CI MANCAVA SOLO LA TEORIA DEL COMPLOTTO DALEMIANA - PER L'EX PREMIER I SONDAGGI CHE DAVANO IN VANTAGGIO GRILLO SONO STATI FATTI CIRCOLARE APPOSTA PER FAR CROLLARE PIAZZA AFFARI E FARE ABBOCCARE I BROCCHI - MA CHI NELLE SALE OPERATIVE AVEVA I VERI SONDAGGI HA GUADAGNATO…

Camilla Conti per "il Fatto Quotidiano"

Diamogliene atto. L'unico ad avere la palla di vetro è stato Massimo D'Alema che il 23 maggio, mentre tutti davano ormai per scontato il sorpasso del Movimento 5 Stelle, ostentava una sicumera invidiabile: "Vincerà il Pd". Accompagnata da un monito complottista che, alla luce del disastroso flop dei sondaggi, oggi diventa inquietante: "Le voci sull'avanzata di Grillo sono anche frutto di speculazione finanziaria, con riflessi sullo spread. Bisogna stare molto attenti alle voci".

La teoria dalemiana in sostanza è la seguente: sono state fatte circolare proiezioni del tutto falsate in modo da far balzare verso l'alto lo spread così chi le ha diffuse ha potuto comprare titoli sul mercato incassando un maggior rendimento. Quali fondi di caffè abbia letto D'Alema non è dato saperlo.

Di certo venerdì scorso i mercati hanno scommesso al rialzo sull'Italia senza neppure aspettare il verdetto delle urne facendo decollare di quasi il 2% il Ftse Mib mentre i listini di Spagna, Francia e Germania chiudevano, cauti, poco sopra la parità. Nessuno lo conferma pubblicamente ma secondo alcuni rumor raccolti nelle sale operative i sondaggi circolati fra i grossi fondi di investimento a ridosso delle votazioni sarebbero stati di tutt'altro tenore rispetto a quelli ufficiali che ancora davano Grillo in vantaggio.

Quanto ai "procurati allarmi" citati da D'Alema, va detto che sull'andamento del differenziale fra titoli di Stato italiani e tedeschi a metà maggio ha pesato l'improvvisa retromarcia del Pil che nel primo trimestre dell'anno è tornato a scendere dello 0,1% vanificando le aspettative su una ripresa ormai imminente. Ma è altrettanto evidente che i sondaggi pubblicati nelle ultime settimane avevano spaventato gli investitori.

E qualcuno aveva già cominciato a battere in ritirata temendo le elezioni anticipate a ottobre con l'incognita grillina. Lo spread tra Btp e Bund decennale era così arrivato a sfondare la soglia dei 200 punti base, per la prima volta da metà febbraio, mentre il divario tra gli spagnoli Bono e i Bund tedeschi aveva toccato un picco massimo di 176 punti base. I trader la chiamano volatilità. Altri speculazione.

Perché più i vari sondaggisti, politologi e opinion leader, disegnavano un testa a testa fra Renzi e Grillo con Berlusconi terzo incomodo, più la forchetta dello spread si allargava. Così come le incertezze sul voto Ue hanno innescato vendite di titoli da parte di fondi hedge e banche d'investimento. Qualcuno si è fatto molto male, qualcun altro - meglio informato - ha portato a casa un bel gruzzolo.

Ieri la vittoria del Pd e di Renzi è stata certificata: Piazza Affari ha guadagnato il 3,6% tornando sui livelli di due settimane fa, con acquisti diffusi su tutto il listino ma in particolare sui titoli bancari che la scorsa settimana avevano sofferto di più per i timori di un'affermazione antieuropeista anche in Italia.

Positive, ma distaccate, le altre borse europee (tranne Londra che è rimasta chiusa per la Spring Bank Holiday così come Wall Street per il Memorial Day). Anche lo spread tra Btp decennali e omologhi tedeschi è sceso a 156 punti da quota 180. Gli analisti finanziari brindano alla stabilità politica riconquistata dalla Penisola che dovrebbe scongiurare il rallentamento delle riforme. Quanto durerà la luna di miele? Chiedere a D'Alema, forse lui lo sa.

 

RENZI-DALEMARENZI dalemagrillo EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegBERLUSCONI SPREAD

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…