LA COLOMBA FEDE: “LUI HA A CUORE LE SORTI DELL’ITALIA, E NON VUOLE CHE SI APRA LA CRISI SU PROBLEMI AD PERSONAM. HA GIÀ DECISO: FARÀ I DOMICILIARI AD ARCORE”

Ernesto Menicucci per "Corriere della Sera"

«Ma lo sa che quando io andavo ad Arcore, entravo nascosto in macchina? Per 25 anni sono stato la persona più vicina a Berlusconi, famiglia a parte, ma non ho mai esibito questo rapporto...». E adesso? «C'è la gara a chi gli sta più a fianco».

Emilio Fede, 82 anni, ex direttore di Tg1 prima e Tg4 poi, condannato in primo grado a sette anni nel processo Ruby, ha vissuto buona parte della sua vita a fianco di Berlusconi.

E, dopo un periodo che Fede stesso definisce «di incertezza da parte sua, dopo le accuse di Lele Mora nei miei confronti», la storia dei 2,5 milioni di euro da portare in Svizzera («notizia falsa, come la storia che avrei portato io Ruby ad Arcore», si difende Fede), il giorno di ferragosto era proprio a Villa San Martino.

Chi altro c'era?
«Eravamo quattro o cinque, non più. Io, lui, Maria Rosaria Rossi, Francesca (Pascale, ndr) che gli vuole davvero bene, Luigino (il figlio di Berlusconi, ndr )».

Le ha detto cosa farà?
«Come dice Bossi, alla fine la quadra la troverà da solo. E, per quel poco, o tanto, che lo conosco, Berlusconi rimarrà il leader e guiderà Forza Italia, qualunque sia la sua condizione, eleggibile o ineleggibile».

Niente passi indietro?
«Non pensa minimamente ad andare in esilio, a fare come Craxi ad Hammamet».

Ma farà cadere il governo Letta?
«Lui ha a cuore le sorti dell'Italia, e non vuole che si apra la crisi su problemi ad personam. Ma è certo che sull'Imu si gioca la sua credibilità».

E gli altri processi in corso?
«Ecco, se c'è una preoccupazione è questa: che a questa condanna ne seguano altre. Sia io che lui abbiamo preso 7 anni in primo grado nel processo Ruby. In appello c'è il rischio che capiti la stessa cosa».

Sarebbe un'altra tegola, per il Cavaliere...
«Ma lui ha deciso, al di là dei consigli, degli avvocati, dei vertici del Pdl, di bere l'amaro calice fino in fondo. Che sia la galera o i domiciliari».

In quel caso, dove li sconterebbe?
«Ne abbiamo parlato. Penso che abbia già scelto Arcore, che sarebbe un po' come Villa Certosa: c'è il parco, lo spazio, gli animali...».

Falchi, colombe e pitonesse anche lì?
«Ma no... E poi basta con tutte queste divisioni, le amazzoni, le liti, le discussioni. Tutto questo, a Berlusconi, finisce per dare fastidio. Gli impedisce di riflettere».

Ieri ha imposto il silenzio stampa, in stile calcistico
«E ha fatto bene. Io, che ho sempre avuto una grande sintonia con lui, non ho mai dato giudizi condizionati dal mio stato d'animo, ho sempre rifiutato candidature, non ho mai voluto cedere alle proposte di scrivere un libro. Come ho già detto: sono un ruffiano, ma intelligente».

Come ha trovato Berlusconi a ferragosto?
«È offeso da certa stampa, quelli che scrivono "il delinquente", il "condannato", il "pregiudicato"».

Tecnicamente, con una sentenza passata in giudicato, per la legge italiana lo è...
«È vero ma secondo me c'è pregiudicato e pregiudicato. Quando Enzo Carra venne mostrato con le manette ai polsi, io ne feci una difesa estrema».

Concludendo. Berlusconi è più falco o colomba?
«È condannato ad essere una colomba».

 

 

EMILIO FEDE A IN ONDA DA LUCA TELESESILVIO BERLUSCONI ED EMILIO FEDE EMILIO FEDE SFONDO BERLUSCONI BERLU E FEDESILVIO BERLUSCONI ED EMILIO FEDE VILLA SAN MARTINO, ARCOREARCORE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…