silvio berlusconi matteo renzi

IL CAV: SONO ANCORA NECESSARIO, IN VENT’ANNI HO PRESO 200 MILIONI DI VOTI. MA DOPO IL REFERENDUM DECIDO SE RESTARE O MENO IN POLITICA - OFFENSIVA SUGLI ITALIANI ALL’ESTERO PER IL NO: INTERVISTA AD ''AMERICA OGGI''

 

Fabrizio de Feo per “il Giornale”

BERLUSCONI RENZIBERLUSCONI RENZI

 

L' orgoglio per i nostri concittadini che in giro per il mondo hanno tenuto alto il nome della patria. Il segnale d' allarme sulla riduzione degli spazi di democrazia generata dalla riforma costituzionale voluta da Matteo Renzi. L' invito a leggere una riforma che «rischia di trasformare gli italiani all' estero in cittadini di serie B» perché «è vergognoso che Renzi cancelli, fra gli altri aspetti, i vostri diritti che noi avevamo introdotto». La stoccata al premier sul tira e molla sulle dimissioni.

 

Silvio Berlusconi lancia il suo messaggio agli italiani all' estero e si rivolge in particolare a quelli che risiedono negli Stati Uniti, attraverso una intervista ad America Oggi. Nella stessa giornata si fa intervistare, in un match decisamente acceso, da Bianca Berlinguer su Rai3. E qui fa scorrere un brivido sulla schiena dei suoi sostenitori. «Dopo il referendum del 4 dicembre prenderò con calma la decisione se continuare o lasciare la vita politica».

 

BERLUSCONI VS RENZI BY GIANNELLIBERLUSCONI VS RENZI BY GIANNELLI

Il dubbio sembra, però, svanire subito dopo quando il presidente di Forza Italia manifesta «un senso di responsabilità nei confronti dei cittadini» che «mi hanno dato 200 milioni di voti in venti anni» e «mi fanno sentire ancora necessario». Un concetto rafforzato quando Berlusconi ricorda che «un leader viene dal basso, lo decide e lo sceglie la gente. Io non ho in mente nessun nome, ho in mente me stesso, se ancora resterò in campo».

 

Un discorso, quello sulla leadership, ripreso anche con America Oggi: «Non siamo una monarchia. I successori emergono naturalmente quando un nuovo leader dimostra sul campo di avere la forza, la passione, la capacità di coinvolgere la gente. Non dipende né da me né da altri nominarlo, non esiste un concorso per candidati leader. Esistono le regole, dure ma giuste, della competizione politica».

 

Berlusconi si sofferma diffusamente sugli scenari post-referendari. «Un percorso logico dopo la vittoria del No sarebbe quello di fare subito una nuova e diversa legge elettorale, e poi ridare la parola agli italiani per arrivare finalmente a una maggioranza parlamentare che corrisponda alla maggioranza dei cittadini e a un governo che ne sia espressione».

berlusconi renziberlusconi renzi

 

Ma il Cavaliere sa bene che «in ogni caso sarà il Presidente della Repubblica a farsi garante di un percorso che senza avventure concluda la legislatura. Noi prenderemo atto con rispetto delle sue scelte, e ci regoleremo di conseguenza. Di certo, potremo collaborare alla nuova legge elettorale, anzi riteniamo necessario e doveroso che sia una legge condivisa, ma non parteciperemo a nessun governo di scopo con il Partito democratico».

 

SALVINI MELONI TOTISALVINI MELONI TOTI

L' indisponibilità di Renzi a sedersi a un tavolo sulla legge elettorale, in caso di vittoria del No al referendum non lo scompone affatto. «Se non ci sarà lui, ci sarà di sicuro il suo partito, interessato a cambiare legge elettorale». Detto questo «i numeri parlamentari non cambiano, anche in caso di vittoria del No, quindi se Renzi deciderà di restare, potrà farlo. Lui ha promesso, se sconfitto, di farsi da parte: non sarebbe la prima promessa che non mantiene».

 

Infine una battuta sugli alleati sulla cui volontà di lavorare insieme non mostra di nutrire dubbi. «Se Meloni e Salvini non accettassero di far parte della coalizione, cosa che escludo assolutamente, diventerebbero semplicemente irrilevanti».

 

RENZI E BERLUSCONI BATMAN E ROBIN RENZI E BERLUSCONI BATMAN E ROBIN

Berlusconi si sofferma anche su chi invoca il «cambiamento», a prescindere dai contenuti. «Io personalmente sono stato fra i primi a porre con forza in Parlamento, dal 1995, il tema della riforma istituzionale. Il fatto è che non tutte le riforme, non tutti i cambiamenti, sono equivalenti. Si può cambiare in meglio, o in peggio. La riforma di Renzi non risolve nessuno dei problemi veri, non offre più efficienza né minori costi, e al tempo stesso riduce gli spazi di democrazia».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…