CASTA A BORDO! - LO STRANO CASO DEI VECCHI CATORCI E AUTO DA MUSEO DEI MINISTRI - I REDDITI ONLINE DANNO UN QUADRO TRAGICOMICO DEL PARCO MACCHINE DELLA SQUADRA DI RIGOR MONTI: A PARTE POCHI CASI, HANNO TUTTI AUTOMOBILI DI DIECI E PIÙ ANNI FA, MODELLI IMPROBABILI, AUTO DA SCAMPAGNATA. PERCHÉ? FORSE PERCHÉ SONO ABITUATI DA SEMPRE AD ANDARE IN AUTO BLU… ALTRIMENTI CHI SI COMPREREBBE MAI UNA LANCIA LYBRA?...

Pierluigi Bonora per "Il Giornale"

Più che di parco auto, sarebbe più giusto parlare di museo contemporaneo dell'automobile. I ministri del governo Monti saranno pure dei super professori, ma in fatto di gusti per le quattro ruote, tranne qualche eccezione, lasciano alquanto a desiderare. E, soprattutto, nonostante le polemiche che hanno caratterizzato il passato esecutivo, la scelta per la vettura privata è caduta soprattutto su modelli stranieri, in particolare tedeschi e giapponesi.

Delle ultime novità di casa Fiat, a parte la 500 che però ha già quasi cinque anni, nemmeno l'ombra. E lo stesso vale per le supercar prodotte da Ferrari e Maserati che potrebbero essere accolte nei garage dei ministri più ricchi. Ma, visti i tempi, è meglio mantenere un profilo basso. Bassissimo, al riguardo, quello mantenuto da Lorenzo Ornaghi (Beni culturali) e Andrea Riccardi (Cooperazione): vanno a piedi.

Scorrendo le dichiarazioni dei professori per scoprire quale tipo di auto guidano (o guidavano), viene da porsi una domanda: perché mai, per esempio, Enzo Moavero Milanesi (Affari europei) è rimasto fermo alla Lancia Y del 2001? Lo stesso quesito è da rivolgere a Giampaolo D'Andrea, sottosegretario alla Presidenza, titolare di un'Alfa Romeo 145 del '96. Piero Gnudi (Affari regionali), invece, nel 2002 non ha saputo resistere al «fascino» della Fiat Stilo Multiwagon.

A fargli concorrenza, in fatto di gusti, è Francesco Profumo (Istruzione) che non si è ancora schiodato dalla sua vecchia Lancia Lybra del 2001. Per non parlare di Piero Giarda (Rapporti col Parlamento) stregato 10 anni fa dalla Seat Ibiza. A proposito di «museo», potrebbe aprirlo Vittorio Grilli, viceministro dell'Economia, che nel poco tempo libero probabilmente ama godersi la sua Jaguar del '94 e la vecchia Volkswagen del '75.

Eccezioni alla sobrietà, leitmotiv del governo, riguardano Antonio Catricalà, segretario del Consiglio dei ministri, che da 11 anni guida un Suv (Mercedes ML). Suv (una Toyota Land Cruiser) anche per Anna Maria Cancellieri (Interno), mentre il sottosegretario all'Interno, Carlo De Stefano, guida una moderna Audi A5.

A distinguersi per aver acquistato modelli recenti sono anche Corrado Passera (Sviluppo), Elsa Fornero (Lavoro), Fabrizio Barca (Coesione territoriale), Giampaolo Di Paola (Difesa) e Giuliomaria Terzi di Sant'Agata (Esteri) grazie alle loro Mercedes A180, Toyota Aygo, Renault Kangoo, Mercedes Classe B e Volkswagen Golf ultimo modello.

Terzi cavalca anche una Harley-Davidson «883» del 2005. A Corrado Clini (Ambiente), che viaggia in 500, il compito di convincere molti dei suoi colleghi a scegliere auto meno inquinanti. In questo, il governo deve dare il buon esempio.

 

ENZO MOAVERO MILANESIFRANCESCO PROFUMO Vittorio Grilli - Copyright Pizzianna maria Cancellieri Giulio Terzi di Sant Agata

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…