carelli di maio

CARELLI NON BALLA IL TIP TAP DI DI MAIO: "IRRESPONSABILE PAGARE 20 MILIARDI PER BLOCCARE IL GASDOTTO. DI MAIO AVREBBE DOVUTO TELEFONARE A DRAGHI, CHE NEGLI ULTIMI ANNI CI HA SOSTENUTO'' - A ''CIRCO MASSIMO'' RIVELA: ''SONO CONTRARIO AL CONDONO. L'ATTACCO A 'REPUBBLICA'? IL PLURALISMO DELL'INFORMAZIONE È FONDAMENTALE IN DEMOCRAZIA"

Da Circo Massimo - Radio Capital

 

emilio carelli

Allineato, ma non troppo. Emilio Carelli, ex direttore di Sky TG24, è uno dei nomi di punta fra i deputati 5 stelle, ma non è sempre d'accordo con la linea del Movimento. Ad esempio sui frequenti attacchi agli organi di stampa e, in particolare, a Repubblica: "Personalmente, non ho mai fatto nessun attacco ai media. E rispondendo in questo modo prendo una posizione", dice Carelli a Circo Massimo, su Radio Capital, "Penso che in una democrazia il pluralismo dell'informazione sia l'elemento più importante. Lavorerò sempre per la difesa del pluralismo".

 

Come altri deputati e senatori pentastellati, l'ex conduttore del TG5 critica il condono: "Personalmente sono contrario a ogni tipo di condono che favorisca i grandi evasori soprattutto e chi ha portato denaro all'estero. Vedremo cosa succederà in Parlamento". E sullo stop dei lavori del terzo valico, dice: "Secondo me gli operai devono continuare a lavorare. Non ha senso chiudere i rubinetti adesso, con un'opera in stato così avanzato". E il TAP? "Di Maio, che è ministro dello sviluppo economico, ha verificato, attraverso uno studio approfondito durato più di tre mesi, quali erano gli accordi presi", spiega Carelli, "nel momento in cui noi rifiuteremo di proseguire con le opere del gasdotto il costo supererebbe i 20 miliardi".

IL BACIO TRA LUIGI DI MAIO E EMILIO CARELLI

 

Cose che il Movimento 5 Stelle non sapeva quando, in campagna elettorale, prometteva di bloccare l'opera: "Essendo un accordo fra Italia e altri paesi è stato firmato dai governi precedenti, a guida PD", si giustifica il deputato, "Il progressivo passare del tempo ha fatto sì che i costi di risarcimento aumentassero gradualmente, e adesso che abbiamo preso in considerazione la sospensione dei lavori sono arrivati a 20 miliardi, una cifra insostenibile per il nostro bilancio. Sarebbe irresponsabile pagarli". Il dietrofront non è però piaciuto agli attivisti pugliesi: "C'è una lettera del presidente del Consiglio, che si è assunto la responsabilità e ha chiarito in modo molto dettagliato i punti della questione", dice Carelli, "Ha fatto da scudo umano, si è assunto la responsabilità politica".

emilio carelli

 

Sembra che la leadership di Di Maio all'interno del Movimento stia scricchiolando: "Questo lo escludo", dichiara sicuro l'ex direttore di Sky TG24, "nel Movimento c'è grande coesione. Poi naturalmente come in tutti i movimenti politici ci sono posizioni diverse. Non vedo Di Maio che traballa, lo vedo come un leader politico maturo e preparato".

 

Poi il deputato 5 stelle giustifica l'attacco del capo politico del Movimento al presidente della BCE Draghi: "È un leader politico giovane che però reagisce, anche magari emotivamente, di fronte a quello che ritiene un attacco. Ma io non nego che, guardando quello che ha fatto negli ultimi anni, Draghi ci abbia sostenuto. Se fossi stato interpellato, avrei suggerito a Di Maio di telefonare a Draghi e di spiegargli certe cose". Il governo sembra diviso sugli aiuti alle banche, ma Carelli specifica:

emilio carelli

 

"In passato sono stati dati aiuti alle banche, ma lo stesso aiuto non è stato dato ai piccoli risparmiatori truffati, forse per questo si è gridato che si sono aiutate troppo le banche. Adesso, se lo spread dovesse salire a livelli insostenibili, saranno possibili interventi proprio per evitare che le banche entrino in difficoltà. Mi sembra ragionare con la testa sulle spalle e con grande senso di responsabilità. Ma lo spread è un indice di fiducia nei nostri titoli di stato, non è automatico che aumenti ancora".

 

Secondo Il Giornale, il premier Conte vorrebbe liberarsi dell'ingombrante portavoce Rocco Casalino, che per il suo lavoro è promosso da Carelli: "Avendo avuto occasione di lavorare con lui, ho ritrovato in Casalino un professionista vero, che sta attento alle strategie, alla comunicazione. Nelle scelte di fondo è molto competente", dice, "Se Conte fa bene a tenerselo stretto? Chiedetelo a lui".

conte casalino 1RUSPE IN AZIONE IN GRECIA PER IL GASDOTTO TAP

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…