zingaretti renzi

''CI VEDIAMO AL CONGRESSO, DOVE PERDERETE ANCORA'', DISSE RENZI. MA NON È COSÌ: IN UNA SFIDA A DUE ALLE PRIMARIE, I SONDAGGI DANNO NETTAMENTE AVANTI ZINGARETTI - PAGNONCELLI: ''IL PD È BOCCIATO DALLA BASE, E PER METÀ DEGLI ELETTORI NON STA FACENDO OPPOSIZIONE''

 

Nando Pagnoncelli per il ''Corriere della Sera''

 

NICOLA ZINGARETTI RENZI

Il Pd sta vivendo una fase piuttosto travagliata. Dopo la sconfitta del 4 marzo - preceduta da quelle al referendum costituzionale e alle amministrative - la bussola è sembrata persa, con un partito che non è riuscito a riflettere sulle proprie profonde difficoltà, con una situazione non chiara nel gruppo dirigente, anche per la posizione ambigua di Matteo Renzi, dimissionario ma non del tutto. La recente assemblea nazionale, ha perlomeno fatto alcune scelte che aprono la strada al congresso - e alle primarie per la scelta del segretario - prima delle Europee, con la conferma di Maurizio Martina alla guida del partito.

 

Nando Pagnoncelli

Abbiamo quindi cercato di verificare la situazione del partito, la sua capacità di fare opposizione, i campi a cui guardare (prevalentemente a sinistra o aprendo a tutti gli elettori che combattono populismo e sovranismo?), ma anche, naturalmente, a quelli che potrebbero essere gli esiti delle primarie. Per ora un test ipotetico, poiché l' unico candidato in campo è Nicola Zingaretti, ma utile a capire i rapporti di forza.

 

Le difficoltà del Pd sono evidenti per tutti gli elettori: quasi il 60% ritiene che non stia facendo nessuna opposizione, al contrario solo il 25% vede un efficace contrasto al governo Conte. Percentuali che migliorano un po' tra gli elettori del Pd, dove l' efficacia dell' opposizione sale a quasi il 40% ma dove comunque la maggioranza assoluta non vede un' azione apprezzabile. Questo è il frutto non solo dell' afasia degli esponenti del partito, ma è in parte riferibile al tema del rapporto con il M5S, che ha diviso il partito sia in fase di discussione per la formazione del governo, quando si scelse, con molti distinguo interni, di non aprire un tavolo di trattative.

 

Il tema delle primarie rimane centrale, per un partito che ne ha fatto il proprio mito fondativo. L' ex segretario Renzi aprendo, pur se da tempo dimissionario, l' assemblea nazionale, di fronte a mugugni degli astanti, ha detto che la minoranza perderà ancora il congresso. Ma è proprio così?

 

matteo renzi assemblea pd

Dai nostri dati sembrerebbe di no. Abbiamo infatti testato un ipotetico confronto tra Zingaretti, come detto l' unico candidato oggi in campo, e Renzi, che al momento non è dato di sapere se si ricandiderà, ma rimane senza dubbio la personalità di maggior rilievo. I risultati danno l' ex segretario nettamente perdente tra chi esprime interesse per le primarie, con una proiezione sui voti validi, di 57 punti per Zingaretti e di 43 per Renzi. Sembra quindi che la capacità attrattiva di Renzi sia sensibilmente ridotta anche nell' elettorato più vicino.

Ricordiamo che nelle ultime elezioni primarie tenutesi lo scorso anno, Renzi ottenne poco meno del 70% dei suffragi.

 

matteo renzi assemblea pd

L' incapacità di analizzare le difficoltà e le sconfitte, di elaborare una nuova proposta anziché guardare costantemente al passato e alle cose fatte (molte delle quali non riconosciute dai cittadini) e, soprattutto, la percezione di una parte consistente dell' elettorato che il premier non si fosse fatto carico delle difficoltà e dei disagi delle fasce meno protette, tutte queste ragioni hanno portato a un ritiro della fiducia che sembra non superabile.

 

Zingaretti vede invece crescere il proprio apprezzamento, tanto che tra gli elettori Pd l' indice di gradimento passa da circa il 70 a circa l' 80 in tre mesi. Tuttavia il candidato non ha ancora un profilo del tutto definito: alcuni pensano che sia semplicemente un ritorno al passato, alle vecchie tradizioni di area Ds, altri aspettano segnali di rinnovamento e apertura, le sue prime uscite sono orientate a un allargamento del fronte che richiede però una migliore definizione strategica e programmatica. Il voto per lui è quindi soprattutto un voto per chiudere una fase che appare superata. Ricostruire un campo non sarà semplice e i tempi non saranno certamente brevi.

nicola zingaretti presidente regione lazio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…