CGIL, CISL E UIL RAPPRESENTANO I LAVORATORI. OK, MA DI QUALE SECOLO? I PENSIONATI SONO METÀ DEGLI ISCRITTI - I TASSI MAGGIORI TRA GLI OVER 79 E I COLTIVATORI DIRETTI

Enrico Marro per “Corriere Economia - Corriere della Sera”

 

Fanno riflettere i dati sul tasso di sindacalizzazione dei pensionati, elaborati per la prima volta dall’Inps la settimana scorsa. Viene fuori che quasi la metà dei pensionati sono iscritti a una sigla sindacale. Per la precisione, 7.135.859 su 15.778.000 (45,23%). Un livello molto alto, caratteristico dei sindacati italiani.

SINDACATI SINDACATI

 

Del resto Cgil, Cisl e Uil messe assieme dichiarano più di 5 milioni e mezzo di iscritti pensionati su un totale di tesserati di 11,5 milioni. Una così alta presenza di anziani ha probabilmente a che fare con i canali “istituzionali” che facilitano nel nostro Paese l’iscrizione dei pensionati al sindacato e soprattutto che ne garantiscono il tesseramento a vita, salvo revoca.

 

La gran parte delle iscrizioni passano infatti per i patronati che si occupano di sbrigare le pratiche per la pensione sia dei lavoratori dipendenti sia di quelli autonomi e che assistono il pensionati in tutti i rapporti con l’ente di previdenza. Come ricorda l’Inps, l’iscrizione avviene «dietro presentazione di un’autorizzazione espressa e sottoscritta dal pensionato» a effettuare la trattenuta mensile sulla pensione a favore del sindacato (o associazione di categoria) indicato. Ma poi «le trattenute vengono effettuate fino a revoca scritta dell’interessato».

 

Corteo sindacatiCorteo sindacati

In questo senso colpisce che il tasso di sindacalizzazione aumenti con l’aumentare dell’età dei pensionati. Così mentre sotto i 65 anni di età gli iscritti sono solo il 35%, sopra i 79 anni si sale al 53%: probabilmente si tratta anche di quelli che sono da più lungo tempo tesserati e magari hanno dimenticato di esserlo (anche se i sindacati ribattono che la trattenuta è evidenziata nel cedolino della pensione e dunque questo rischio non ci sarebbe).

 

SINDACATI IN PIAZZA A ROMA CONTRO LA RIFORMA FORNERO jpegSINDACATI IN PIAZZA A ROMA CONTRO LA RIFORMA FORNERO jpeg

Interessante anche il fatto che i tassi maggiore di sindacalizzazione si addensino sui pensionati che prendono assegni fino a 1.500 euro netti al mese per poi calare drasticamente sui pensionati più ricchi. Così come è significativo che, passando alle categorie, la sindacalizzazione massima si abbia tra i «coltivatori diretti e assimilati» con il 75% contro il 53% dei lavoratori dipendenti, il 56% degli artigiani e il 52% dei commercianti. Insomma, dove maggiore è i potere di intermediazione burocratica del sindacato (e in agricoltura è massimo) più le sigle raccolgono iscritti.

 

Sarebbe ora auspicabile che l’Istat di Tito Boeri, che ha fatto della trasparenza una delle sue priorità, divulgasse, per gli stessi pensionati, il numero di iscritti a ciascuna sigla sindacale. Così si potrebbero confrontare questi dati, certi, con i tesserati dichiarati da ogni sindacato. Esercizio che potrebbe riservare non poche sorprese, in particolare per quanto riguarda le sigle del sindacalismo autonomo e dell’Ugl.

 

PENSIONATI RITIRANO ALLA POSTA PENSIONATI RITIRANO ALLA POSTA

Il tutto in attesa di conoscere al più presto i dati sugli iscritti tra i lavoratori dipendenti che ora la stessa Inps raccoglierà sulla base della convenzione sottoscritta lunedì scorso da Boeri con i segretari di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo e del direttore generale di Confindustria, Marcella Panucci. E anche qui potrebbero esserci sorprese.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…