CASINI MENTALI - QUEL FURBY DI PIERFURBY DICE TUTTO E IL CONTRARIO DI TUTTO: “SONO ESTREMAMENTE SCONTENTO DEL VOTO. PERÒ SIAMO L’UNICO PARTITO (OLTRE A GRILLO) CHE CRESCE. MA I MODERATI SONO SOTTO LE MACERIE. E QUINDI NON TOGLIEREMO IL SOSTEGNO A MONTI”. MA CHE STA A DI’? - BLA-BLA PER NON DIRE CHE L’IDEA DI AGGANCIARE IL TERZO POLO AL GREMBIULINO DEL TASSATORE MONTI È STATA SUICIDA, E IL VOTO È FUGGITO VERSO I PARTITI PIÙ INCAZZATI…

1- COMUNALI: CASINI, VOTO IMPONE RIFLESSIONE PERSONALE
(ANSA) - Dopo i risultati delle comunali "sto avviando una seria riflessione personale". Lo dice il leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini in una pausa dei lavori del Consiglio nazionale del suo partito. "I voti di Pdl e Lega non li abbiamo certo presi noi", sostiene Casini, secondo il quale è necessario "riflettere perché c'e grande preoccupazione per il quadro complessivo" che emerge dal voto.

"Ora voglio pensare, perché la prima cosa in politica, oltre a parlare, è, in casi delicati, pensare. E io sto avviando una mia riflessione personale, che credo anche il partito stia avviando collettivamente". E alla domanda se il primo interlocutore, in questa nuova fase di riflessione, possa essere Alfano, Casini risponde: "Io rifletto perché in politica ogni tanto bisogna fermarsi e riflettere. Noi abbiamo guadagnato ma questo dato, nel complesso dei risultati, non mi fa sorridere". Su questo Casini scherza: "Ora lasciatemi in quarantena: andrò a rifugiarmi in un eremo e lì penserò..."


2- CASINI, BENE UDC MA MODERATI SOTTO CUMULO MACERIE
(ANSA) - I risultati del voto amministrativo sono favorevoli per l'Udc ma non piacciono al leader Pier Ferdinando Casini che si dice "estremamente scontento". "I partiti tradizionali sono stati sconfitti e i moderati sono sotto un cumulo di macerie", dice in una pausa del consiglio nazionale del suo partito.

"L'analisi del voto, come testimonia D'Alimonte sul Sole 24 Ore, risulta positiva per noi ma in termini strettamente numerici. Siamo l'unico partito oltre i grillini che cresce. Ma questo non significa affatto che siamo contenti. Anzi - spiega Casini - siamo estremamente scontenti". Per il leader Udc questo "é un segnale molto serio per assumersi responsabilità e non certo per togliere il sostegno a Monti".


3- IL PROGETTO DI CASINI è GIà NAUFRAGATO
Massimiliano Scafi per "il Giornale"

E perché no, magari il Partito della Nazione nascerà proprio a Nemi. Castelli romani, aria fresca, fettuccine e porchetta, un paesino pittoresco, famoso soprattutto per il lago dove si affaccia la residenza estiva del Papa e per le fragoline di bosco. Lì, Alberto Bertucci è stato eletto sindaco con una lista civica post-dc. Forse, insieme a quella di Cuneo, è l'unica vittoria dei centristi in questa tornata elettorale.

Il voto per i comuni riconsegna dunque un Terzo Polo ammaccato, sotto choc, incapace di assorbire la forte flessione del Pdl e di sfruttare la grande visibilità conquistata da Pier Ferdinando Casini, Lord Protettore dell'esecutivo del Prof e co-azionista di maggioranza dell'acronimo politico ABC. Se il futuro Partito della Nazione, ci si chiede, non riesce a imporsi nemmeno ora che i pidiellini sono in difficoltà, quando mai potrà riuscirci?

Lorenzo Cesa, segretario dell'Udc, ammette il flop. «In queste elezioni paga un prezzo altissimo chi sostiene il governo Monti».Però, dice,non c'è alternativa,«dobbiamo continuare a sostenerlo». Ma Cesa spera comunque in una svolta. «Non bisogna dimenticare com'era la situazione dell'economia italiana solo cinque mesi fa. Adesso ci auguriamo che si passi alla fase due. E ci auguriamo che, finite la campagna e le fibrillazioni elettorali, da domani si torni alla normalità per ricominciare a lavorare per risolvere i problemi del Paese, solo così si può uscire da questa fase di estrema difficoltà».

Il segretario se la prende anche con l'assenteismo e i grillini, «segnali da non sottovalutare», e riesce a vedere un bicchiere mezzo pieno: «La lezione del voto? Emergo¬no i dati di un Pdl che resiste poco e di una Lega che fa altrettanto. Noi in questa tornata abbiamo costruito alcune coalizioni e i primi segnali ci incoraggiano a proseguire nel programma di costruire una forza moderata che metta insieme laici e cattolici. Vogliamo dare vita a un nuovo soggetto politico che metta al centro le rappre¬sentanze del Paese vero per dare una risposta all'antipolitica».

Insomma per l'Udc, nonostante l'insuccesso, «il progetto va avanti». Eppure anche il suo principale alleato, il Fli, è rassegnato e parla di un cataclisma. «Mi sembra che ci sia stato un profondo cambiamento- dice Italo Bocchino - la politica italiana è stata travolta da uno tsunami. Vincono l'astensionismo, le liste civiche, l'antipolitica. Il Pdl ha subito un tracollo». E il Terzo Polo? A Cuneo l'Udc Federico Borgna conduce la corsa con il 37 per cento. Per il re¬sto l'unica discreta notizia, oltre che da Nemi, arriva da Genova, dove Enrico Musso la spunta sul can¬didato di Cinque Stelle e vede il ballottaggio contro Marco Doria.

«Sì, a Genova abbiamo avuto un buon risultato - commenta Bocchino - altrove il Terzo Polo non l'abbiamo sperimentato ma i singoli partiti hanno incrementato i loro consensi».
Dunque il Pdn, come piattaforma del futuro, è ancora in laboratorio. Spiega Massimo D'Alema: «Il Terzo Polo paga un prezzo alto al fatto di non scegliere. In Italia il bipolarismo è entrato nella coscienza delle persone e chi sta in mezzo, che tiene posizioni incerte, non viene premiato».

Infierisce Osvaldo Napoli, vicepresidente dei deputati del Pdl: «Il Terzo Polo si conferma per quello che già si sapeva. Potere di interdizione elevato, capacità di vittoria nulle».

Casini insomma non sfonda, non «fa la differenza», non riesce a inseguire quella che Beppe Fioroni con ottimismo chiama «una prateria sconfinata di voti moderati in libera uscita». Altro che alternativa al Cav, «gli italiani che non votano più Pdl rischiano di restare a casa o di frammentarsi». I centristi,conclude Fioroni,«devono riflettere sul fatto che una rigenerazione della destra non esiste». Maurizio Gasparri ironizza: «Casini ha fondato sei volte il suo Partito della Nazione. Gli tocche¬rà rifondarlo per la settima».

 

 

LA PREGHIERA DI PIERFERDINANDO CASINI PIERFERDINANDO CASINI PIERFERDINANDO CASINI PIERFERDINANDO CASINI ANGELINO ALFANO CON PUGNO VOLITIVOLORENZO CESA PIERLUIGI BERSANI ITALO BOCCHINO

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….