woodcock cassazione romeo

LA CASSAZIONE IN SOCCORSO DI RENZI – SMONTATA PEZZO PER PEZZO L’INCHIESTA CONSIP DI WOODCOCK. ALFREDO ROMEO NON DOVEVA FINIRE IN GALERA E LE INTERCETTAZIONI “INVASIVE” HANNO REGISTRATO SOLO L’ATTIVITA’ IMPRENDITORIALE SENZA I PRESUPPOSTI DEL REATO - E ORA, IL "MAGISTRATO BIONDO CHE FA IMPAZZIR IL MONDO" CHE FINE FARA'? 

 

Massimo Malpica per il Giornale

 

Alfredo Romeo Alfredo Romeo

Niente «sistema Romeo», con buona pace di Woodcock. Un duro colpo per l' inchiesta su Consip arriva dalle motivazioni della decisione con cui la Cassazione aveva, a giugno, annullato con rinvio l' ordinanza di arresto dell' imprenditore napoletano Alfredo Romeo, da cui l' indagine sulla presunta corruzione nella centrale acquisti della pubblica amministrazione aveva avuto l' avvio.

 

CASSAZIONECASSAZIONE

I giudici della Suprema Corte non solo smontano l' esistenza di un «sistema» con a capo l' imprenditore in grado di esercitare «una capacità di infiltrazione corruttiva», ipotizzato dai pm napoletani Henry John Woodcock e Celeste Carrano, ma stigmatizzano anche l' uso delle intercettazioni ambientali effettuate dagli inquirenti nello studio romano di Romeo, intercettazioni «particolarmente invasive» ordinate in base all' ipotesi di reato originario - concorso esterno in associazione camorristica - che però era poi caduto nel momento in cui la procura di Roma - alla quale Napoli aveva trasmesso gli atti - aveva chiesto e ottenuto l' arresto di Romeo per corruzione.

 

INCHIESTA CONSIP - I PIZZINI DI ALFREDO ROMEOINCHIESTA CONSIP - I PIZZINI DI ALFREDO ROMEO

Il dubbio sollevato dalla Cassazione riguarda insomma la «sussistenza dei presupposti di legittimità delle intercettazioni ambientali». Un punto sul quale aveva insistito la difesa dell' imprenditore e che potrebbe avere ricadute anche sul fronte «politico» dell' indagine, visto che col software spia erano state captate molte delle intercettazioni con Carlo Russo, l' imprenditore di Scandicci amico di Tiziano Renzi che avevano poi portato al filone che ha coinvolto il papà dell' ex premier, che Romeo avrebbe cercato di avvicinare nel tentativo di ottenere una via privilegiata agli appalti della Consip, parallelamente alla corruzione di cui è accusato per i rapporti con il funzionario della centrale acquisti della Pa Marco Gasparri.

LUCA LOTTI E TIZIANO RENZILUCA LOTTI E TIZIANO RENZI

 

Per i giudici della sesta sezione, insomma, «non si comprende dall' ordinanza impugnata di quali contenuti operativi consista e in quali forme e modalità concrete si inveri il metodo o il sistema di gestione dell' attività imprenditoriale da parte del Romeo, cui si fa riferimento per giustificare l' ipotizzato esercizio di una capacità d' infiltrazione corruttiva in forme massive nel settore delle pubbliche commesse».

CARLO RUSSOCARLO RUSSO

 

Ossia non è chiaro quale sarebbe questo «metodo corruttivo» di Romeo (tra l' altro «incensurato», osservano gli ermellini) che solo a luglio, dopo la decisione favorevole del tribunale della Libertà di Roma, era potuto andare ai domiciliari con braccialetto elettronico.

 

Smontato il primo caposaldo su cui si era sviluppata l' inchiesta a Napoli poi trasferita a Roma, come detto l' altra bastonata alle procure arriva sulle intercettazioni, ed è decisamente più pericolosa anche per gli altri filoni dell' indagine. I dubbi sollevati dalla Cassazione sull' uso del software spia che ha permesso di ascoltare le conversazioni nello studio dell' imprenditore, però, si spingono più che altro a invitare il Riesame a svolgere una serie di verifiche «già richieste ma non effettuate» su quelle intercettazioni poi utilizzate dal gip per l' arresto di Romeo.

CONSIP CARABINIERICONSIP CARABINIERI

 

L' utilizzabilità, anche se nel frattempo era caduta l' accusa di concorso esterno che giustificava il sistema così invasivo di ascolto, non è invece esclusa a priori dagli ermellini «anche quando il prosieguo delle indagini impone di qualificare i fatti come non ascrivibili» a quella fattispecie di reato.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…