BULLONAIRE & BILLIONAIRE: LA STRANA COPPIA RENZI-BRIATORE AFFETTA CULATELLO E I PIDDINOSAURI: “AVETE PERSO ELEZIONI GIA’ VINTE”

Paolo Bracalini per "il Giornale"

La strana coppia, champagne di Billionaire e il Fonzie di Firenze (che però non è tipo da disco: «Piaccio tanto alle signore attempate, con le ragazze vado meno forte»), in asse contro i vecchi arnesi del Pd, in Toscana poi.

Da quelle parti governa il bersaniano Enrico Rossi, acerrimo nemico del rottamatore, la cui strada si è incrociata con quella di Briatore, suo estimatore («Se si candidasse premier lo voterei al 100%»), ospite del sindaco per colazione a Firenze. Il trait d'union tra «il Boss» e Matteo Renzi è Lucio Presta, potente manager di vip tra cui Roberto Benigni, che ha appena chiuso un accordo col Comune di Renzi per nuove letture dantesche in piazza Santa Croce.

Una tavolata proibita, però, secondo i protocolli etici del Pd, come prova la velenosa battuta di Bersani intercettata dal Corriere: «Renzi vuol fare il segretario? Per fare cosa, iscrivere Briatore e gente così?». Poco dopo è arrivata la tweet-replica di Briatore: «Pensavo fosse ancora occupato a smacchiare giaguari, evidentemente è tornato tra di noi per educarci, grazie!!! Bersani ci dica cosa ha fatto per il nostro Paese in 50 anni che fa politica, a parte perdere le elezioni che chiunque avrebbe vinto.

Lui e Veltroni (che disse: "Stimo molto Renzi, ma quando va a pranzo con Briatore non lo seguo più", ndr) mi usano come modello negativo perché in mancanza di idee preferiscono creare dei nemici da abbattere». Berlusconi, Briatore. O anche Renzi.

A condurre il manager ex Billionaire in Toscana sono gli affari. L'ex manager F1 è proprietario del Twiga di Marina di Pietrasanta, e nel mirino ha altri investimenti toscani, che però dipendono dai sì delle amministrazioni, e qui non tutto va liscio, con la burocrazia ottusa (tema renziano al 100%): «Il turismo deve diventare la prima fonte economica del nostro Paese, ma basta con questa burocrazia che stritola tutto. Ho fatto dei lavori nel locale a Monte Carlo e lì le procedure sono più snelle e c'è grande collaborazione. In Italia ci sarebbero stati solo esposti e denunce. Bisogna cambiare» (parole che potrebbero essere di Renzi).

Nel pranzo Renzi-Briatore si è parlato di investimenti, possibili finanziamenti alla Fondazione Big Bang renziana che ha bisogni di supporter, e infrastrutture utili ai business toscani di Briatore. Come il nuovo aeroporto di Firenze, una delle opere che il sindaco ha promesso di completare entro il mandato, e che Briatore attende («Magari un aeroporto a Firenze come si deve? Oppure anche questo consuma acqua... penso che l'acqua sia l'unica cosa che non manca in Versilia!»).

Già, l'«acqua». Un muro burocratico Briatore lo sta trovando a Bibbona, sempre in Toscana. Il suo progetto di una megastruttura con campi da golf si è spiaggiato sul niet del presidente piddino Rossi, anche lui forse diffidente, come Bersani, verso «Briatore e quella gente lì». «Briatore propone campi da golf da tutte le parti - dice Rossi - l'ultimo in Toscana è da 77 ettari, non si può fare così, richiede tantissima acqua per essere mantenuto e produce un livello di occupazione non particolarmente alto.

Noi dobbiamo tutelare paesaggio e ambiente». «Il presidente Rossi dice che i campi da golf consumano acqua? - contrattacca Briatore - In Versilia aspettiamo sue proposte per il rilancio del turismo... Forse un viaggio a Marbella...», la città spagnola patria del golf (56 campi, a differenza dei due in Versilia), volàno del turismo top spender.

«Io suggerivo 2 o 3 campi da golf per attirare nuovi turisti di alto livello... Continuiamo a fare chiacchiere e non fare!». Un sindaco che la pensa così in Toscana c'è, e a Firenze vuole un campo da golf di 18 buche, più ristoranti, nel parco delle Cascine. Ovviamente lui, il sindaco Pd-illionaire Renzi...

 

renzi briatore ENRICO ROSSI LUCIO PRESTA FOTO DA VERO SILVIO BERLUSCONI E FLAVIO BRIATORE A MALINDI twigabersani renzi BRIATORE renzi presta briatore zucchero presta

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…