CALTARICCONE SI RASSEGNA E SALTA SUL SOTTO-MARINO: ORA IL CAMPIDOGLIO E’ A UN PASSO

Fabio Martini per La Stampa

C'è un marziano che in questi giorni si aggira a Roma. Fa e dice cose inaudite: ad ogni comizio invoca l'irruzione del «merito», parola tabù nella capitale del pubblico e del para-pubblico; svela che il Pd non lo ha spalleggiato; chiede «trasparenza» nelle nomine comunali dopo le lottizzazioni di Alemanno, precedute da quelle della sinistra romana.

Difficile prevedere se il professor Ignazio Marino, candidato sindaco del Pd, seguirà le orme del «marziano a Roma» che nella celebre piéce di Ennio Flaiano viene accolto nella capitale come un messia, con «la speranza che tutto cambierà» e via via viene assorbito nei cocktail party, in Vaticano, nei caffè di via Veneto, fino a passare inosservato nel giro di poche settimane.

Ma intanto, in vista della probabile vittoria di Marino nella sfida con Gianni Alemanno, i poteri forti della città stanno cominciando a prendere le misure con un personaggio che per ora sentono estraneo.

Il primo segnale di fumo è stato lanciato: ha parlato il terzo arrivato nella sfida del Campidoglio, Alfio Marchini, ultimo rampollo di una dinastia di «palazzinari» e ottimo amico di Francesco Gaetano Caltagirone, il più ricco e potente imprenditore romano. Ha detto Marchini: «Ora serve discontinuità».

Traduzione dei mass-media: il bell'Alfio pencola verso Marino e chiude ad Alemanno. C'è qualcosa in più: l'espressione lessicale usata da Marchini è stata preceduta da un lavorio dietro le quinte degli «ambasciatori» di Marino e personalmente suggerita da Goffredo Bettini, da 20 anni il regista della sinistra romana.

Sulla parola «discontinuità» Marchini era d'accordo, non ha avuto problemi a pronunciarla e proprio quel segnale può aiutare a riaprire un dialogo tra il potere forte per eccellenza della città, Francesco Gaetano Caltagirone, e il professor Marino. Raccontano che nelle settimane scorse l'ingegnere non abbia per nulla gradito la candidatura di Ignazio Marino e se ne sia molto lamentato con il suo artefice, il solito Bettini.

D'altra parte a Roma è difficile ignorare l'umore dell'ingegnere, unica, vera potenza rimasta in una città nella quale gli altri poteri forti - esclusi i partiti con i loro potentati clientelari - si sono via via spenti. Negli anni Ottanta, nella vulgata della Roma bene, il ricco costruttore Francesco Gaetano era «quello buono dei Caltagirone», ma poi negli anni Novanta, l'ingegnere acquisisce la Vianini, compagnia internazionale di costruzioni, il quotidiano «Il Messaggero» e successivamente entra in Rcs.

Ora però il tanto invenduto dell'edilizia sconsiglia nuovi investimenti nelle costruzioni, ma a Roma resta difficile fare il sindaco «contro» Caltagirone. Eppure, per ora, il professor Marino non ha cercato un vis-à-vis con l'ingegnere.

Ma anche l'altra potere forte della città, la politica, diffida del «marziano». Cinquantasette anni, genovese, chirurgo di trapianti delicati, americano negli anni più importanti della sua formazione professionale, entrato in politica sette anni fa, Ignazio Marino ha avuto un «talent scout» (Massimo D'Alema), dopodiché è stato Goffredo Bettini ad investire su di lui, candidandolo alle Primarie Pd 2009 e poi lanciandolo nella corsa al Campidoglio. Ma al partito non lo amano.

Durante la campagna elettorale si è favoleggiato di uno scontro con Enzo Foschi, uno dei notabili del Pd romano e Marino stesso ammette: «Prima di Epifani, da parte del Pd c'è stata una situazione di attesa, di non-operatività» Bettini, che lo ha voluto, ne apprezza «il profilo di autonomia e libertà».

E nell'apprezzare Marino perché è un «irregolare», allude ad un giudizio espresso in privato: il professore gli appare incontrollabile. Ma nella fase finale della campagna elettorale Marino ha dietro di sé tutto il Pd, due personaggi che hanno vinto tutte le loro sfide, il presidente della Regione Nicola Zingaretti e il segretario laziale Enrico Gasbarra.

Ma è molto significativa la motivazione dell'endorsement del professor Stefano Rodotà: «Voterò per Marino perché ne apprezzo l'indipendenza di giudizio in una città nella quale gli interessi particolari hanno spesso avuto la meglio».

 

Francesco Gaetano Caltagirone marchini de vito alemanno marino marino marchini de vito alemanno NICOLA ZINGARETTI ALFIO MARCHINI hbe56 bettini nic zingaretti veltronizin16 nicola zingaretti goffredo bettini

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…