carrai boschi renzi car

PASSO CARRAI - L’AMICO DI RENZI POTREBBE PRESTO GESTIRE 150 MILIONI NEL SETTORE DELLA CYBER-SECURITY MA SI OCCUPA DI SICUREZZA INFORMATICA SOLO DA 10 MESI (UN PO’ POCHI PER ESSERE DEFINITO UN ESPERTO) - E PER FARE IL CONSULENTE GLI MANCA LA LAUREA - I RAPPORTI CON BEBE' BERNABE’

RENZI CARRAIRENZI CARRAI

Franco Bechis per “Libero Quotidiano”

 

Marco Carrai, l' uomo che Matteo Renzi vorrebbe al suo fianco per sovraintendere ai 150 milioni di euro da investire nella cyber-security, ha iniziato ad occuparsi di questo tema solo dopo che il suo amico premier è salito a Palazzo Chigi.

 

Lo fa dal dicembre 2014, quando a distanza di pochi giorni ha creato insieme ad altri compagni di avventura due società nate proprio per occuparsi di sicurezza informatica: la Csy4 spa e la Cgnal spa, entrambe di Firenze.

 

La prima è quella che davvero si occupa di argomenti affini alla cybersicurezza, ma non si può dire che abbia grande esperienza: la denuncia di inizio attività è stata fatta meno di un anno fa, il 18 marzo 2015, quando ha iniziato a fare consulenza e «vendita di prodotti inerenti gli ambiti della sicurezza fisica e della sicurezza logica».

 

RENZI CARRAIRENZI CARRAI

La seconda non risulta ancora avere fatto la denuncia di inizio attività, ma dovrebbe occuparsi di «sviluppo e vendita di software, oltre a servizi di consulenza attivi ai settori dell' informatica e quello dell' analisi dei dati», di formazione del personale, di sfruttamento di brevetti, licenze e marchi e di noleggio di attrezzature tecniche audiovisive.

 

renzi carrai  renzi carrai

Nelle due avventure imprenditoriali agli albori Carrai ha soci anche conosciuti come la società costituita per i figli dall' ex amministratore delegato di Eni e Telecom, Franco Bernabè, Renato Attanasio Sica (Value Partners), Leonardo Bellodi (ex Eni) e l' imprenditore Mauro Tanzi (Aicom, società di sistemi ingegneristici che lavora con Telecom, Vodafone, Eni, Enel e Finmeccanica).

 

Carrai ha molte relazioni importanti, e nel settore informatico aveva già avviato a metà 2012 un' altra piccola società (che però si occupava solo di compravendita di licenze software soprattutto nel settore biotecnologie): la Yourfuture srl, che nel 2014 ha fatturato 670 mila euro, triplicando gli affari rispetto l' anno precedente. In questo caso il principale compagno di avventura è stato Pierluigi Curcuruto, un aretino che si è sempre occupato della rete informatica delle banche arrivando ai massimi livelli nel gruppo Banca Intesa, da cui è uscito proprio in quel 2012.
 

renzi carrai   renzi carrai

Anche se ha fondato società del settore, e ne è azionista (problema in più, tanto da avere annunciato la costituzione di un blind trust per evitare conflitti di interessi), Carrai non ha evidentemente una comprovata esperienza nel campo della cybersicurezza.
È solo azionista di una società che nel settore lavora da 10 mesi, un po' pochi per essere definito un «super esperto».
 

Qualifica che invece hanno alcuni suoi soci: sicuramente Franco Bernabè, che si occupa di questo addirittura dalla fine degli anni Ottanta (Francesco Cossiga lo nominò grazie al curriculum nella commissione del Quirinale che doveva riformare i servizi segreti), e in parte anche Curcuruto. Carrai no, e questo rischia di essere un vero ostacolo di fronte alla Corte dei Conti per la sua nomina.
 

netanyahu  a firenze accolto da nardella e marco carrai   netanyahu a firenze accolto da nardella e marco carrai

Al momento a dire il vero nessuno ha identificato l' incarico preciso che il manager fiorentino sarebbe chiamato a ricoprire su mandato del governo Renzi. Si conosce la materia, ma nell' unica comunicazione ufficiale, quella di Maria Elena Boschi in Parlamento questa settimana, è sembrata esclusa la sua nomina alla guida di una autorità ad hoc sulla intelligence e la cybersicurezza.

 

La Boschi ha solo citato la legge di stabilità 2016 che «ha previsto lo stanziamento di un fondo di ulteriori 150 milioni di euro per rafforzare la prevenzione nel campo della sicurezza informatica e in quella cibernetica, anche alla luce purtroppo degli eventi tragici che noi tutti ricordiamo. È, quindi, una prevenzione collegata ai fenomeni di terrorismo internazionale».

 

Quanto a Carrai, la Boschi si è limitata a dire che «il Governo, così come le altre istituzioni, ha facoltà di avvalersi di consulenze di carattere tecnico, scegliendo tra vari profili». Detto così, sembra dunque che Carrai si stia preparando a diventare consulente «tecnico» del governo.

 

MARCO CARRAIMARCO CARRAI

Anche in questa ipotesi più sfumata, è pero la legge (meglio, il decreto legislativo 165 del 2001) a stabilire i requisiti necessari per ottenere una consulenza o una collaborazione all' interno della pubblica amministrazione. Il requisito essenziale è quello della «comprovata esperienza universitaria», formula che poi è stata tradotta nella necessaria produzione di un titolo di laurea magistrale.

 

Carrai non è laureato, e la mancanza di quel pezzo di carta gli ha già causato parecchi anni di procedimenti davanti alla Corte dei Conti (che poi lo ha assolto), che aveva impugnato per quel motivo la lontana nomina nella segreteria particolare di Renzi alla provincia di Firenze.

 

RENZI CARRAIRENZI CARRAI

Alla laurea ci sono però risicate eccezioni per soggetti che «operino nel campo dell' arte, dello spettacolo, dei mestieri artigianali o della attività informatica». Carrai ha quindi una via di fuga con l' informatica, però - dice la legge - «ferma restando la necessità di accertare la maturata esperienza nel settore». E qui gli appena 10 mesi potrebbero diventare un ostacolo insormontabile.

MARCO CARRAIMARCO CARRAI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…