MI MANDA PAPÀ – NEGLI USA RUBIO, “FIGLIO DI NESSUNO”, SI TROVA A SFIDARE I CLAN BUSH E CLINTON – DINASTIE FAMILIARI IN GIAPPONE, COREA DEL SUD, INDIA, FILIPPINE, KENYA E ARGENTINA – ANCHE IN ECONOMIA VINCONO ANCORA LE SOCIETÀ FAMILIARI

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera

 

marco rubiomarco rubio

«Mio padre era un barista e mia madre una cameriera. E io corro per diventare presidente degli Stati Uniti d’America». Marco Rubio, 43 anni, sta costruendo la sua campagna elettorale sul valore del merito. Ma al momento tutti i sondaggi lo danno perdente sia nelle primarie repubblicane contro Jeb Bush sia nell’eventuale testa a testa con la democratica Hillary Clinton. Due dinastie, i Bush e i Clinton, si contendono la carica istituzionale più importante del mondo e nel Paese che si considera un modello universale di apertura, con l’ascensore sociale in continuo movimento. 


I clan familiari, in realtà, continuano a essere parte fondamentale dell’establishment politico ed economico. E non solo negli Stati Uniti come racconta l’inchiesta appena pubblicata dall’ Economist . I leader di Giappone, Corea del Sud, Filippine e Bangladesh sono tutti imparentati con ex premier o ministri. In India continua la saga dei Gandhi, in Pakistan quella dei Bhutto, in Kenya dei Kenyatta. In Argentina Néstor Kirchner di fatto trasferì la presidenza dello Stato alla consorte Cristina Fernández, come se fosse un affare privato. 

hillary clinton nel video in cui annuncia la sua candidaturahillary clinton nel video in cui annuncia la sua candidatura


In Europa si segnala il Belgio, dove il premier Charles Michel, 39 anni, è figlio di Louis Michel, 67 anni, ex ministro ed ex commissario europeo. In Francia fa testo il clan dei Le Pen. I Michel sono liberal-riformatori; i Le Pen ultra nazionalisti. Ma le differenze ideologiche si azzerano quando ci sono di mezzo legami di sangue. 


Queste impalcature intralciano la trasparenza, contraddicono il principio di pari opportunità. Poggiano su percorsi educativi preferenziali o semplicemente sul trasferimento tra le generazioni delle reti relazionali o clientelari. Risultato, secondo una ricerca del New York Times : il figlio di un governatore ha 6 mila volte più probabilità di raggiungere la stessa carica del padre rispetto a un qualsiasi altro coetaneo.

 

 In Gran Bretagna 57 parlamentari su 650 sono imparentati con rappresentanti delle due Camere. 
 

JEB E IL PADRE GEORGE HERBERT WALKER BUSH JEB E IL PADRE GEORGE HERBERT WALKER BUSH

Il «patrimonialismo», cioè «l’umana tendenza a favorire familiari e amici», secondo la definizione di Francis Fukuyama citata ancora dall’ Economist , attraversa tanto la politica quanto l’economia. Le imprese su base familiare rappresentano il 90% del totale sul pianeta. Una cifra enorme, ma che tiene dentro anche i negozietti gestiti da marito e moglie o da genitori e figli. 


Per molto tempo gli economisti, e su questo punto post-keynesiani e liberisti erano d’accordo, hanno sostenuto che le grandi aziende familiari si sarebbero inevitabilmente aperte a nuovi capitali e quindi a nuovi soci. Oggi si può osservare che i vecchi recinti sono rimasti quasi intatti. Secondo il Boston consulting group il 33% delle società americane e il 40% di quelle francesi e tedesche sono ancora controllate da famiglie. È un fenomeno che vale anche per l’Italia: dagli Agnelli, ai De Benedetti; dai Pirelli ai Ferrero. Fino ad arrivare al gruppo che fa capo a Silvio Berlusconi, al centro di una lunga discussione sul passaggio delle consegne da parte dell’ex premier ai figli che potrebbe riguardare sia la sfera degli affari sia quella della politica. 

marine e jean marie le penmarine e jean marie le pen


Le grandi famiglie sono sopravvissute alla «distruzione creatrice» del capitalismo e presidiano in forza l’economia reale e la finanza, da un capo all’altro del pianeta. Due esempi finali: le società riconducibili agli Agnelli capitalizzano il 10,4% in Borsa; le prime 15 società familiari coprono addirittura l’84% del prodotto interno lordo di Hong Kong. 

cristina kirchnercristina kirchnerFamiglia Berlusconi Eleonora Piersilvio MArina Silvio BArbara Luigi Famiglia Berlusconi Eleonora Piersilvio MArina Silvio BArbara Luigi

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…