aldo moro lettera stati uniti

CLAMOROSO: GLI STATI UNITI VOLEVANO TRATTARE CON LE BRIGATE ROSSE PER SALVARE ALDO MORO! A 45 ANNI DAL RAPIMENTO E DALLA MORTE DELLO STATISTA DC SI SCOPRE CHE GLI AMERICANI ERANO DISPOSTI A INTAVOLARE UNA TRATTATIVA - TRA LE CARTE, ORA RESE PUBBLICHE, DEL MINISTRO DELL'INTERNO DI ALLORA, FRANCESCO COSSIGA, SPUNTA UNA LETTERA DATATA 28 APRILE 1978 IN CUI WASHINGTON CHIEDEVA ("NONOSTANTE FOSSE TARDI") DI APRIRE UNA TRATTATIVA CON I TERRORISTI: "NON SAREBBE POSSIBILE OFFRIRE UNA LAUTA RICOMPENSA, PASSAPORTI A QUALUNQUE GRUPPO CHE POTREBBE CONDURRE AL RECUPERO DI MORO?"

Estratto dell’articolo di Maurizio Caprara per il “Corriere della Sera”

 

LETTERA RICEVUTA DA COSSIGA IN CUI SI CHIEDEVA DI TRATTARE CON LE BR PER LIBERARE MORO

Nel quarantaquattresimo dei 55 giorni del sequestro di Aldo Moro, al ministro dell’Interno Francesco Cossiga arrivò da parte degli Stati Uniti il suggerimento di cercare «canali» di comunicazione con le Brigate Rosse, la formazione che teneva prigioniero il presidente della Democrazia cristiana. La sollecitazione corrisponde all’opposto di quanto all’esterno risultò fosse voluto nel 1978 dal principale alleato politico-militare del nostro Paese.

 

Non bastano tre fogli a cambiare il senso della storia. Alla prova dei fatti Washington è stata sostenitrice, e non marginale, della «linea della fermezza» che portò la Repubblica italiana a non trattare sulla liberazione dell’ostaggio. Ma tra le carte dell’ex capo dello Stato e titolare del Viminale raccolte nel «Fondo Francesco Cossiga», da adesso accessibile presso l’Archivio Storico della Camera, si trova del rapimento Moro una sorta di fotogramma in più. […]

francesco cossiga aldo moro

 

Erano classificati «confidential» i tre fogli battuti a macchina nei quali, in inglese, si legge: «Anche in questo giorno così tardivo, sarebbe ancora possibile aprire canali riservati e affidabili direttamente dalle autorità (il governo o il partito della Democrazia cristiana) alle Brigate Rosse? Per essere utili, tali canali richiederebbero totale controllo e discrezione dalle autorità italiane, con interlocutori chiaramente identificati da entrambe le parti». 

 

Non va escluso che da parte americana si consigliasse di contattare le Br per farle esporre alle indagini. Tuttavia, l’intero testo offre l’immagine di un’Italia, e di una superpotenza, del tutto indietro rispetto agli eventi. Disorientati sulle intenzioni dei terroristi e sui nomi dei rapitori.

Francesco Cossiga in via Caetani, davanti alla R4 con il cadavere di Aldo Moro

 

Nell’inventario dei documenti conservati da Cossiga presentato ieri a Montecitorio, l’appunto sta tra 308 buste e 3.500 fascicoli. È registrato come «Memorandum dell’ambasciata americana, consegnato a Cossiga con proposte e suggerimenti per fronteggiare la situazione e le richieste delle Brigate Rosse». Ma nelle due cartelle allegate dal capo di gabinetto del Viminale per spiegare di che cosa si tratta c’è scritto che il 28 aprile 1978 la memoria è stata «consegnata dal signor Montgomery al Ministro Cossiga alle ore 13».  […]

 

ALDO MORO

Dal memorandum si evince che Cossiga ha sottoposto agli Stati Uniti varie ipotesi sulle mosse che le Br avrebbero potuto compiere. In risposta, alle autorità italiane viene suggerito di elaborare un «profilo psicologico» dei sequestratori per cercare di capire dai rispettivi «retroterra» che cosa sarebbero propensi a fare. Allo stesso tempo, si ammette che «prevedere con fondatezza» gli eventi è difficile considerato che «ci manca la profonda conoscenza dei singoli membri» delle Br e «profonda analisi storica su genesi ed evoluzione delle Brigate».

 

aldo moro

Il 28 aprile non si è al principio del tormento inflitto dai terroristi a Moro. Le Br hanno diffuso otto dei nove comunicati che cadenzeranno la sua prigionia, hanno chiesto di liberare 13 detenuti. In serata il presidente del Consiglio Giulio Andreotti dichiarerà alla Rai che sul negoziato il rifiuto del governo «è definitivo».

 

Nel memorandum a Cossiga viene suggerito: «Non sarebbe possibile offrire una lauta ricompensa, esentasse, con passaporto e nuova identità, a qualunque individuo o gruppo che fornisse informazioni capaci di condurre al recupero del Presidente Moro?». […]

ALDO MORO VIA FANIGLI UOMINI DI SCORTA DI ALDO MOROritrovamento corpo aldo moro22 rapimento di aldo moro 16 marzo 1978 ph barillari aldo moromoro cossiga

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…