crisi insolvenza aziende fallimento recessione

CI ASPETTA UNA NUOVA TEMPESTA GLOBALE? IL SITO AXIOS LANCIA L'ALLARME PARAGONANDO I MESI CHE CI ASPETTANO AL PERIODO CHE HA PRECEDUTO LA GRANDE CRISI DEL 2008 - I SEGNALI CONCRETI PIÙ EVIDENTI STANNO OVVIAMENTE NELLE INIZIATIVE CHE LE BANCHE CENTRALI STANNO PRENDENDO PER LIMITARE LA LIQUIDITÀ SUI MERCATI, PERCHÉ È CHIARO CHE DOPO LA FRENATA DEL COVID NON SIAMO PIÙ TORNATI ALLA NORMALITÀ, E NON SOLO PER L'INFLAZIONE GALOPPANTE…

Paolo Mastrolilli per “Affari & Finanza - la Repubblica”

 

RECESSIONE

Il titolo è oggettivamente raggelante: "That August 2007 feeling", ossia quella perversa sensazione di ritrovarsi come nell'agosto del 2007. Poi il sito Axios si affretta a chiarire che solo di questo si tratta, una sensazione, e loro non stanno in alcun modo annunciando l'arrivo di una crisi economica globale come quella seguita poi nel 2008. Resta però l'esistenza di segnali che ricordando quella calma (per la verità oggi assai relativa) prima della tempesta della Grande recessione.

JEROME POWELL

 

Axios ricorda che l'agosto del 2007 era stato in superficie un mese decente, per l'economia Usa e per quella del resto del pianeta: disoccupazione bassa, qualche tonfo di Wall Street, ma nulla di davvero drammatico. Grosso modo come l'agosto del 2021, quando il presidente della Federal Reserve Jerome Powell aveva rassicurato il mondo che l'inflazione in crescita era soltanto un trascurabile fenomeno passeggero, destinato ad aggiustarsi da solo con la soluzione di problemi contingenti come quello degli imbuti nella supply chain.

recessione usa

 

Eppure gli analisti sono ormai quasi unanimi nel ritenere che proprio allora si stessero mettendo in moto le dinamiche della crisi. I segnali concreti più evidenti stanno ovviamente nelle iniziative che le banche centrali stanno prendendo per limitare la liquidità sui mercati, perché è chiaro che dopo la frenata del Covid non siamo più tornati alla normalità, e non solo per l'inflazione galoppante.

 

Gli effetti sulla borsa sono il "bear market" in cui è scivolata Wall Street, dopo un calo del valore dei titoli superiore al 20%, e il raddoppio dall'inizio dell'anno della rendita dei buoni del Tesoro trentennali. Ciò sta già rallentando il mercato edilizio, ma anche altri settori. Il punto è che gli anni Venti si annunciano assai diversi dagli anni Dieci, a partire dalla fine della liquidità facile, con l'ex numero 2 della Fed Donald Kohn che avverte come il tasso naturale degli interessi potrebbe essere parecchio più alto di quanto non suggerissero i modelli del passato.

 

CHRISTINE LAGARDE JEROME POWELL

Bloomberg ci aggiunge le valutazioni di Goldman Sachs e BlackRock, secondo cui i mercati non hanno ancora messo in conto i costi di una recessione globale, che Ned Davis Research dà ormai al 98% delle probabilità. Axios giura che non sta prevedendo un nuovo 2008, ma nessuno conosce davvero l'entità del dolore in arrivo. Di sicuro però chi governa deve metterlo in conto, evitando promesse insostenibili, iniziative o rotture dettate solo dal furore ideologico, e comportamenti fiscali comunque irresponsabili, che potrebbero finire solo per acuirlo.

RECESSIONE 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…