I SINISTRATI VECCHIO CONIO, CUPERLO IN TESTA, AFFILANO IL CIUFFO PER FARE QUELLO CHE GLI RIESCE MEGLIO: OPPOSIZIONE A TUTTO - CIVATI SCAZZA PER LE VOCI DI “TRATTATIVA” TRA RENZI E VERDINI: “QUASI QUASI FONDO IL NUOVO CENTROSINISTRA”

Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

Alta tensione alla sinistra di Matteo Renzi. Mentre i leader salgono al Colle per le consultazioni, le minoranze dem fanno a gara per alzare l'asticella del nuovo governo. Mugugnano, fissano condizioni, mettono nero su bianco proposte. Si preparano insomma a sfidare il segretario sul terreno delle riforme.

CON l'obiettivo di far pesare la folta pattuglia parlamentare e condizionare l'esecutivo. Nichi Vendola, invece, sbatte direttamente la porta in faccia al Pd, negando il consenso al sindaco fiorentino.

Il più duro di tutti è Pippo Civati. Il giovane deputato si infuria per le voci di trattative sotterranee fra Renzi e il ras berlusconiano Denis Verdini. Minaccia di non votare la fiducia. Sostiene che una dozzina di senatori sono in bilico - ma al momento
ne risultano solo sei - e non esclude neanche la scissione: «Quasi quasi fondo il Nuovo Centro Sinistra». A sera, poi, si sfoga: «Noi non ricattiamo nessuno, io posso anche ritirarmi dalla politica, dal Parlamento, dal Pd. Non è un complotto, né sono io che controllo parlamentari. Pongo solo un problema».

E il problema si riassume così: «È possibile non andare ad elezioni perché c'è il rischio di larghe intese e dare il via libera a larghe intese senza elezioni, fino al 2018?». Insomma, per il parlamentare dem peserà soprattutto cosa riuscirà a proporre il nuovo premier: «Abbiamo buttato fuori Letta in una notte, possiamo perdere dieci giorni per stilare un programma? ».

Ma non è solo la pattuglia civatiana a mostrare malessere. Gianni Cuperlo si appresta a presentare un documento che assomiglia a una sfida al premier. Al testo lavora in queste ore Stefano Fassina. Con un obiettivo chiaro, sottolinea Davide Zoggia: «Non abbiamo firmato cambiali in bianco. E siccome non si conosce il programma che ha in mente Renzi, presenteremo una piattaforma - di matrice riformista e di sinistra - augurandoci che sia raccolta nell'agenda del premier».

Un programma di sinistra, promette la minoranza. A partire dal nodo del lavoro. Il problema - sostiene chi sta limando il documento - non è intervenire sui diritti dei lavoratori, ma sulla condizioni necessarie a creare posti di lavoro. Ma non basta. Al nuovo premier i cuperliani chiedono anche uno scatto sull'Europa, promettendo battaglia contro le politiche del rigore.

E c'è spazio pure per un forte richiamo alla lotta all'evasione. Di fatto, la sfida è rivolta anche ad Angelino Alfano. Il pilastro destro della coalizione, infatti, sarà costretto a fare i conti con le richieste della minoranza dem. Sul terreno dei diritti civili, a partire dallo ius soli.

E scintille si prevedono anche per il riconoscimento dei diritti civili delle coppie omosessuali. Senza dimenticare le riforme, perché i cuperliani reclamano un percorso parallelo per la legge elettorale, la riforma del Senato e del Titolo quinto. Non è ancora chiaro, invece, se nel documento troverà posto anche l'appello per nuove regole sul conflitto d'interesse.

Chi ha già deciso è Sel. Vendola - pure «pronto all'autocritica se Renzi dovesse stupirci» liquida intanto come «pura fantapolitica » l'ipotesi di un sostegno al segretario dem. Anzi, rileva ad Affaritaliani, «la prima carta che abbiamo visto fa schifo». Il leader di Sel, però, osserva incuriosito lo strappo di Civati, confidando: «Ha usato espressioni forti per descrivere una situazione a metà tra Shining e il peggio della Prima Repubblica ». Molto si muove, alla sinistra di Renzi.

 

CUPERLO RENZI CIVATI CIVATI CONFRONTO SKYTG Stefano Fassina Letta e Vendola foto zoggia

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…