GIUSTIZIA VARIABILE - LA CASSAZIONE HA ANNULLATO LA CONDANNA A NOVE ANNI IN APPELLO PER PIERANGELO DACCO’ PER IL CRAC DEL “SAN RAFFAELE” - L’EX FACCENDIERE E AMICO DI VACANZE DI FORMINCHIONI PUO’ ESSERE LIBERO IN UN MESE

Giuseppe Guastella per il "Corriere della Sera"

La Cassazione annulla la condanna a nove anni di reclusione per Pierangelo Daccò rimandando in appello il processo sul crac dell'ospedale San Raffaele, ma sia la difesa che la procura di Milano possono considerarlo comunque un risultato positivo: la prima perché potrebbe vedere libero in un mese l'«apriporte» in Regione Lombardia; la seconda perché può rivendicare che in appena due anni e mezzo dal fallimento almeno una parte delle accuse si sono tramutate in una condanna definitiva.

L'amico di lunga data e compagno di munifiche vacanze dell'allora presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni l'11 giugno 2013 era stato condannato dalla Corte d'Appello di Milano a nove anni di reclusione per concorso in una serie di distrazioni di fondi che avevano contribuito un anno prima al tracollo finanziario della struttura sanitaria fondata da don Luigi Verzé, che se non fosse deceduto prima dell'avvio del processo si sarebbe ritrovato tra gli imputati.

Daccò aveva scelto, da solo, il rito abbreviato e dopo aver subito il 3 ottobre 2012 una condanna a 10 anni di carcere e al pagamento di una provvisionale di 5 milioni di euro per associazione a delinquere e bancarotta fraudolenta dal gup Cristina Manocci, si era visto ridurre la pena di un anno in appello.

Ma la sorte dei due suoi coimputati in altrettanti capi di imputazione, che riguardano distrazioni di fondi per 2 milioni e 773 mila euro, era stata diametralmente diversa, tant'è vero che i due erano stati assolti in un altro processo. In appello, la difesa di Daccò aveva chiesto che quelle due assoluzioni fossero prese in considerazione e di valutarne le ripercussioni su Daccò.

Ieri il sostituto procuratore generale Giocchino Izzo ha chiesto che la sentenza d'Appello venisse confermata dai giudici della quinta sezione penale della Corte di Cassazione perché si trattava di una sentenza «immune da vizi»: stessa condanna a 9 anni e stessa provvisionale di 5 milioni da versare immediatamente alla Fondazione Monte Tabor.

La Suprema Corte, invece, ha accolto parte delle tesi difensive sostenute dai legali di Daccò, gli avvocati Massimo Krogh e Luigi Panella. I giudici, infatti, hanno deciso che il processo deve tornare in appello a Milano, ma ad una sezione diversa dalla seconda che ha condannato Daccò. Il nuovo collegio dovrà però occuparsi solo dei due capi di imputazione al centro della questione, stabilendo se Daccò è colpevole o innocente. La responsabilità per gli altri cinque capi d'accusa, invece, è passata in giudicato definitivamente.

Tutto questo si riflette sull'entità della pena finale che dovrà esse ricalcolata, ma soprattutto sulla detenzione del «faccendiere». Daccò, che nel frattempo è stato imputato anche nel processo Maugeri con altre nove persone, tra cui Formigoni, è in carcere dal novembre del 2011. Tra circa un mese scadrà il periodo di detenzione massimo consentito per la «fase» processuale che va dall'appello alla Cassazione, e visto che non sarà possibile far cominciare e finire il nuovo processo in così poco tempo, la sua detenzione per questa storia dovrà finire.

 

 

PIERANGELO DACCO'DACCO' - FORMIGONIFORMIGONI SULLO YACHT DI DACCO LOGO FONDAZIONE MAUGERIFONDAZIONE MAUGERI bmpVelletri clinica san raffaele

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…