disoccupazione giovani millennials

UN PAESE A TEMPO DETERMINATO - CALANO COLORO CHE HANNO UN LAVORO STABILE: MENO 56 MILA UNITÀ IN UN SOLO MESE, CUI SI AGGIUNGONO ALTRI 9MILA AUTONOMI IN MENO - A TUTTO CIÒ SI AGGIUNGE UN PIL CRESCIUTO SOLO DELLO 0,2% RISPETTO ALLO SCORSO TRIMESTRE, E DELL' 1,1% SU BASE ANNUA. TROPPO POCO PER SPERARE IN UNA RIPRESA…

Claudia Voltattorni per il “Corriere della Sera”

 

disoccupazione

Gli occupati che aumentano ancora una volta sono quelli con un contratto a termine (+16mila), mentre calano coloro che hanno un lavoro stabile: meno 56mila unità in un solo mese, cui si aggiungono altri 9mila autonomi in meno. Così, certifica l' Istat nella sua nota mensile su «Occupati e disoccupati», nel mese di giugno 2018, dopo tre mesi di segno più, l' occupazione ritrova un meno davanti, -0,2%, con il tasso di disoccupazione che sale dello 0,2% rispetto al maggio 2018 e arriva al 10,9% (e quello di occupazione scende al 58,7%).

 

Peggio è andata per gli uomini (meno 42mila posti di lavoro) e agli over 35 (meno 56mila), con disoccupazione allo 0,2%. Se si considera però il periodo aprile-giugno gli occupati aumentano di 196mila unità e i disoccupati calano (meno 21mila). E anche rispetto al maggio 2017, le persone con un lavoro sono 330mila in più (+1,4%).

 

disoccupazione

Il punto è che si tratta sempre più di occupazioni precarie: 123mila nuovi contratti a termine nel trimestre aprile-giugno 2018 e 394mila in più rispetto a giugno 2017 (+14,5%), per un totale di 3 milioni e 105mila, è il record storico. Mentre calano le occupazioni permanenti: meno 83mila in un anno, anche se c' è un leggero aumento (+0,4%) dei lavoratori indipendenti, +19mila. Ma se da un lato crescono gli occupati nella fascia 15-49 anni (+0,1% in un mese), sono gli ultracinquantenni a diminuire, -0,4%.

 

A tutto ciò si aggiunge un Pil cresciuto solo dello 0,2% rispetto allo scorso trimestre, e dell' 1,1% su base annua. Troppo poco secondo l' Istat che infatti segnala un «rallentamento dell' economia italiana» che registra «un incremento inferiore a quello dei 6 trimestri precedenti». Il tasso di crescita tendenziale scende all' 1,1% e nonostante «con il risultato del secondo trimestre, la durata dell' attuale fase di espansione dell' economia italiana raggiunga 16 trimestri con una crescita complessiva del 4,5%», il livello del Pil, nota l' Istat, «risulta inferiore dello 0,7% rispetto al precedente picco del secondo trimestre del 2011».

disoccupazione

 

E pure l' inflazione accelera, per la terza volta consecutiva, salendo all' 1,5% dall' 1,3 di maggio. Si certifica così, secondo Confcommercio, «un rallentamento della ripresa» con il «rischio che il peggioramento possa rappresentare un ulteriore elemento d' incertezza e l' inizio di una fase meno favorevole».

 

Per il governo, invece, «i dati sulla disoccupazione dimostrano il fallimento del Jobs Act, ecco perché - dice il sottosegretario al lavoro Claudio Durigon - il decreto Dignità dà risposte concrete alla precarietà». Ma per Cgil, quello dell' Istat è «un ritratto di un Paese fragile dove il lavoro che cresce è quello a termine e l' occupazione resta la vera emergenza» perciò «le misure del decreto Dignità risultano incomprensibili e contraddittorie». La Cisl chiede «una strategia di sviluppo».

 

disoccupazione

Mentre Confesercenti sottolinea che «il lavoro a termine si conferma il motore dell' occupazione, l' unico che dà segnali di vivacità: renderlo più rigido significa dare un colpo alla ripresa dell' occupazione». E se la Cgia chiede «uno choc fiscale», Nomisma evidenzia: «Al momento manca una chiara politica economica di medio periodo che riesca a collocare con vigore il nostro Paese nello scacchiere internazionale: in questa delicata fase è fondamentale mettere al primo posto dell' agenda del governo la crescita economica».

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…