carbone referendum

CARBONE FA RIMA (ANCHE) CON #CIAONE – IL DEPUTATO RENZIANO SFOTTE I PROMOTORI DEL REFERENDUM COME UN BIMBOMINKIA SU TWITTER: “PRIMA DICEVANO QUORUM. POI IL 40. POI IL 35. ADESSO, PER LORO, L’IMPORTANTE E’ PARTECIPARE. #CIAONE” – MINORANZA PD E SINISTRA LO ATTACCANO

Alessio Sgherza per “la Repubblica”

 

CARBONE CIAONECARBONE CIAONE

Sui social network è stata una domenica di #BattiQuorum e di polemiche per il #ciaone che il deputato Pd Ernesto Carbone ha riservato a chi sperava nel successo del referendum. Un tweet che arriva a metà pomeriggio e che non piace affatto alla Rete: insulti (pochi), critiche (molte) e ironia.

 

REFERENDUM TRIVELLEREFERENDUM TRIVELLE

Il portavoce di Pietro Grasso, Alessio Pasquini, non ci sta: «#ciaone ai cittadini che scelgono di votare, da un rappresentante delle istituzioni, non si può. In nessun caso. Mai». Daniele scrive: «Carbone, ci puoi prestare un 15% di cinesi???». Un altro utente dice che così il parlamentare dem l’ha convinto a votare «anche con le stampelle».

 

Ernesto Carbone Ernesto Carbone

Naturalmente c’è chi apprezza, come dimostrano centinaia di “mi piace” e di retweet. Il #ciaone tiene banco per ore e diventa di tendenza. «Ma il livello delle argomentazioni – scrive Ilaria - è pari a quello di un bulletto di terza media».

 

La giornata, al netto della polemica ‘carboniana’, assomiglia a una parabola, quella della speranza: prima alta, al top all’ora di pranzo, poi a picco, dopo le 19, con l’affluenza sotto il 25% che per molti ha certificato il fallimento della consultazione.

 

Il web distorce, si sa, e così il voto per il referendum ha vissuto vite parallele: se i seggi non si sono riempiti abbastanza, il flusso di Twitter è stato invece invaso da quei cittadini che sono andati a votare, quasi tutti per il Sì. Trovare qualcuno che ha votato No è un’impresa, ma anche chi si è astenuto rimane in silenzio.

REFERENDUMREFERENDUM

 

Così i tweet #BattiQuorum si contavano a decine di migliaia. Molti hanno postato lo scatto della tessera elettorale con il timbro odierno. I politici andati alle urne mettono in linea la propria foto. Tanti gli anziani che rivendicano – attraverso gli account di figli e nipoti - di esserci stati. Ogni tanto spuntano foto che mostravano i seggi tutt’altro che pieni. Eppure il dato dell’affluenza alle 12 galvanizza. «Dai che ce la facciamo », è il senso.

 

Si punta il dito contro le zone dove l’affluenza è minore. Alessandra: «Il nostro mare vi interessa solo come sfondo per i selfie? ». Yedzenia, venezuelana: «Votate, dovreste vergognarvi di sprecare un’occasione per cui tanti si giocano la vita altrove».

trivelle trivelle

La speranza regge per tutto il pomeriggio. Poi alle 19 la doccia fredda. Quorum lontano, quasi un miraggio.

 

In pochi minuti i «ce la possiamo ancora fare» si diradano. Rabbia e delusione. Gli interventi si moltiplicano, in una strana trasformazione da democrazia a derby cittadino. Emanuele ironizza: «Altri 2 giorni di referendum e ce la facciamo». Nel flusso #BattiQuorum il numero di tweet per minuto si contrae, e chi twitta #ciaone prende il sopravvento. Carbone fa una mezza marcia indietro: «Era per chi ha promosso un referendum inutile, non per chi è andato a votare».

 

REFERENSUM TRIVELLE 1REFERENSUM TRIVELLE 1

Il web mobilita, suscita emozioni e risse verbali. Mai come il calcio però: l’hashtag più twittato ieri è stato il Leicester di Ranieri ancora in testa alla classifica. Democrazia sì, ma lo sport viene prima.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…