C’EST FINI - GLI ‘SFUTURATI’ ACCETTANO LE DIMISSIONI (BEI TEMPI QUANDO GIANFRY & BOCCHINO ERANO GLI ALFIERI DELL’ANTIBERLUSCONISMO SU “REPUBBLICA”…)

1 - FLI ACCETTA LE DIMISSIONI DI FINI
Da "La Stampa"

«Non sono venuti meno gli italiani che si riconoscono in questi principi, è mancata la capacità politica di rappresentarli in modo unitario ed efficace. Ciò chiama in causa la responsabilità delle classi dirigenti, non certo degli elettori».

Inizia così il passaggio del documento finale dell'Assemblea nazionale di FLI che ieri si è detta «pienamente consapevole» delle considerazioni svolte in premessa e ha ratificato l'addio del suo fondatore: «Ringraziandolo per l'impegno profuso, accetta le dimissione dell'onorevole Fini, presentate all'indomani dell'insuccesso elettorale», si legge infatti subito dopo.

«A partire dai prossimi giorni - prosegue il documento - Fli intende verificare la possibilità di dialogare costruttivamente con tutti gli italiani che, quale che sia il voto che hanno espresso, si riconoscono nei valori e nei principi di una moderna Destra nazionale ed europea. Intende farlo - prosegue la nota - in spirito di umiltà e di servizio, senza abiure o pregiudizi, individuando e valorizzando ciò che può oggi unirli politicamente».

L'Assemblea Nazionale di Fli «dà pieno mandato a Roberto Menia di assumere tutte le iniziative politico-organizzative che riterrà opportune. Aprire subito, con tutti coloro che ne ravvisano la opportunità e la necessità, una fase costituente per tutta la Destra italiana è quindi l'obiettivo che Fli si pone».

«Nella consapevolezza che serviranno scelte chiare e coraggiose, senza nulla concedere a nostalgie e personalismi, ma con la convinzione si legge ancora nel doumento finale della riunione - che sia un obiettivo raggiungibile fin dalle elezioni europee del 2014».

2 - DALLA BACHECA FACEBOOK DI FLAVIA PERINA
Riassunto dell'Assemblea di Fli. Fini si dimette in modo ir-re-vo-ca-bi-le. Bocchino fa "un passo indietro". Menia designato reggente per tentare una ricomposizione ex-An in vista delle Europee. Tatarella sempre lì. Granata contesta l'odg sulla riconciliazione e si astiene. Briguglio non condivide niente. Perina fa gli auguri a Menia, saluta tutti e torna a fare il suo lavoro: scrivere, parlare e, possibilmente, pensare prima di farlo.

 

 

GIANFRANCO FINI jpegGianfranco Fini Gianfranco Fini Gianfranco Fini 1992 GIANFRANCO FINI IN UNO SPOT ELETTORALE DEL MOVIMENTO SOCIALE

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO