MAO CHI? - CON UNO-DUE-XI LA CINA FA SEPOLTURA DEGLI ULTIMI RIMASUGLI DI SOCIALISMO E DIVENTA UNO STATO CONSERVATORE/RIFORMISTA NELLE MANI DEL “PRINCIPE ROSSO” XI JINPING, AFFIANCATO DAL PREMIER LI KEQIANG - AL VERTICE ANCHE WANG QISHAN, ESPERTO DI FINANZA RISPETTATO NEL MONDO - L’UNICA DONNA, LIU YANDONG, RESTA NEL POLITBURO - SCONFITTO WANG YANG, IL LEADER RIFORMISTA DEL GUANGDONG…

(Agi) - Nella Cina del prossimo decennio il potere sara' nelle mani di sette grandi leader guidati dal presidente Xi Jinping e dal premier Li Keqiang. AgiChina24 stila la lista di chi ha vinto e chi ha perso nell'ultimo Congresso del Partito Comunista:

CHI VINCE
- Xi Jinping, 59 anni, si conferma successore assoluto di Hu Jintao: e' il nuovo segretario del Partito e assumera' da marzo la carica di presidente della Repubblica. Gia' a capo del Partito a Shanghai e della scuola di partito, conquista inoltre la poltrona di presidente della Commissione militare centrale, smentendo cosi' le voci secondo le quali il segretario uscente Hu Jintao avrebbe mantenuto le redini dell'esercito per i prossimi due anni, mossa che avrebbe potuto limitare l'influenza del nuovo leader.

Xi e' un "principe rosso", come vengono definiti i discendenti di quegli eroi che combatterono con il padre fondatore Mao Zedong; e' figlio di quel Xi Zhongxun a capo della propaganda che venne imprigionato durante la Rivoluzione Culturale. Xi Jinping e' emerso piu' verosimilmente come potenziale successore di Hu in virtu' di un nuovo ordine gerarchico: l'essere indicato come sesto uomo, dopo Hu Jintao, Wen Jiabao e altri tre fedelissimi, ha lanciato Xi Jinping verso la presidenza, lasciando a Li Keqiang il ruolo di premier. E'sposato con la celebre cantante d'opera Peng Linyuan.

- Li Keqiang, 57 anni, e' la seconda figura piu' importante: dal prossimo marzo sostituira' l'attuale premier Wen Jiabao come nuovo capo del governo. Li, attuale vice premier, dal 2010 e' anche direttore della Commissione di Stato per la sicurezza alimentare. In qualita' di primo assistente del premier Wen Jiabao, si e' occupato in particolar modo di sviluppo economico, controllo dei prezzi, finanza, cambiamento climatico e macroeconomia. Il futuro premier della Cina appare liberale e riformista: "Non e' piu' possibile per la Cina rimandare ancora le riforme, al contrario e' arrivato il momento di creare un nuovo modello economico" aveva detto nel marzo scorso.

- Wang Qishan, 64 anni, considerato uno dei massimi esperti di finanza cinesi, molto rispettato negli ambienti internazionali, e' riuscito a rientrare nel ristretto gruppo di leader al vertice. Insieme al premier Li Keqiang avra' il compito di combattere la corruzione in seno al Partito. I fautori delle riforme e soprattutto gli analisti economici stranieri, lo considerano la "voce progressista" della Cina e da lui si aspettano maggiori aperture e cambiamenti concreti. Tra le sue priorita' politiche figura infatti la liberalizzazione del sistema finanziario cinese a tutti i livelli. Wang e' anche il "manager della crisi", appellativo che si e' guadagnato per aver gestito alcuni degli eventi di maggior portata della recente storia cinese: dall'organizzazione delle Olimpiadi nel 2008 alla gestione della Sars a Pechino.

- Zhang Dejiang, 66 anni, vice premier dal 2008 con delega ai Trasporti, all'Energia e alle Telecomunicazioni. Zhang e' l'uomo che nel marzo del 2012 ha sostituito il Capo della municipalita' di Chongqing, Bo Xilai, ex astro nascente del Pcc un tempo destinato a un seggio nel Comitato Permanente e ora in attesa di processo. Economista di tendenze conservatrici, studi in Corea del Nord, in passato bersaglio di critiche per il ruolo nell'insabbiamento dell'epidemia di SARS.

- Yu Zhengsheng, 67 anni, e' capo del partito di Shanghai. La sua famiglia e' stata molto vicina a Deng Xiaoping, il leader autore delle riforme economiche della Cina attuale, ma nel 1985 il fratello fuggi' negli USA rivelando agli americani alcuni segreti di Stato. La sua fedelta' al Partito non e' mai stata messa in dubbio ed e' riuscito a scalare le vette della gerarchia senza eccessivi danni causati dalla defezione del fratello.

- Liu Yunshan, 65 anni, e' membro del Politburo dal 2002 e capo dal 1993 del Dipartimento della Propaganda del partito, l'organo che si occupa della gestione (e della censura) dei media e di internet. Negli ultimi anni Liu ha incrementato la presenza all'estero dei media statali cinesi: ha aperto sedi della CCTV negli USA e in Africa e lanciato l'edizione americana del China Daily. E' inoltre stato artefice di campagne di pubblicizzazione del "Made in China" e dell'espansione degli Istituti Confucio nel mondo.

- Zhang Gaoli, 66 anni, attualmente e' il segretario della citta' di Tianjin, tra le piu' importanti della Cina. Ha avuto un ruolo importante nel boom economico della provincia del Guangdong, dove ha diretto la Zona Economica Speciale di Shenzhen, uno dei piu' importanti polmoni industriali della zona.

CHI PERDE
- Wang Yang, 57 anni, e' il leader "riformista" del Guangdong,provincia della quale e' a capo. Il risultato e' il "modello Guangdong", che pone l'enfasi sul settore privato, sullo sviluppo economico e sulla crescita della societa' civile. Il suo piu' grande successo e' la gestione dell'incidente di Wukan: un piccolo villaggio di pescatori insorto alla fine del 2011 contro gli espropri illegittimi ad opera di funzionari corrotti. Quando la situazione si fece particolarmente tesa, Wang decise di intervenire pacificamente anziche' reprimere nel sangue le rimostranze.

- Liu Yandong, 66 anni, e' l'unica donna che avrebbe potuto arrivare al top del Partito. Definita da molti la donna piu' potente del Paese, e' di sicuro e' la quinta a sedere nel Politburo sin dalla fondazione della Repubblica Popolare nel 1949. Gli analisti la considerano una riformista e sembrerebbe sia favorevole ad ampliare i contatti della Cina con l'esterno.

- Li Yuanchao, 62 anni, dal 2007 e' capo del Dipartimento organizzativo del Partito Comunista cinese, ufficio poco conosciuto dai non addetti ai lavori, ma molto potente in quanto controlla la condotta del PCC e dei quadri e recluta gli aspiranti membri.

 

XI JINPING MENTRE PIANTA UN ALBERO A PECHINO jpegPENG LIYUAN MOGLIE DI XI JINPING XI JINPING DURANTE IL VIAGGIO NEGLI USAXI JINPINGLI KEQIANG XI JINPINGLIU YONGQING MOGLIE DI HU JINTAO hu jintao MAO TSE TUNG

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…