maria elena boschi etruria banca

UNO BUONO, NO? IL PAPA’ DELLA BOSCHI SOCIO DI UN PALAZZINARO INDAGATO PER I SUOI LEGAMI CON UN CLAN CAMORRISTICO – CONDIVIDEVA CON LUI DUE CONTI CORRENTI, GUARDA CASO DELLA BANCA ETRURIA – AL MOMENTO, IL BABBO DELLA SOTTOSEGRETARIA NON E’ SOTTO INCHIESTA

 

Fulvio Bufi e Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera”

 

C' è anche un socio di Pier Luigi Boschi, il padre del sottosegretario Maria Elena, tra gli indagati dell' inchiesta sul riciclaggio dei beni del clan camorristico Mallardo. Si chiama Mario Nocentini, ha 64 anni e fa l' imprenditore edile a Montevarchi, paesino in provincia di Arezzo. Tra le decine di conti correnti che i pubblici ministeri avevano chiesto di sequestrargli ce ne sono due - aperti presso la Banca del Valdarno - cointestati anche a Boschi.

pierluigi boschi

 

Il banchiere risulta estraneo all' inchiesta condotta dagli inquirenti partenopei, ma tutti i depositi del suo amico, dunque anche i suoi, sono finiti sotto controllo proprio per ricostruire il percorso dei soldi che sarebbero stati investiti dai criminali. Anche perché oltre ai 19 arresti scattati due giorni fa che hanno portato in carcere il boss Francesco Mallardo e il cognato Antimo Liccardo, sono stati sequestrati beni per oltre 50 milioni di euro. Il gip ha negato il blocco delle proprietà di Nocentini, ma le verifiche degli investigatori proseguono proprio per ricostruire ogni passaggio di denaro e così individuare la provenienza delle somme .

 

Gli accertamenti condotti dai poliziotti delle Squadre mobili di Napoli e Firenze, coordinati dallo Sco guidato da Alessandro Giuliano, cominciano oltre due anni fa e riguardano tutti gli affari del clan utili a reinvestire i proventi del traffico di armi e droga. I Mallardo sono proprietari di un impero che spazia in diverse regioni, tra cui la Toscana. In provincia di Arezzo contano tra l' altro su una società, la Valdarno Costruzioni, e su alcune ditte che fanno parte della stessa galassia.

 

Francesco Mallardo

Il ruolo di Nocentini emerge proprio da questi controlli e insieme ad altri l' imprenditore viene accusato di aver «effettuato operazioni - alcune giustificate come "rimborso finanziamento socio" - per rendere difficoltosa o comunque ostacolare l' identificazione dell' origine illecita della provvista». Sono passaggi di denaro che in alcuni casi superano il milione di euro anche perché prevedono la compravendita di alcuni immobili.

 

Si scopre che Nocentini ha quote in nove società ed è titolare di ben 39 conti correnti. Di questi sette, intestati alle aziende e sui quali ha la delega ad operare, risultano aperti presso Banca Etruria. I pubblici ministeri, da oltre tre mesi guidati dal procuratore Gianni Melillo, effettuano lo screening di tutte le movimentazioni proprio per individuare l' esatto percorso del denaro.

FLAVIO CARBONI

 

Scoprono così che Nocentini ha avuto ruoli nelle società utilizzate dal clan dal 2005 e che gli affari sono andati avanti fino al 2012. In questo periodo ha versato oltre 470 mila euro, ma - ed è la circostanza che ha insospettivo gli investigatori - non ha preteso di essere liquidato quando le aziende sono state chiuse e sono state poi ammesse al concordato preventivo. Dunque, secondo la tesi dell' accusa, potrebbe essere stato liquidato «in nero» dagli esponenti della criminalità napoletana o comunque aver ottenuto altri vantaggi.

 

Nell' ambito di queste verifiche si è scoperto il legame con Pier Luigi Boschi e l' esistenza dei due conti, entrambi presso la Valdarno. Il primo, numero 604906, risulta intestato anche a Paolo Amerighi, Roberto Amerighi, Giuliano Scattolin e Pierluigi Maddii.

Riguarda un investimento effettuato molti anni fa per un campeggio e secondo alcune verifiche effettuate servirebbe in particolare a pagare il mutuo ancora acceso. Boschi, avrebbero spiegato gli altri soci, fu coinvolto quando era dirigente della Coldiretti.

 

immobili in costruzione

L' altro deposito, numero 603551, è invece intestato soltanto a Nocentini e Boschi e sarebbe stato utilizzato per alcuni affari immobiliari che hanno effettuato insieme. Secondo quanto emerso dall' indagine si tratta di compravendite che nulla hanno a che fare con gli investimenti del clan. Boschi non risulta aver avuto infatti rapporti con emissari e prestanome dei Mallardo, ma solo interessi in comune con Nocentini.

 

Ed è proprio sul ruolo dell' imprenditore che si concentrano le ulteriori verifiche. Il gip non ha infatti autorizzato il sequestro dei suoi beni ritenendo che non sia stato provato che «fosse consapevole dell' esistenza di un rapporto tra i soci della Valdarno Costruzioni e i Mallardo, nè che la restituzione della somma «ragionevolmente restituita "in nero"» provenisse «dalle casse del clan». E dunque saranno effettuati ulteriori controlli proprio per individuare eventuali altri passaggi occulti di soldi .

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…