vicinanza crocetta

LA FABBRICA DEGLI SCOOP – LA PROCURA DI PALERMO VUOLE IL GIUDIZIO IMMEDIATO PER I DUE CRONISTI DELL’”ESPRESSO” CHE PUBBLICARONO LA FANTA-INTERCETTAZIONE DI CROCETTA – PER I PM SI TRATTA DI UNA NOTIZIA INVENTATA, BASATA SU CHIACCHIERE DA BAR

Giacomo Amadori per “Libero Quotidiano

 

Ieri è stato il lunedì nero dell’ingegnere Carlo De Benedetti. A Ivrea il gip Cecilia Marino lo ha rinviato a giudizio per omicidio e lesioni colpose, accusa riferita agli anni in cui dirigeva un’Olivetti impregnata d’amianto.

 

Rosario Crocetta Rosario Crocetta

Nelle stesse ore la procura di Palermo ha chiesto il giudizio immediato per due collaboratori dell’Espresso, il settimanale di proprietà della famiglia De Benedetti. I giornalisti Piero Messina e Maurizio Zoppi sono accusati di aver inventato lo scoop dell’intercettazione tra il governatore siciliano Rosario Crocetta e il suo medico personale Matteo Tutino, in cui quest’ultimo avrebbe affermato: «Lucia Borsellino (all’epoca assessore alla sanità siciliana e figlia di Paolo, ucciso dalla mafia nel 1992 ndr) va fatta fuori. Come il padre».

 

 La colpa di Crocetta sarebbe stato il silenzio acquisciente e per questo il politico il 16 luglio scorso, immediatamente dopo l’uscita dell’articolo, venne travolto da una valanga di proteste che quasi lo costrinsero alle dimissioni. Un’ipotesi sventata dall’intervento di quattro diverse procure siciliane che smentirono l’esistenza di quella telefonata.

 

luigi vicinanza saluta i giornalisti e collaboratori de l espressoluigi vicinanza saluta i giornalisti e collaboratori de l espresso

I pm di Palermo, contestualmente, aprirono subito un fascicolo, ipotizzando per i cronisti i reati di «pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte a turbare l’ordine pubblico» e quello di calunnia. Dopo due mesi e mezzo di indagini il procuratore Francesco Lo Voi, l’aggiunto Leonardo Agueci e il pm Claudio Camilleri hanno chiesto l’immediato.

 

PIERO MESSINA PIERO MESSINA

Dal punto di vista procedurale è possibile evitare di inviare l’avviso di chiusura delle indagini e saltare l’udienza preliminare solo quando la prova del reato è considerata evidente e non siano passati più di 90 giorni dalla commissione dello stesso. La parola passa ora al gip, che avrà cinque giorni di tempo (ma i termini non sono perentori) per decidere se accogliere l’istanza. Di certo lo farà entro la prossima settimana.

 

Gli imputati, poi, potranno scegliere il giudizio ordinario o il rito abbreviato. Messina e Zoppi si sono difesi sostenendo di aver ascoltato l’intercettazione e che a fargliela sentire sarebbe stato l’ex comandante del Nas di Palermo, il capitano Mansueto Cosentino, poco prima di lasciare il capoluogo siciliano e trasferirsi in Lombardia.

 

FRANCESCO LO VOIFRANCESCO LO VOI

Messina avrebbe riferito il nome della presunta fonte (con cui esistono contatti telefonici) a un altro carabiniere che avrebbe riportato la confidenza ai magistrati, come previsto dal codice per tutti i pubblici ufficiali informati di un reato. Zoppi ha, invece, accusato Cosentino durante l’interrogatorio di metà settembre e per questo è stato inmediatamente indagato per calunnia, reato di cui sino a quel momento non doveva rispondere.

 

«Tra gli atti depositati presso l’ufficio del gip» spiega a Libero Lo Voi, «ci sono le fonti di prova e una memoria illustrativa dei pm che riepiloga quanto è successo e i motivi per i quali, al di là dell’inesistenza dell’intercettazione, riteniamo che ci sia la prova evidente di entrambi i reati».

 

L’avvocato dei cronisti, Fabio Bognanni, aveva chiesto un incidente probatorio per poter ascoltare tutte le intercettazioni depositate nel procedimento per truffa contro Tutino. La procura ha dato parere contrario e il gip non si è ancora pronunciato. Spiega Lo Voi: «L’articolo parla di un’intercettazione tra Tutino e Crocetta, è inutile ascoltare quelle tra altri interlocutori. Le conversazioni tra il governatore e il medico saranno in tutto 30 o 40, non di più, se si vuole si possono sentire in metà giornata senza bisogno di un incidente probatorio».

BORSELLINO - TUTINO - CROCETTABORSELLINO - TUTINO - CROCETTA

 

Durante l’indagine è emerso il motivo dell’infortunio giornalistico? «Su questo versante non ci siamo avventurati anche perché cercare il movente, al di là dello scoop in quanto tale, non era funzionale alle indagini e ci interessava poco». In un editoriale dell’Espresso si affermava che i cronisti avevano verificato il contenuto dell’articolo con una fantomatica toga. «Anche questa vicenda è spiegata nelle nostre carte: il soggetto di cui si parla non è un magistrato, ma un ufficiale di pg a cui si è rivolto Messina».

 

lucia borsellino rosario crocettalucia borsellino rosario crocetta

Le indagini hanno accertato che il falso scoop circolava già nel 2014 negli ambienti del Pd siciliano. «Il problema per noi non era che una qualche voce girasse in ambito politico o giornalistico, a noi interessava accertare se esistesse, e non esiste, la notizia pubblicata dall’Espresso e a seguire è emerso il reato di calunnia».

 

CROCETTA LUCIA BORSELLINOCROCETTA LUCIA BORSELLINO

Per il procuratore Lo Voi alla base dell’articolo del settimanale debenedettiano c’erano solo chiacchiere da bar: «Secondo noi si tratta di esagerazioni di affermazioni fatte in un contesto effettivamente contrario all’allora assessore Borsellino». Voci raccolte e propalate dai cronisti dell’Espresso. I quali però le hanno ricondotte a una fantomatica intercettazione e per questo ora, molto probabilmente, dovranno rispondere del loro lavoro davanti a un giudice.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…