yi li adolfo urso joe biden xi jinping

SULLA CINA C’È CHI APRE (L’ITALIA) E CHI CHIUDE (GLI AMERICANI) – MENTRE ADOLFO URSO A ROMA INCONTRA YI LI, SEGRETARIO DEL PARTITO COMUNISTA CINESE DELLA MUNICIPALITÀ DI PECHINO, PER “INTENSIFICARE GLI INVESTIMENTI CINESI”, BIDEN IMPONE NUOVI DAZI SUI VEICOLI ELETTRICI MADE IN CHINA. UNA STRETTA “AMERICA FIRST” A CUI NON ERA ARRIVATO MANCO TRUMP NEL PRIMO MANDATO

1. IL POST DI ADOLFO URSO

Dal profilo Facebook di Adolfo Urso

 

yin li adolfo urso

Ho incontrato a Palazzo Piacentini Yin Li, segretario del Partito Comunista Cinese della Municipalità di Pechino. Al centro del colloquio l’importanza di intensificare la cooperazione industriale e gli investimenti cinesi in Italia.

 

2. Gli Usa e il ritorno al proibizionismo: il caso dei dazi imposti da Biden sui veicoli elettrici fabbricati in Cina

Estratto dell’articolo di Tommaso Carboni per www.lastampa.it

 

Quel mondo di regole globali, apertura dei mercati, e la promessa americana di sostenere entrambi, si sta disfacendo. E in parte, sono gli stessi Stati Uniti a smantellare l’edificio. È il dilemma tra libero scambio e stabilità politica, intesa come la capacità di mantenere un centro che contiene il populismo degli estremi. L’idea di fondo del team di Joe Biden è che la globalizzazione, e quindi il rapporto con la Cina, vadano fortemente riformati.

il post di adolfo urso sull incontro con yin li

 

Biden, indietro nei sondaggi rispetto a Donald Trump, giura di voler proteggere l’industria di Stati come Michigan e Pennsylvania. La cura: intervento dello Stato nell’economia, sussidi, dazi, protezionismo. Ciò stimolerebbe l’industria, aiutando la classe media e disinnescando il virus populista. Questa è la teoria. Ma nella pratica è difficile tenersi in equilibrio. L’ultima raffica di dazi all’export cinese sa molto di campagna elettorale. Un “America first” non diverso da quello di Trump. Tariffe più alte per batterie, celle solari, acciaio, alluminio, attrezzature mediche. L’aumento più vistoso colpisce le temutissime auto elettriche. Una tassa proibitiva del 100 per cento.

 

[…] Le nuove tariffe sono state aggiunte a quelle di Trump, imposte in origine accusando la Cina del furto di tecnologia e proprietà intellettuale. Ma la Cina questa volta non sembra aver rubato, semmai nella tecnologia verde è passata avanti. Anche l’Unione europea molto probabilmente aumenterà i dazi. La differenza è che ha aperto un’inchiesta in cui cerca di dimostrare che i veicoli elettrici cinesi (e altri prodotti come i pannelli solari) ricevano troppi aiuti di Stato. Un sistema basato su regole in teoria prevede questi meccanismi: aggiungere dazi in modo calibrato se un altro paese fa concorrenza sleale. Poi certo l’impianto legale copre sempre interessi economici.

 

XI JINPING E JOE BIDEN

Rispetto agli Stati Uniti, l’Europa esporta in Cina una quota maggiore della propria manifattura. Finora Bruxelles è sembrata divisa sui dazi perché la Germania è contraria. Le case d’auto tedesche vendono ancora molto in Cina e allo stesso tempo ne temono meno la concorrenza rispetto ai francesi. Alla fine però ci si aspetta che i dazi verranno alzati. Anche se non come in America. Il gruppo di ricerca Rhodium Group prevede tariffe sui veicoli cinesi tra il 15% e il 30% (oggi sono al 10%). Ma ci vorrebbe una soglia più alta, tra il 45 e il 55%, per scoraggiare davvero l’export di Pechino – dice sempre Rhodium Group. Dunque l’Europa è ingenua (o debole) e ha ragione Biden con il suo protezionismo?

 

joe biden e xi jinping

Secondo Adolfo Urso, ministro dell’Industria e del made in Italy, non c’è altra scelta che imitare gli Stati Uniti. “Servirà una politica industriale assertiva, basata su risorse comuni, che tuteli le imprese europee”, ha detto Urso, parlando pochi giorni fa al Festival dell’Economia di Trento. La risposta dell’Europa finora è stata in larga parte allentare i vincoli degli aiuti di Stato. Ciò ha permesso ai paesi di finanziare le imprese, ognuno secondo le proprie capacità; chi aveva più margine ha speso di più: in testa Germania, poi Francia. Ma con un effetto distorsivo sul mercato unico europeo. Per questo Urso spinge per una politica industriale fatta di risorse comuni; però Germania e altri paesi del nord d’Europa restano molto meno propensi. […]

yin li adolfo urso XI JINPING JOE BIDEN yin li adolfo urso LA STRETTA DI MANO TRA XI JINPING E JOE BIDEN A SAN FRANCISCO incontro yin li adolfo urso

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…