salvini berlusconi

BERLUSCONI RITIRA GLI AMBASCIATORI. CHIUSO OGNI DIALOGO CON LA LEGA DOPO L’IPOTESI DI ALLEANZA SALVINI-GRILLO. IL CAV: E’ UNA PROVOCAZIONE, NON ABBOCCATE - FARSA ITALIA NON ANDRA’ ALLA KERMESSE DEL CARROCCIO A PIACENZA. NON SI FARA’ VEDERE NEMMENO TOTI

 

Carmelo Lopapa per la Repubblica

 

berlusconi ditoberlusconi dito

«È un provocatore, non rispondetegli nemmeno, d' ora in poi la linea deve essere questa». È l' ordine impartito da Silvio Berlusconi alle truppe forziste dopo aver letto l' ultima di Matteo Salvini (nell' intervista ieri a Repubblica): l' apertura a un' alleanza con i Cinque stelle dopo il voto e la centesima rivendicazione della leadership leghista del centrodestra.

 

Basta, per il Cavaliere - appena tornato dal fine settimana in Sardegna - è la conferma che il dialogo con loro non può esistere. Ognuno per la sua strada e così, quasi certamente, fino alle elezioni. Tanto più col proporzionale. E la ritorsione è presto servita.

 

GRILLO SALVINIGRILLO SALVINI

Al contrario di quanto successo negli ultimi due anni, in altre occasioni analoghe, alla manifestazione organizzata dal Carroccio a Piacenza domenica prossima ed estesa a tutto il centrodestra - per la presentazione del programma per le politiche - non si presenterà alcun dirigente forzista, se non a titolo personale. Figurarsi Berlusconi, artefice del veto. Non ci sarà insomma la delegazione dei capigruppo e dei big più in vista, come già avvenuto nella piazza di Bologna di due anni fa o l' anno scorso al palco populista di Piazza San Silvestro a Roma. I capigruppo Paolo Romani e Renato Brunetta stavolta si eviteranno i fischi, insomma.

 

Il capogruppo alla Camera glissa con diplomazia: «Non ne so nulla, nessuno mi ha invitato, ne ho letto solo sui giornali, se qualcuno mi inviterà, valuterò». Ma a sentire quelli di via Bellerio gli inviti sono partiti ieri. E da Forza Italia confermano il "niet" categorico del leader. La scelta di Piacenza dove ha sì vinto il centrodestra, anziché Genova - città simbolo della vittoria alle ultime amministrative ma a trazione Forza Italia - è stata considerata ulteriore affronto. Non l' ha presa bene nemmeno il governatore Giovanni Toti, che di quella vittoria è considerato il regista.

 

giovanni toti paolo romanigiovanni toti paolo romani

Tant' è vero che - salvo ripensamenti dell' ultimora - a Piacenza questa volta non ha previsto di andare nemmeno lui, che pure ha fatto dell' asse con la Lega e del "modello Liguria" il suo baluardo. «L' ordine di scuderia è di lasciare quella roba ai populisti di destra, a Salvini e alla Meloni», racconta un dirigente berlusconiano di prima cerchia.

 

Non solo l' apertura del leader leghista al M5S, ma anche l' ennesimo rilancio sulla leadership («Sono pronto») e il disinteresse ostentato verso Berlusconi e su un eventuale incontro («Ci rivedremo quando si deciderà la data del voto»), hanno contribuito a logorare il già precario rapporto. Ma guai a darlo per sepolto, suggeriscono in tanti dentro Forza Italia, «perché poi Salvini è capace di presentarsi in extremis ad Arcore con l' amico Giorgetti e chiudere a sorpresa l' intesa». Allo stato però il barometro indica burrasca.

 

L' impressione è che «la Lega parli di alleanze con i Cinque stelle giusto per fare un dispetto a Berlusconi », dice Stefano Parisi, fondatore di Energie per l' Italia, tornato in queste settimane assai vicino alla galassia di Forza Italia. «Un dialogo del centrodestra con Grillo non è possibile».

stefano parisistefano parisi

 

Per il centrodestra ma non per Salvini, che ripeterà il concetto - proiettato sul dopo voto - oggi pomeriggio davanti alla Stampa estera, in occasione della presentazione dell' appuntamento di domenica. Del resto, Lega e M5S hanno fatto asse in Parlamento in più occasioni, dai banchi dell' opposizione. E la battaglia comune di ieri contro il ddl Fiano sul reato di apologia del fascismo è stato solo l' ultimo pretesto per ritrovarsi sullo stesso fronte. Su tutto, purché contro il Pd.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…