HILLARY SECRETS - BUFERA SULLA CLINTON: DA MINISTRO USAVA LA SUA EMAIL PRIVATA. ORA NON SARÀ POSSIBILE RENDERE PUBBLICA LA CORRISPONDENZA - IL REPUBBLICANO JEB BUSH ALL’ATTACCO

G.O. per il “Corriere della Sera”

 

jeb bush hillary clintonjeb bush hillary clinton

Hillary Clinton, negli anni alla guida del Dipartimento di Stato, non ha mai usato un account email federale, ma il suo personale. Migliaia di documenti che in questo modo resteranno «coperti». 
 

La storia, rivelata dal New York Times , non rappresenta certo un esempio di trasparenza. Ed è un comportamento che aumenta i sospetti sulla passione per la «segretezza» dei Clinton. O peggio: che Hillary si considera al di sopra delle regole. E di sicuro non è una bella cosa per chi è pronta a lanciarsi nella corsa verso la Casa Bianca.

 

Infatti, i repubblicani — e non solo loro — sono passati all’attacco invocando chiarezza. 
In base alle procedure, Hillary, durante la sua funzione di segretario di Stato, avrebbe dovuto utilizzare il sistema di posta elettronica governativo. Per ragioni, evidenti, di sicurezza e anche per mantenere copia di comunicazioni e contatti legati alla sua attività.

 

Politica e storia al tempo stesso. La Clinton, però, si è guardato bene dal farlo e ha continuato a spedire email con un indirizzo personale e privato. Solo due mesi fa, i suoi assistenti hanno risposto alle sollecitazioni dell’Archivio nazionale e fornito decine di migliaia di messaggi. Ma non l’intera corrispondenza. I collaboratori dell’ex segretario hanno fatto una selezione dei documenti, quindi hanno scaricato il malloppo di carte. 
L’atteggiamento non poteva non sollevare polemiche.

HILLARY CLINTONHILLARY CLINTON

 

È rarissimo che un alto funzionario si comporti in questo modo e inoltre rappresenta una grave violazione. Solo in situazioni di emergenza, o se esistono problemi tecnici al network federale, un ministro è autorizzato a far ricorso alla propria email. Ma per Hillary non sembra essersi mai trovata in circostanze tali. Da qui i commenti di sconcerto, uniti a rimproveri severi: «È vergognoso che non siano state seguite le disposizioni». Rabbia a parte, l’amministrazione può fare ben poco. 
 

Discorso diverso invece sul fronte politico. È inevitabile che il comportamento della Clinton sia diventato terreno di scontro. Sull’ex segretario statunitense aleggia sempre l’ombra di Bengasi, con l’uccisione da parte dei terroristi dell’ambasciatore americano in Libia Chris Stevens. Vicenda dove non tutto è stato chiarito, pagina nera alla quale hanno contribuito — secondo i critici — gli errori di valutazione da parte del Dipartimento di Stato. E sarebbe interessante leggere le email della Clinton su un dossier che torna spesso nel dibattito interno. 
 

HILLARY CLINTONHILLARY CLINTON

L’errore dell’ex first lady e probabile candidata democratica nelle elezioni presidenziale per il 2016 si è subito trasformata in una palla da schiacciare per i suoi avversari. A cominciare dal repubblicano Jeb Bush che ha già reso pubbliche 250 mila email del periodo in cui era governatore della Florida. Ieri ha subito invitato la possibile rivale a fare lo stesso e senza esitazione. Ora la risposta tocca alla Clinton. 
 

BENGASI BENGASI IN FIAMME IL CONSOLATO AMERICANO A BENGASI IN LIBIA IN FIAMME IL CONSOLATO AMERICANO A BENGASI IN LIBIA

 

CHRIS STEVENS MENTRE INAUGURA LA SEDE CONSOLARE DI BENGASI ATTACCATA DAGLI ISLAMICI CHRIS STEVENS MENTRE INAUGURA LA SEDE CONSOLARE DI BENGASI ATTACCATA DAGLI ISLAMICI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…