CAMERON PIENO DI PIL - LA GRAN BRETAGNA ESCE DALLA RECESSIONE GRAZIE AI MILIARDI SPESI PER LE OLIMPIADI - UNA SPINTA CHE HA DOPATO DELL’ 1% IL PRODOTTO INTERNO LORDO NEL TERZO TRIMESTRE 2012 - ANCHE IL GIUBILEO DELLA REGINA HA “TIRATO” L’ECONOMIA - CON QUESTI RISULTATI LA BANCA D'INGHILTERRA POTREBBE NON DOVER RICORRERE A NUOVE INIEZIONI DI LIQUIDITÀ…

Nicol Degli Innocenti per "il Sole 24 Ore"

La "buona notizia" promessa dal premier David Cameron è arrivata: la Gran Bretagna è fuori dalla recessione. I dati sul prodotto interno lordo del terzo trimestre, resi noti ieri dal l'Istituto nazionale di Statistica (Ons), hanno sorpreso in positivo, mostrando una crescita dell'1% dopo tre trimestri negativi. Il Governo esulta ma gli economisti, che avevano previsto un +0,6%, invitano alla cautela.

Era da cinque anni che l'economia britannica non registrava un balzo in avanti così pronunciato e la sterlina ha subito festeggiato rafforzandosi sia sul dollaro che sull'euro. «Questo è un altro segnale che l'economia si sta riprendendo, - ha dichiarato il cancelliere dello Scacchiere George Osborne. - Abbiamo ancora molta strada da fare, ma questi dati dimostrano che siamo sulla via giusta».

I servizi, che rappresentano l'80% dell'economia britannica, hanno registrato un aumento dell'1,3% dopo la contrazione del trimestre precedente. Anche la produzione industriale è salita a sorpresa dell'1,1%, mentre l'edilizia ha registrato un ulteriore calo del 2,5% che porta al 10,8% la contrazione del settore nell'ultimo anno.

Almeno metà dell'aumento del Pil è dovuto però a due circostanze straordinarie. In primo luogo l'effetto positivo delle Olimpiadi e Paralimpiadi che Londra ha ospitato quest'estate. Secondo l'Ons solo le vendite di biglietti per i Giochi hanno contribuito 0,2% al Pil, ma è impossibile calcolare con precisione altri elementi come il boom dell'occupazione temporanea o l'aumento del turismo e il suo impatto sul hotel e ristoranti.

Il secondo fattore "una tantum" è il Giubileo per i sessant'anni dall'incoronazione del la Regina Elisabetta II. Le celebrazioni di giugno sono state giornate di vacanza in più che a causa della mancata produttività hanno pesato sul Pil del secondo trimestre "regalando" uno slancio dello 0,5% al dato del terzo. Sommando quindi i due fattori straordinari la crescita reale è stata dello 0,3%: abbastanza da far sperare che il dato annuale sia positivo, ma con molti punti interrogativi.

«Prevediamo che le condizioni restino positive anche nel quarto trimestre», ha detto ieri John Cridland, direttore generale della Cbi. Nonostante alcuni segnali positivi come la ripresa delle vendite al dettaglio, un tasso di occupazione ai massimi da tre anni e il calo dell'inflazione, scesa dal 5,2% dell'anno scorso al 2,2% attuale, l'economia britannica potrebbe peró secondo molti ripiombare in recessione nei prossimi mesi.

«Con l'austerità che continua e la domanda esterna frenata dalla crisi del debito nell'eurozona, oltre alle incertezze sul futuro degli Stati Uniti dopo le elezioni, - ha commentato ieri Azad Zangana, European Economist di Schroders, - la nostra opinione è che la Gran Bretagna resti a rischio di una terza recessione nel 2013».
La buona notizia di ieri potrebbe concedere una pausa di riflessione alla Banca d'Inghilterra. È probabile che alla prossima riunione di novembre la Monetary Policy Committee decida che non è necessario fare altre interventi di sostegno, ma secondo gran parte degli economisti il programma di quantitative easing è destinato a riprendere nei prossimi mesi.

 

REGINA ELISABETTAla regina elisabettaolimpiadi, regina elisabettaDANIEL CRAIG E LA REGINA ELISABETTA FILE ALLE OLIMPIADI DI LONDRA PARALIMPIADI 2012 - ANNALISA MINETTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…