clemente mastella dossier top secret

“LA POLITICA VIVE SOTTO UNA SORTA DI ESTORSIONE. TUTTI SONO RICATTATI” – IL CEPPALONICO CLEMENTE MASTELLA PARLA DEL PRESUNTO DOSSIERAGGIO ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA: “NEL CASO SPECIFICO, DIPENDE TUTTO DALL'UFFICIALE DELLA FINANZA: S'È MOSSO VALUTANDO UN PROPRIO TORNACONTO CHE GLI È SFUGGITO DI MANO, O ERA UTILIZZATO PER SCOPI IMPROPRI?” – “NELLA DC UN GRANDE CLASSICO ERA LA VOCE SULL'OMOSESSUALITÀ. LA VICENDA CHE PORTÒ ALLE MIE DIMISSIONI E ALLA CADUTA DI PRODI? UN PARENTE NAPOLETANO, CHE LAVORAVA NEI SERVIZI, MI DISSE..."

Estratto dell’articolo di Giuseppe Salvaggiulo per “La Stampa”

 

clemente mastella foto di bacco

Clemente Mastella, che ne pensa di questa storia dei dossier sui politici?

«Potrei dire: tutto normale. Si tratta di vicende carsiche, che tendono a colpire politici e imprenditori».

 

C'è uno specifico?

«Negli ultimi anni c'è stata una subalternità, una sudditanza psicologica, da parte della politica rispetto agli apparati statali che hanno in mano o realizzano dossier. Anche se apparentemente lo fanno con alchimie regolari».

 

Che cosa intende per apparenti alchimie regolari?

«Banca d'Italia, Procura nazionale antimafia, Guardia di finanza. Poteri legittimi, che maneggiano dossier per motivi istituzionali. Talvolta, però, questa alchimia non funziona. Produce distorsioni».

 

Perché la politica ha sudditanza?

«Per debolezza, perché ha qualcosa da nascondere. Ha nei confronti di questi poteri un atteggiamento subalterno: li teme e tenta di blandirli».

 

E questi poteri come si atteggiano?

ROMANO PRODI CLEMENTE MASTELLA

«Nei confronti della politica con sufficienza, pur vivendo a ridosso di essa. Come se ce l'avessero sempre sulle scatole».

 

Del caso in sé si è fatta un'idea?

«Dipende tutto dall'ufficiale della Finanza: s'è mosso valutando un proprio tornaconto che gli è sfuggito di mano, o era utilizzato per scopi impropri?».

 

A lei è capitato di incrociare vicende di questo tipo?

«Una volta su tutte: la vicenda che portò alle mie dimissioni e alla caduta del governo Prodi. Ero stato avvertito da un parente napoletano che lavorava nei servizi: "Guarda che vogliono fregarti". Avvertii le autorità di controllo. Non fecero niente, e così successe».

 

[…] E altre volte?

«Il meccanismo è periodico. Pensi che io finii dentro Telekom Serbia e ancora non ho capito come».

 

LA REPUBBLICA - IL GIORNALE - IL RIFORMISTA - TITOLI SUL PRESUNTO DOSSIERAGGIO

C'è un modo per capire che sta capitando qualcosa?

«Si avvicina qualcuno, manifestando un'amicizia, diciamo così, maliziosa. "Ho saputo…", "Stai attento…", […]. Vero o non vero, tu sei sotto scacco. In una condizione psicologica di fragilità. […]».

 

[….] Qual è l'effetto sulla politica?

«La politica vive sotto una sorta di estorsione, intimidazione. Tutti i politici sono ricattati. Un ricatto limaccioso, a bassa intensità. Ma permanente».

 

Accadeva anche nella prima Repubblica?

clemente mastella un giorno da pecora 1

«La storia italiana ne è piena. Penso ai grandi scandali, ma non solo. Nella Dc un grande classico era la voce sull'omosessualità. Giravano foto equivoche. Tutti sapevano, ma in un perimetro circoscritto. La calunnia trapelava, ma non usciva mai del tutto. L'obiettivo era limitare il raggio di azione dell'avversario interno».

 

[…] Ha fatto bene Crosetto a denunciare un complotto contro la democrazia?

«Credo sia stato messo in guardia. Sta in un posto dove gli apparati che maneggiano informazioni, legittimamente intendo, non mancano».

 

Può essere che la sua vicenda sia legata alle nomine nelle grandi aziende?

«Non mi pare che gli abbiamo fatto toccare palla, in quelle nomine».

CLEMENTE MASTELLA E PIERFERDINANDO CASINIPIERFERDINANDO CASINI E CLEMENTE MASTELLA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…