calderoli occhiuto tajani

“IL REFERENDUM SULL’AUTONOMIA? NON ME NE FREGA NIENTE” – IL MINISTRO AGLI AFFARI REGIONALI ROBERTO CALDEROLI APRE LE VALVOLE: “DIVENTEREBBE AUTOMATICAMENTE SUD CONTRO IL NORD. QUALCUNO VUOLE ASSUMERSI LA RESPONSABILITÀ DI SPACCARE IL PAESE? IO SONO CONTRARISSIMO – IL TERZO MANDATO DEI GOVERNATORI? MANCA UN ANNO. C’È ANCORA TEMPO. IL VENETO È GUIDATO DALLA LEGA E DEVE RIMANERE ALLA LEGA" – "FORZA ITALIA, UNA SPINA PER IL GOVERNO? NOO..." - SULLO IUS SCHOLAE: "SE IL RICHIAMO A QUESTI DIRITTI FOSSE VENUTO DA BERLUSCONI, LO AVREI ASCOLTATO. SE VIENE DA ALTRI..."

Marco Cremonesi per il Corriere della Sera - Estratti

 

 

ROBERTO CALDEROLI MATTEO SALVINI

«Sinceramente? No. Non sono affatto sorpreso dalle dichiarazioni di Antonio Tajani». Roberto Calderoli però sembra furioso: «La stagione è stata pessima, abbiamo raccolto la metà dell’anno scorso...». Il ministro agli Affari regionali, da tradizione, in ferie raccoglie i frutti del suo noccioleto in Piemonte. Quest’anno è andata male, dappertutto. E lui sbuffa: «I prodotti che sono un emblema del Made in Italy dovrebbero essere più tutelati...».

 

Tajani ha detto che «vigilerà» sull’Autonomia. Ma anche Forza Italia l’Autonomia l’ha appena approvata...

«Il suo ruolo di bilanciamento tra esigenze del Sud e del Nord richiede questo atteggiamento. Io, con il testimone della mia coscienza, credo possa stare tranquillo. Le esigenze espresse sono contenute nella legge, modificata con emendamenti e ordini del giorno di Roberto Occhiuto e del suo partito. Io intendo mantenere completamente gli impegni, inclusi quelli degli odg».

 

roberto calderoli

In agosto, Forza Italia ha sollevato le questioni delle carceri, dell’Autonomia e dello ius scholae. Forza Italia si sta riposizionando? È un problema per il governo?

«Nooo... Ogni agosto ci sono le stelle cadenti, i temporali e i fuochi d’artificio nelle sagre. A fine agosto, tutti se ne dimenticano».

 

Però, anche sullo ius scholae, la posizione di FI richiama al Silvio Berlusconi degli ultimi anni. È un tema anche identitario...

«Silvio Berlusconi era un amico. È venuto, tra i pochissimi politici, anche al funerale di mia mamma. Glielo dico: quando se ne è andato, ho pianto, ho sentito che qualcosa sarebbe mancato. Tutto per dire che il richiamo a questi diritti, se viene da Silvio Berlusconi, lo ascolto con la massima attenzione. Se viene da altri, ne discutiamo, come di tante altre cose».

 

 

(...)

salvini calderoli festa 40 anni lega

A proposito di Veneto. Forza Italia chiede che il candidato presidente, l’anno prossimo, sia Flavio Tosi.

«Chiederlo è legittimo, non è una proposta fuori dalle righe. Peccato che il Veneto sia guidato dalla Lega e debba rimanere alla Lega. Con un leghista, non un ex leghista».

 

Come si fa? Il terzo mandato per i governatori non c’è...

«Alle elezioni manca un anno, e un anno è lungo. Le cose potrebbero cambiare».

 

Un bel sasso nello stagno. Cosa intende?

«Io sono convinto che su questo argomento, qualche riflessione in più andrebbe fatta. Zaia è un asso sul territorio, con un consenso popolare che si avvicina all’80%. Perché rinunciarvi?».

occhiuto tajani

 

Torniamo all’Autonomia. La preoccupa il possibile referendum?

«Posso dirlo? Non me ne frega niente. Le firme sono state raccolte sulle piattaforme digitali attivate dal governo. Ma questo per me rappresenta un vulnus rispetto a una Costituzione che aveva fissato il numero delle firme quando si dovevano raccogliere in cartaceo, non dal divano».

 

Non teme che l’Autonomia possa essere bocciata?

«Io temo che, qualunque sia il risultato, la frattura del Paese ce l’avrai. In ogni caso. Ammesso e niente affatto concesso che il referendum si celebri e passi l’abrogazione, diventerebbe automaticamente il referendum del Sud contro il Nord. Qualcuno vuole assumersi la responsabilità di spaccare il Paese? Io sono contrarissimo a uno scontro del genere, credo davvero che sia un esito che non conviene a nessuno».

CALDEROLI SALVINIRoberto Calderoli alla guida di un trattoreRoberto Calderoli alla guida di un trattore MATTEO SALVINI - ROBERTO CALDEROLI matteo salvini roberto calderoli

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…