toni servillo sul set di sorrentino

SILVIO HA “LORO” IN BOCCA - BERLUSCONI CONTRO SORRENTINO PER IL FILM SUL BUNGA BUNGA, CECCARELLI: ''IL CAV NON HA NULLA DA TEMERE. NON SARA’ QUESTO FILM A BLOCCARE LA SUA PASSEGGIATA NELLA STORIA'' – CONFALONIERI: “HA VINTO PERCHE’ HA LASCIATO UN MARCHIO SU QUESTO PAESE” – SITI: “È RIUSCITO A DIVENTARE PIÙ DI SE’ STESSO FACENDO DELL'ITALIA LA PROPRIA SCIMMIA”

SERVILLO VERSIONE BERLUSCONI

Filippo Ceccarelli per La Repubblica

 

È impossibile prevedere a tavolino l' effetto di un film. Ma se qualcuno, lui compreso, pensa che una pellicola su Berlusconi, anche la più aggressiva, possa fargli male, beh, è meglio che ci ripensi con calma, e valuti meglio, e magari si faccia anche venire il dubbio che non sia il contrario e quindi la definitiva glorificazione del personaggio.

 

Oltretutto insuperabile nella parte, tutta italiana, della vittima. La politica e il potere, come del resto il nome del Grande Incandidabile ritornato sulla scheda elettorale, si pongono sul piano, pure abbastanza imperscrutabile, del consenso: voti, rapporti di forza, impicci, imbrogli passati, presenti e futuri.

 

BERLUSCONI COMPLEANNO

Su quello assai più sfuggente e insieme magnetico della popolarità, là dove il comune sentire se ne va a pesca nello stagno ribollente dell' immaginario, ci si prende il lusso di ricordare che nell' agosto del 2016, secondo quanto scritto dal Corriere della Sera, alcuni non meglio identificati rappresentanti dell' Istituto "Sacra Famiglia" di Cesano Boscone, dove nel reparto Alzheimer Berlusconi aveva scontato la pena sostitutiva ai servizi sociali, gli avrebbero chiesto di assumere lui la presidenza del benemerito Istituto, ricevendone in cambio "un piccolo no" e "un grande grazie".

 

Ora, può darsi che fosse una balla, o magari una boutade, una vanteria, un' esagerazione. Ma appare chiaro che quell' esperienza lì, per giunta messa in scena con il consueto successo di pubblico (mazurka e concerto natalizio, aeroplanino col cucchiaio, gita in pullman a Milanello), più che lavare in superficie l' ex Cavaliere, lo ha come purificato nell' animo agli occhi di tanti.

filippo ceccarelli

 

Non solo, ma la disponibilità con cui lo scorso luglio lui stesso ha accolto Paolo Sorrentino per una "piacevole" colazione lascia intendere che non sia poi così preoccupato: «Gli ho fatto i complimenti per l' Oscar e avendo saputo che aveva chiesto ad alcuni proprietari delle ville di Porto Rotondo se poteva girare qualche scena gli ho detto che non c' era nessuna obiezione da parte mia a portare le sue telecamere ad Arcore o a Villa La Certosa». Per poi aggiungere, a scanso d' equivoci: «Non credo che in un momento di popolarità aumentata nei miei confronti sia conveniente fare un film contro di me».

 

sorrentino e scamarcio girano il film su berlusconi 9

Al dunque: non sarà Loro - così si intitola l' ultimo degli 11 o 12 film girati su Berlusconi - a bloccare quella che Fedele Confalonieri, già nel 2001 definì la sua "passeggiata nella storia". Dai duemila biglietti venduti a Copenhagen per assistere alla prima di Berlusconi The Musical alle ammissioni di un artista della satira come Makkox («Mi dicono spesso che quando lo disegno lo faccio diventare simpatico. Ma che ci posso fare? Mi ricorda mio zio») si potrebbero agevolmente documentare i segni di una inedita e imprevedibile indulgenza.

Come minimo.

 

sorrentino e scamarcio girano il film su berlusconi 8

Come massimo, a prescindere dall' anagrafe, dagli acciacchi, dai processi e dall' immutato conflitto d' interesse, vale forse la pena di riflettere sulla verosimiglianza della descrizione resa da una delle sue fedeli accompagnatrici, Mariarosaria Rossi, prima allontanata poi parzialmente recuperata: «Lei non ha idea di cosa significhi girare l' Italia con lui.

 

Ovunque entri, tutti si fermano. Tutti chiedono di poterlo toccare, salutare, ringraziare. Gli danno madonnine, crocifissi, immagini sacre. Le signore anziane ci dicono: "Mi faccia fare un foto con lui, così muoio felice"». Se ne è avuta prova l' altro giorno a Ischia dove, coronato d' innocenza, ha indossato il casco dei pompieri ed è tornato a baciare i bambini.

 

Si potrà sempre dire, con Longanesi: «La tragedia della commedia nazionale». Ma è la nostra, appunto, e gli italiani apprezzano che egli continui a offrirgli tutti i numeri del repertorio, dalla gloria al divertimento alla pietà, e i registi lo sanno e ci ricascano.

sorrentino e scamarcio girano il film su berlusconi 3

 

Dice: ma uscirebbe proprio in campagna elettorale! E pazienza. Non è che Il Caimano di Nanni Moretti, uscito nel marzo 2006, impedì la rimonta e il sostanziale pareggio berlusconiano il mese dopo. Con il dovuto margine d' incertezza - in fondo, è il bello del cinema - Loro potrebbe rivelarsi il monumento che mancava. Sempre Confalonieri, l' anno scorso: «È stato trattato da bauscia e da ganassa, da ribaldo e da ignorante, da paria e da infrequentabile, ma guardatevi intorno, guardate l' Italia, la sua cultura, i suoi tic, il suo costume. Lui ha lasciato il marchio su questo paese. Berlusconi ha vinto».

 

Walter Siti, più problematico: «È riuscito a diventare più di se stesso facendo dell' Italia la propria scimmia». In ogni caso buona visione.

sorrentino e scamarcio girano il film su berlusconi 7sorrentino e scamarcio girano il film su berlusconi 6sorrentino e scamarcio girano il film su berlusconi 4CONFALONIERI CERASA TWEETWalter Siti BERLUSCONI VOTOsorrentino e scamarcio girano il film su berlusconi 1sorrentino e scamarcio girano il film su berlusconi 10sorrentino e scamarcio girano il film su berlusconi 11sorrentino e scamarcio girano il film su berlusconi 2sorrentino e scamarcio girano il film su berlusconi 5

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...