Ue le compagnie aeree esprimono il timore che il piano del governo italiano possa "costituire un precedente e portare a un effetto domino". Limitare le tariffe "violerebbe" i diritti delle compagnie "di competere ove possibile, fissare i prezzi e definire i servizi come meglio credono".

 

Il diritto dell'Ue, all'articolo 22 del Regolamento 1008/2008 sui servizi aerei, "garantisce la libertà delle compagnie aeree di fissare i propri prezzi, a condizione che rispettino le disposizioni in materia di trasparenza dei prezzi per garantire che questi siano esposti in modo trasparente e non discriminino i consumatori in base alla loro nazionalità o al luogo di residenza", sottolinea l'esecutivo.

 

[…]

 

GIORGIA MELONI ADOLFO URSO - MEME BY EMILIANO CARLI

"La concorrenza sostenibile con la libera fissazione dei prezzi è di solito la migliore garanzia di prezzi accessibili nel mercato del trasporto aereo" Ue che è "liberalizzato e di grande successo", viene ribadito. "Solo in casi molto specifici ed eccezionali" come "ad esempio, rotte da/per regioni remote che non sono adeguatamente servite dagli operatori di mercato", si segnala ancora, "l'Ue consente agli Stati membri di stabilire obblighi di servizio pubblico per garantire livelli minimi di servizio e connettività territoriale".

 

 

 

 

 

 

2 – URSO: RIALZI ECCESSIVI? MANDIAMO LA FINANZA NON ACCETTIAMO RICATTI DI LOBBY E MULTINAZIONALI

Estratto dell’articolo di Enrico Marro per il “Corriere della Sera”

 

ADOLFO URSO

Carburanti, voli, carrello della spesa. Sono i fronti più esposti al caro-prezzi. Quelli sui quali le opposizioni accusano il governo di aver fallito. Accuse respinte dal governo e in particolare dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Che replica in tutte le direzioni. A partire dall’associazione europea delle compagnie aeree, Airlines for Europe, che dopo Ryanair è scesa in campo contro la stretta agli algoritmi che fanno schizzare i prezzi dei biglietti, chiedendo alla commissione Ue di intervenire rispetto a un decreto che, secondo le compagnie, impatta su un mercato, quello del trasporto aereo, «libero e deregolamentato».

 

commissione europea 6

Il decreto del governo, ribatte Urso, «è pienamente in linea con le direttive europee in materia di tutela dei consumatori». Non solo. Il ministro osserva come le critiche arrivino in particolare da Ryanair, «la compagnia sanzionata per ben undici volte negli ultimi anni dall’Antitrust proprio per fenomeni distorsivi del mercato».

 

Urso è convinto che presto si vedranno gli effetti del tetto all’algoritmo (il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 10 agosto), che «eviterà il ripetersi di aumenti dei prezzi del tutto anomali come quelli avvenuti dopo l’alluvione in Emilia-Romagna o il deragliamento del treno merci a Firenze», eventi che avevano bloccato il traffico ferroviario e in coincidenza dei quali si è verificata un’impennata dei prezzi dei biglietti aerei.

 

[...]

 

ryanair 2

Nel frattempo prosegue l’azione di monitoraggio, aggiunge il ministro, e altri provvedimenti potranno arrivare con la manovra di Bilancio, «perché questo governo non accetta ricatti di lobby né di multinazionali: il far west è finito». Sono stati rafforzati, aggiunge, i poteri di «Mister prezzi», il Garante presso lo stesso ministero che «può convocare il comitato di allarme rapido ogni volta che si verificano crescite anomale dei prezzi e, se necessario, può attivare la Guardia di Finanza e l’Antitrust». E poi hanno un ruolo importante anche le segnalazioni dei cittadini sul sito del ministero, dice Urso.

 

Come è avvenuto, per esempio, sui carburanti: «Ci hanno mandato la foto del distributore che vendeva la benzina a 2,7 euro al litro e noi abbiamo mandato la Guardia di Finanza. Questo dimostra che il cartello con il prezzo medio dei carburanti che i distributori devono esporre dallo scorso primo agosto funziona». [...]

 

QUESTION TIME DI ADOLFO URSO ALLA CAMERA

ADOLFO URSO

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...