berlusconi alfano

1. CACCIARI: SE BERLUSCONI VINCE A MILANO RITORNA IL PDL CON ALFANO, CASINI E VERDINI 2. "E’ VERO, AL MOMENTO SOSTENGONO IL GOVERNO, MA DATO CHE SUL PIANO DEI VOTI HANNO POCO O NULLA, O SI ISCRIVONO ORGANICAMENTE AL PD – E METÀ DEGLI ELETTORI DI QUEL PARTITO NON LI DIGERIREBBE – OPPURE SI GUARDANO INTORNO IN VISTA DELLE ELEZIONI POLITICHE. BERLUSCONI NON VUOLE PERDERE OGNI CONTATTO CON LORO E VICEVERSA”

Federica Fantozzi per l’Unità

CACCIARICACCIARI

 

Professor Massimo Cacciari, come legge la convergenza di Silvio Berlusconi sul candidato “civico” Alfio Marchini?
«Al di là dell’esplosione dei dissensi all’interno della pseudo-coalizione di centrodestra, vanno valutati alcuni fattori. Il primo è che il vero laboratorio del centrodestra è Milano, non Roma. Lì quello che conterà sarà l’eventuale sconfitta del Pd, non la loro. L’obiettivo è far perdere il Pd. Non facciamoci incantare dalle divisioni romane».

 

BERLUSCONI ALFANO BERLUSCONI ALFANO

E il secondo fattore?
«È evidente che Berlusconi non avrebbe potuto sposare una candidatura di destra così radicale come Giorgia Meloni senza provocare altri disastri nel suo partito. E avrebbe approfondito il solco con le componenti di Alfano, Casini, Verdini».

 

Che però, al momento, sostengono il governo…
«Sì, ma dato che sul piano dei voti hanno poco o nulla, o si iscrivono organicamente al Pd – e metà degli elettori di quel partito non li digerirebbe – oppure si guardano intorno in vista delle elezioni politiche. Berlusconi non vuole perdere ogni contatto con loro e viceversa».

 

Significa che nel 2018 potrebbe riproporsi il vecchio Pdl più Udc versione 2.0?
«Questa è stata la valutazione di Berlusconi. Dopo aver tentato di portare gli altri su Guido Bertolaso ha virato su Marchini. Dal suo punto di vista è stata la scelta giusta».

 

RENZI VERDINI BERLUSCONIRENZI VERDINI BERLUSCONI

Marchini ha chances?
«È un candidato serio e credibile che può rendere duro per chiunque arrivare al ballottaggio. Ci sono 4 nomi papabili e sarà una bella sfida. Ma è una questione tattica. La partita decisiva si gioca a Milano, dove la destra ha scelto bene».

 

Lì come finirà?
«Stefano Parisi è molto agguerrito. Al di là del fatto che la corsa di due city manager in una grande città la dice lunga sullo stato dei partiti e delle coalizioni in Italia, Parisi e la giunta Albertini hanno lasciato un ottimo ricordo in città. Ed è lì, dove Berlusconi e Matteo Salvini si sono accordati, la prova politica per il centrodestra. Milano è ormai l’unica grande città italiana. C’è da augurarsi che non emergano fatti legati a Expo in quest’ultimo mese».

BERLUSCONI PISTOLA PUNTATA A CASINI BERLUSCONI PISTOLA PUNTATA A CASINI

 

Che riflessi avrà il voto amministrativo a livello nazionale?
«Dipende da molte variabili. A Napoli non c’è gara, stravincerà Luigi De Magistris per colpa di scelte incredibili del Pd. De Luca che fa la guerra a Bassolino. Non parliamone neanche. Si è vista una totale assenza di radicamento territoriale e di direzione. Ma anche Roma è allucinante: chi, come e dove ha deciso di mandare a casa Ignazio Marino? A Milano si sono salvati candidando Giuseppe Sala, che ha tutta la mia stima, ma è stato paracadutato in politica».

ALFIO MARCHINIALFIO MARCHINI

 

Lei considera più probabile alle prossime politiche una CdL a trazione lepenista o due destre separate, una radicale e una moderata?
«Anche qui dipende dal quadro che si delineerà. Un’eventuale vittoria a Milano sarebbe un’attrattiva irresistibile per creare qualcosa di analogo sul piano nazionale».

 

In caso contrario?
«Se invece vince Sala, come mi auguro, e a Roma Meloni va al ballottaggio o comunque supera Marchini, Berlusconi dovrà cedere le armi e il centrodestra comincerà a organizzarsi intorno al duo Lega-FdI. Altrimenti nascerà piuttosto il laboratorio dei moderati. Ci sono due scenari diversi».

 

PARISI BERLUSCONIPARISI BERLUSCONI

È il tramonto definitivo dell’ex Cavaliere?
«Berlusconi sta giocando le sue ultime carte per vedere se riesce a riprendere in mano la direzione dei lavori e fare nuovi accordi con Alfano e Casini».

 

Punto debole e punto forte del Pd?
«Il punto debole è l’assenza di radicamento. Un partito non può essere il leader e la sacra famiglia intorno a lui. Deve dare vita a gruppi dirigenti anche locali. Il punto forte è il leader. Soltanto Matteo Renzi, con la sua spregiudicatezza e volontà di potenza. Ma dietro non c’è più un partito».

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…