aldo moro lettera stati uniti

CLAMOROSO: GLI STATI UNITI VOLEVANO TRATTARE CON LE BRIGATE ROSSE PER SALVARE ALDO MORO! A 45 ANNI DAL RAPIMENTO E DALLA MORTE DELLO STATISTA DC SI SCOPRE CHE GLI AMERICANI ERANO DISPOSTI A INTAVOLARE UNA TRATTATIVA - TRA LE CARTE, ORA RESE PUBBLICHE, DEL MINISTRO DELL'INTERNO DI ALLORA, FRANCESCO COSSIGA, SPUNTA UNA LETTERA DATATA 28 APRILE 1978 IN CUI WASHINGTON CHIEDEVA ("NONOSTANTE FOSSE TARDI") DI APRIRE UNA TRATTATIVA CON I TERRORISTI: "NON SAREBBE POSSIBILE OFFRIRE UNA LAUTA RICOMPENSA, PASSAPORTI A QUALUNQUE GRUPPO CHE POTREBBE CONDURRE AL RECUPERO DI MORO?"

Estratto dell’articolo di Maurizio Caprara per il “Corriere della Sera”

 

LETTERA RICEVUTA DA COSSIGA IN CUI SI CHIEDEVA DI TRATTARE CON LE BR PER LIBERARE MORO

Nel quarantaquattresimo dei 55 giorni del sequestro di Aldo Moro, al ministro dell’Interno Francesco Cossiga arrivò da parte degli Stati Uniti il suggerimento di cercare «canali» di comunicazione con le Brigate Rosse, la formazione che teneva prigioniero il presidente della Democrazia cristiana. La sollecitazione corrisponde all’opposto di quanto all’esterno risultò fosse voluto nel 1978 dal principale alleato politico-militare del nostro Paese.

 

Non bastano tre fogli a cambiare il senso della storia. Alla prova dei fatti Washington è stata sostenitrice, e non marginale, della «linea della fermezza» che portò la Repubblica italiana a non trattare sulla liberazione dell’ostaggio. Ma tra le carte dell’ex capo dello Stato e titolare del Viminale raccolte nel «Fondo Francesco Cossiga», da adesso accessibile presso l’Archivio Storico della Camera, si trova del rapimento Moro una sorta di fotogramma in più. […]

francesco cossiga aldo moro

 

Erano classificati «confidential» i tre fogli battuti a macchina nei quali, in inglese, si legge: «Anche in questo giorno così tardivo, sarebbe ancora possibile aprire canali riservati e affidabili direttamente dalle autorità (il governo o il partito della Democrazia cristiana) alle Brigate Rosse? Per essere utili, tali canali richiederebbero totale controllo e discrezione dalle autorità italiane, con interlocutori chiaramente identificati da entrambe le parti». 

 

Non va escluso che da parte americana si consigliasse di contattare le Br per farle esporre alle indagini. Tuttavia, l’intero testo offre l’immagine di un’Italia, e di una superpotenza, del tutto indietro rispetto agli eventi. Disorientati sulle intenzioni dei terroristi e sui nomi dei rapitori.

Francesco Cossiga in via Caetani, davanti alla R4 con il cadavere di Aldo Moro

 

Nell’inventario dei documenti conservati da Cossiga presentato ieri a Montecitorio, l’appunto sta tra 308 buste e 3.500 fascicoli. È registrato come «Memorandum dell’ambasciata americana, consegnato a Cossiga con proposte e suggerimenti per fronteggiare la situazione e le richieste delle Brigate Rosse». Ma nelle due cartelle allegate dal capo di gabinetto del Viminale per spiegare di che cosa si tratta c’è scritto che il 28 aprile 1978 la memoria è stata «consegnata dal signor Montgomery al Ministro Cossiga alle ore 13».  […]

 

ALDO MORO

Dal memorandum si evince che Cossiga ha sottoposto agli Stati Uniti varie ipotesi sulle mosse che le Br avrebbero potuto compiere. In risposta, alle autorità italiane viene suggerito di elaborare un «profilo psicologico» dei sequestratori per cercare di capire dai rispettivi «retroterra» che cosa sarebbero propensi a fare. Allo stesso tempo, si ammette che «prevedere con fondatezza» gli eventi è difficile considerato che «ci manca la profonda conoscenza dei singoli membri» delle Br e «profonda analisi storica su genesi ed evoluzione delle Brigate».

 

aldo moro

Il 28 aprile non si è al principio del tormento inflitto dai terroristi a Moro. Le Br hanno diffuso otto dei nove comunicati che cadenzeranno la sua prigionia, hanno chiesto di liberare 13 detenuti. In serata il presidente del Consiglio Giulio Andreotti dichiarerà alla Rai che sul negoziato il rifiuto del governo «è definitivo».

 

Nel memorandum a Cossiga viene suggerito: «Non sarebbe possibile offrire una lauta ricompensa, esentasse, con passaporto e nuova identità, a qualunque individuo o gruppo che fornisse informazioni capaci di condurre al recupero del Presidente Moro?». […]

ALDO MORO VIA FANIGLI UOMINI DI SCORTA DI ALDO MOROritrovamento corpo aldo moro22 rapimento di aldo moro 16 marzo 1978 ph barillari aldo moromoro cossiga

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...