QUEL DECRETO S’HA DA FARE! - IL CAVALIER PATONZA ORMAI NON PENSA AD ALTRO: BISOGNA BLOCCARE NON SOLO LE INTERCETTAZIONI FUTURE, MA ANCHE QUELLE GIÀ FATTE DALLA PROCURA BARESE, EVITANDO CHE GLI OMISSIS PRIMA O POI FINISCANO SU QUALCHE GIORNALE - LA LEGA DEL CELOMOLLISMO PRONTA A VOTARE SÌ (MA SENZA FIDUCIA) PURCHÉ NON SI TOCCHINO LE PENSIONI - STANGATA PER I SITI WEB BIRICHINI...

Marco Conti per Il Messaggero

Annacquare lo scontro sul ddl intercettazioni nel dibattito sul decreto sviluppo e mostrare, grazie alla mozione di sfiducia sul ministro Romano, che la maggioranza ha i numeri per portare a casa, dopo due anni, la tanto attesa riforma degli ascolti.

Una partita doppia che costringerà ancora una volta Silvio Berlusconi ad una nuova trattativa con la Lega che non vuol sentir parlare di riforma delle pensioni e che è pronta a votare la riforma delle intercettazioni senza però arrivare al voto di fiducia che invece nel Pdl si dà quasi per scontato. A metà settimana, dopo il voto su Romano, Berluconi incontrerà la consulta giustizia del Pdl proprio per fare il punto sul testo. Al Cavaliere non piace molto nemmeno l'ultima stesura che andrà presto in aula. Sinora ha però resistito a coloro che gli chiedono di renderlo un po' più drastico nella parte relativa alle autorizzazioni, per non irritare il Quirinale e, soprattutto, perché un allungamento sine die della trattativa rischia di compromettere la messa in sicurezza dei pruriginosi «omissis» contenuti nei verbali della procura di Bari.

Calendario alla mano risulta difficile che la maggioranza riesca questa settimana ad avviare la discussione sul ddl. Il testo, a suo tempo licenziato dal Senato, ha già subito profondi rimaneggiamenti in commissione Giustizia e altri se ne attendono, anche a giudicare da quanto annunciato ieri a Sky da Gianfranco Fini. Toccherà proprio alla finiana Giulia Bongiorno, relatrice del provvedimento, spiegare ai suoi colleghi della commissione Giustizia gli emendamenti che il Terzo Polo, con Pisicchio e Rao, intendono inserire per modificare ulteriormente il testo prima di votarlo e rinviarlo al Senato.

La fretta di Berlusconi è emersa già la scorsa settimana quando aleggiò l'idea di un decreto blitz in grado di bloccare non solo le intercettazioni ancora da fare, ma anche quelle già fatte dalla procura di Bari. L'obiettivo del Cavaliere resta sempre quello di rendere inutilizzabili quegli ascolti ed evitare che la serie di omissis, attualmente contenuti nei verbali, non spuntino prima o poi su qualche giornale. Multe e sanzioni, anche a chi opera sul web, saranno previste dal ddl che il Cavaliere vorrebbe veder licenziato nel giro di una ventina di giorni tra Camera e Senato.

Un iter a tappe forzate che però deve fare i conti con il calendario parlamentare e con la scarsa voglia del Carroccio di dover apparire ancora una volta agli occhi del popolo padano come coloro che si preoccupano più di giustizia che di economia.

 

intercettazioniBERLUSCONI AL TELEFONOGIANPIERO TARANTINIdaddario mntctr27 giulia bongiorno gianfranco finiBOSSI E LA MOGLIE MANUELA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…