LA CENSURA DI CAPODANNO INFIAMMA LA CINA - IL TRADIZIONALE EDITORIALE DEL ‘’SOUTHERN WEEKLY’’ STRAVOLTO DALL’UFFICIO DI PROPAGANDA DEL REGIME - L’INVOCAZIONE ALLE RIFORME POLITICHE “TRASFORMATA” NELL’ELOGIO DEL PARTITO COMUNISTA CINESE - I GIORNALISTI IN RIVOLTA SCRIVONO UNA DURISSIMA LETTERA DI PROTESTA: DEFINITI “ROMANTICI” DA UN GIORNALE VICINO AL PARTITO - DILAGA OVUNQUE LA POLEMICA SULLA COSTITUZIONE…

Renata Pisu per La Repubblica

Anno nuovo, vecchia censura, hanno scritto i blogger cinesi, non appena si è diffusa la notizia dell'intervento della censura che ha distorto completamente il senso del tradizionale editoriale di auguri di Capodanno del settimanale della ricca provincia del Guandong, il
Southern Weekly. Considerato il fatto che la Cina si è data da poco un nuovo vertice di dirigenti che avrebbero dovuto mostrarsi al passo con i tempi, nell'articolo di apertura del settimanale si invocavano le tanto attese riforme politiche.

E invece, sorpresa, l'editoriale, all'insaputa della redazione, non è stato semplicemente censurato modificando qualche termine poco gradito, ma è stato totalmente stravolto: tanto per fare un esempio là, dove nella versione originale si diceva che il sogno cinese è quello di un sistema costituzionale, si leggeva che il sogno cinese era ormai realizzato grazie ai nuovi leader comunisti del Paese. Furiosi per questo intervento, sessanta giornalisti del
Southern Weekly sono passati immediatamente all'attacco firmando un'aperta protesta, fatto questo di per sé eccezionale visto che modifiche di censura sono in genere accettate previa consultazione tra giornalisti e censori.

Ma questa volta i censori hanno agito da soli. Contro il responsabile provinciale dell'Ufficio di Propaganda del partito, Tuo Zhen, sono insorti subito dopo anche trentacinque ex giornalisti dello stesso settimanale i quali hanno rincarato la dose chiedendo le sue immediate dimissioni. «Se la stampa perde credibilità e seguito, come pensano i dirigenti del partito di convincere la gente circa le loro giuste intenzioni?» scrivono gli ex giornalisti nella loro lettera di denuncia di un fatto che, sostengono, non ha precedenti nemmeno nelle ore più buie.
Così, negli ultimi tre giorni, la questione di un editoriale in cui si chiedevano riforme politiche trasformato in una sperticata lode al sempre glorioso grande Partito, ha sollevato una bufera di commenti e di proteste in tutti i media cinesi, così come sul web. Secondo il giornale
Global Times direttamente controllato dal Partito, i giornalisti del Southern Weekly
sarebbero troppo "romantici".

Nel senso che non si rendono conto delle condizioni reali del Paese, e questa azzardata definizione ha scatenato i più salaci commenti dei blogger la cui libertà di espressione è stata di recente, ancora una volta, limitata da misure che ora in Cina vengono definite "anticostituzionali".

Ma i giochi di parole e di doppi sensi sulla Costituzione - i cinesi si riferiscono a quella del 1982 che garantiva l'avvento dello stato di diritto e che era il tema dell'editoriale censurato del Southern Weekly - si sprecano.

I romantici si dichiarano tutti "costituzionalisti", gli innamorati reclamano lo stato di diritto, lo stravolgimento di significati si allarga a macchia d'olio impegnando moltissimi cinesi a sbizzarrirsi in quello che è ormai diventato il loro gioco preferito per parlare di argomenti che il Potere considera "sensibili".

Tuttavia, anche se il controllo politico sui media si è andato rallentando negli ultimi tempi e la stampa e la Tv possono occuparsi di scandali sessuali e indulgere nel gossip più becero, vi sono argomenti che continuano a essere considerati troppo "sensibili".

Sulla scia dell'intervento di censura nei confronti del Southern Weekly, è stato bloccato anche il sito web del giornale Yahuang Chunqiu senza che venisse data alcuna motivazione. Anche quel sito si era occupato di recente delle promesse non mantenute della Costituzione, a quanto pare la questione più "sensibile" oggi in Cina.

 

mappa cina grande WEN x CINA Torture MARCELLO LIPPI IN CINA jpegINFLAZIONE CINA NUOVI RICCHI IN CINA

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…