CAZZATE, CAZZOTTI E CAZZULLI – SI FESTEGGIA IL DECENNALE DELL’AUDITORIUM DI ROMA CON UN ELEGANTE SCAMBIO DI CORTESIE TRA ALEMANNO (“SEI SPOCCHIOSO”) E RUTELLI (“HAI DETTO UNA CAZZATA”) – IN MEZZO, L’ALTRO EX SINDACO, VELTRONI: "L'OBIETTIVO DI CAZZULLO ERA QUELLO DI 'ROVINARE' L'ATMOSFERA ISTITUZIONALE ED È RIUSCITO NEL SUO INTENTO" - PER RUTELLI, OGGI SAREBBE IMPOSSIBILE RICREARE UN’OPERA SIMILE…

Da "Repubblica.it"

"Sei spocchioso". "Hai detto una cazzata". Botta e risposta tra l'attuale sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno, e l'ex primo cittadino, Francesco Rutelli. A far "riscaldare" gli animi, durante un'atmosfera particolarmente distesa in occasione del decennale dell'Auditorium Parco della Musica: la struttura dell'Ara Pacis.

Rispondendo alla domanda del moderatore, il giornalista Aldo Cazzullo, sul più grande merito e il più grande errore dei sindaci presenti, Francesco Rutelli ha risposto: "Non voglio guastare l'atmosfera. La cosa negativa di Alemanno è che anziché concretizzare ipotesi ha provato a smontare l'Ara Pacis. La cosa positiva è che non l'abbia fatto". Immediata la replica di Alemanno: "Rutelli è stato un sindaco molto innovatore. Difetti? Un po' troppo spocchioso - ha detto ironicamente - vuole sempre avere quel tono in più ma comunque ognuno ha il suo carattere".

Ed ha poi aggiunto: "La modifica dell'Ara Pacis si farà e su progetto dello stesso che l'ha realizzata". Rutelli, riprendendo la parola, ha aggiunto: "Non ho capito il giudizio di Alemanno. Sono stato garbatissimo con lui, anche troppo, semmai ho usato l'ironia e lo scherzo, ma forse Alemanno ha un chiodo fisso. L'espressione da lui usata è stata secondo me fuori luogo".

A provare a mettere pace tra i due Walter Veltroni che scherzando ha detto: "L'obiettivo di Cazzullo era quello di 'rovinare' l'atmosfera istituzionale ed è riuscito nel suo intento".
Ma sul palco Alemanno e Rutelli si sono dati l'ultimo "botta e risposta" 'ufficiale'. Alemanno: "Non facciamone un dramma". Rutelli: "Hai detto una cazzata".

Un commento su Veltroni? "Ha dato impulso al settore culturale, ma il suo difetto è stato che ha fatto molte pentole ma non tutti i coperchi e quindi molte cose me le sono ritrovate sulle spalle io", ha detto Gianni Alemanno."Ogni sindaco ha trovato dei debiti precedenti - ha replicato Veltroni - e io certamente non ho accusato i miei predecessori degli anni '60: e' normale che ci sia una continuità dell'amministrazione, si tratta di un aspetto che fa parte della vita di questa città e va affrontato come gli altri".

Auditorium compie 10 anni. Sono passati 10 anni dall'apertura. L'Auditorium Parco della Musica di Roma festeggia con uno storico incontro tra gli ultimi tre sindaci della città, Francesco Rutelli, Walter Veltroni e Gianni Alemanno, annunciando un anno di eventi e una mostra con le foto di 186 artisti in rappresentanza degli oltre 7.500 musicisti e cantanti che hanno calcato il palcoscenico del Parco della Musica. A parlare del bilancio e del futuro dell'Auditorium, questa mattina, sono stati gli ultimi tre sindaci della capitale, i vertici di Musica per Roma, l'ad Carlo Fuortes e il presidente Aurelio Regina, e Bruno Cagli, sovrintendente di Santa Cecilia.

L'avventura dell'Auditorium, ha ricordato proprio quest'ultimo, iniziò nel novembre 1994 con la posa della prima simbolica "pietra", che in realtà era un albero piantato da Rutelli, alla presenza dell'architetto Renzo Piano. Poi, il 21 dicembre 2002, arrivò l'inaugurazione di una struttura realizzata da 1.100 operai con 40.000 metri cubi di cemento, 6 milioni di chili di acciaio, 1.600 travi di legno e 2.500 piante. Sul palco l'orchestra nazionale di Santa Cecilia diretta dal maestro Myung Whun Chung. Sono trascorsi dieci anni, ha poi ricordato Regina, "in mezzo sono passati 10 milioni di spettatori e oltre 7.500 artisti. Un successo straordinario continuato anche in questi due anni difficili caratterizzati dalla crisi".

"Costruire l'Auditorium fu un'avventura difficilissima - ha poi ricostruito Rutelli, che fu il primo cittadino che decise di realizzare la struttura - Ci siamo riusciti con un grande gioco di squadra. Mi chiedo se oggi sarebbe possibile farlo. La risposta che mi do è che non credo, non si potrebbe reggere a tutti i colpi subiti durante l'iter di costruzione dell'opera, anche perché viviamo in un periodo caratterizzato dall'essicarsi dei finanziamenti per le grandi opere e per la cultura, e dall'aumento della conflittualità".

"Aprire l'Auditorium fu una svolta per l'immagine di Roma oltre che per la politica culturale della città - ha poi detto Veltroni, che fu il sindaco in carica in occasione dell'inaugurazione - Fu anche una forte leva per lo sviluppo economico. Le cose sono andate bene per l'Auditorium anche per la continuità delle varie amministrazioni. E vorrei dire - ha aggiunto l'ex sindaco parlando delle difficoltà ricordate da Rutelli - che se c'è la volontà politica gli ostacoli si superano".

"In questi dieci anni - ha concluso Alemanno - l'Auditorium ha registrato ottimi risultati, dando a Roma un'immagine rivolta verso il futuro. Una cosa importante per una città legata sempre al passato e alla sua archeologia. Ora l'Auditorium merita un ulteriore sviluppo a cui lavoriamo da due anni e mezzo con Renzo Piano: parlo del Parco della Musica e delle Arti, un asse museale tra Auditorium e Maxxi sull'asse di via Guido Reni che diventerà un boulevard con nuove sale multifunzionali lungo il suo percorso che unirà Villa Glori al Ponte della Musica".

 

 

rutelli alemannorutelli alemannoAUDITORIUMWalter VeltroniAldo Cazzullo Carlo Fuortes Aurelio Regina

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...